Il 6 febbraio prenderà il via la prima edizione di Filming in Italy. L’iniziativa nasce grazie ad un accordo tra la Agnus Dei Production, di Tiziana Rocca, l’Istituto Italiano di Cultura di Los Angeles diretto da Valeria Rumori, il Consolato Generale d’Italia a Los Angeles.
La prima edizione si terrà dal 6 all’8 febbraio presso l’Istituto Italiano di Cultura, a Los Angeles, per promuovere il nostro Paese come set cinematografico. Tra i principali ospiti della prima edizione oltre ad alcuni rappresentanti della Città di Los Angeles anche il regista Oliver Stone, che peraltro è un grandissimo estimatore del nostro Paese. Per l’occasione presenterà il suo Ukraine in Fire, nel corso di un incontro curato da Variety, che è media partner dell’evento. Saranno presenti anche Cecilie e Anthony Peck, per celebrare il centenario dalla nascita del padre, Gregory Peck, l’indimenticabile protagonista di Vacanze Romane, che sarà il cult movie nonchè l’emblema della manifestazione.
A rappresentare l’Italia ci sarà Riccardo Scamarcio, che presenterà Pericle il nero, di Stefano Mordini.
Verrà poi presentato, in omaggio al Premio cinematografico italiano maggiormente ambito ovvero il David di Donatello, il documentario di Giorgio Treves dal titolo 60 Ieri Oggi Domani, prodotto da Jean Vigo Italia e distribuito da Istituto Luce Cinecittà, che ripercorre proprio i 60 anni di storia del David, che indubbiamente rappresenta una immagine non di scarsa rilevanza della società italiana nonchè della storia del cinema italiano, il tutto in particolare attraverso i ricordi che ci ha lasciato l’indimenticabile Gian Luigi Rondi, a cui si aggiungeranno le testimonianze di numerosi protagonisti del grande schermo.
L’Istituto Italiano di Cultura, con la collaborazione della locale Agenzia ICE presenterà poi la mostra curata dal Centro Cinema Città di Cesena Gran Tour nell’Italia di oggi, che consiste un una serie di fotografie che ripercorrono i set regionali del cinema nostrano a partire dagli anni Quaranta. La mostra sarà poi visitabile per il pubblico a partire dal 9 febbraio, per chiudersi il 26 maggio.
Sponsor principale del Filming in Italy è Baume & Mercier, che consegnerà gli Special Award ad alcuni dei talenti cinematografici presenti nei tre giorni della manifestazione.
Filming in Italy è prodotta e organizzata da Agnus Dei Production di Tiziana Rocca, assieme all’Istituto Italiano di Cultura di Los Angeles, sotto gli auspici del Consolato Generale Italiano di Los Angeles con il sostegno della Direzione Cinema del Ministero dei Beni Culturali.
Lascia un commento