Un’altra settimana di grande cinema sta per volgere al termine ed è dunque giunto il tempo di tirare le somme sulle migliori uscite della settimana. Si parte da una rimasterizzazione in 4K di un classico del genere horror targato Dario Argento, ovvero Suspiria, pellicola che ha terrorizzato generazioni e che non ha bisogno di presentazioni. Il cinema italiano accoglie poi, a braccia aperte, il ritorno in grande stile della banda di ricercatori più sgangherata di sempre: Smetto quando voglio – Masterclass (qui la nostra recensione) è un limpido esempio di come un sequel possa superare il predecessore, dimostrandosi ancora più fresco ed originale.
Le uscite in sala proseguono con l’azione adrenalinica di Sleepless – Il Giustiziere, nelle cui vesti si cela il premio Oscar Jamie Foxx, lo stupendo film di guerra diretto da Mel Gibson e con un Andrew Garfield in uno stato di grazia, ovvero La Battaglia di Hacksaw Ridge (qui la nostra recensione), e la commovente storia d’amore tra un principe ed un’impiegata, A United Kingdom. Ecco il resoconto completo:
Suspiria (30 Gennaio) Genere: Horror
Ispirato al romanzo “Suspiria De Profundis” di Thomas de Quincey, il film di Dario Argento è il primo capitolo della trilogia delle tre madri a cui hanno fatto seguito: Inferno (1980) e La terza madre (2007). Suzy Banner, una ragazza americana, arriva in Germania per iscriversi alla famosa Accademia di danza di Friburgo ma la sera del suo arrivo, sotto una pioggia implacabile, accade qualcosa di strano…
Smetto quando voglio – Masterclass (2 Febbraio) Genere: Commedia
La banda dei ricercatori di Smetto quando voglio è tornata. Anzi, non è mai andata via. Se per sopravvivere Pietro Zinni e i suoi colleghi avevano lavorato alla creazione di una straordinaria droga legale diventando poi dei criminali, adesso in Smetto quando voglio 2 Masterclass è proprio la legge ad aver bisogno di loro. Sarà infatti l’ispettore Paola Coletti a chiedere al detenuto Zinni di rimettere su la banda, creando una task force al suo servizio che entri in azione e fermi il dilagare delle smart drugs. Agire nell’ombra per ottenere la fedina penale pulita: questo è il patto. Il neurobiologo, il chimico, l’economista, l’archeologo, l’antropologo e i latinisti si ritroveranno loro malgrado dall’altra parte della barricata, ma per portare a termine questa nuova missione dovranno rinforzarsi, riportando in Italia nuove reclute tra i tanti “cervelli in fuga” scappati all’estero. La banda criminale più colta di sempre si troverà ad affrontare molteplici imprevisti e nemici sempre più cattivi tra incidenti, inseguimenti, esplosioni, assalti e rocambolesche situazioni come al solito “stupefacenti”.
Sleepless – Il Giustiziere (2 Febbraio) Genere: Azione, Thriller
Vincent Downs, tenente sotto copertura della polizia di Las Vegas, si ritrova accidentalmente coinvolto nella sparizione di una partita di droga che attira contro di lui l’ira di due boss criminali. Uno di questi, Gregory Rubino, fa rapire il figlio quattordicenne di Vincent, promettendo di liberarlo solo dopo la restituzione della cocaina. Vincent inizierà così una corsa contro il tempo per salvarlo.
Billy Lynn – Un giorno da eroe (2 Febbraio) Genere: Drammatico, Guerra
I soldati della squadra Bravo, di cui fa parte il 19enne Billy Lynn, hanno compiuto una coraggiosa azione di guerra in Iraq, immortalata per caso dalle telecamere di un tg. Trasformati di colpo in eroi nazionali, vengono richiamati in patria per due settimane di Victory Tour (interviste in tv, visita alla Casa Bianca, comizi pubblici aperti dal sermone di un predicatore), che culminano nell’apparizione come ospiti d’onore durante il halftime show alla tradizionale, popolarissima partita di football del Giorno del Ringraziamento. Il film raccontato in prima persona da Billy Lynn, ci mostra attraverso dei flashback cosa è realmente accaduto a questo gruppo di soldati, una realtà sulla guerra che contrasta con quella percepita dal pubblico americano.
Ho amici in paradiso (2 febbraio) Genere: Commedia
Felice Castriota è un commercialista salentino, impulsivo e un po’ superficiale. Il desiderio di arricchirsi e una certa avventatezza lo hanno portato a riciclare i soldi della malavita, prima di farsi scoprire. Così, quando il Procuratore della Repubblica di Lecce gli propone, invece della galera, l’affido ai servizi sociali, Felice ci mette un attimo ad accettare l’offerta e a denunciare ‘U Pacciu, l’importante malavitoso per cui ha riciclato i soldi. Al Centro “Don Guanella” di Roma, dove viene mandato, Felice s’imbatte in una realtà completamente diversa sia da quella che si aspettava che da quella che aveva conosciuto fino a quel momento.
La Battaglia di Hacksaw Ridge (2 Febbraio) Genere: Drammatico, Guerra
1942, il giovane Desmond Doss, obiettore di coscienza per motivi religiosi e figlio di un veterano della Prima Guerra Mondiale, decide di arruolarsi per servire il proprio Paese. Dopo un addestramento duro e a tratti umiliante, viene ufficialmente designato come soccorritore nella cruenta battaglia di Okinawa. Senza mai imbracciare un arma, Doss dimostrerà a tutti di essere un grandissimo eroe salvando la vita a 75 uomini e diventando il primo obiettore insignito della Medaglia d’Onore del Congresso, la più alta onorificenza militare Americana.
A United Kingdom (2 Febbraio) Genere: Drammatico, Sentimentale
Se c’è una forza che muove il mondo e può superare qualsiasi ostacolo, quella forza è l’amore. Tratto da un’incredibile storia vera, A United Kingdom, ne è la potente prova. Nel 1947, il principe del Botswana Seretse Khama, si innnamora e sposa l’impiegata britannica, Ruth Williams. Questa relazione interraziale, ai tempi dell’apartheid, desta forte scandalo, al punto da diventare un caso politico internazionale e obbligare Seretse e sua moglie all’esilio forzato.
Vista Mare (3 Febbraio) Genere: Commedia
Italia 2020. Lo Stato italiano è ormai alla deriva. Le rivolte popolari e le manifestazioni si susseguono a causa di una crisi economica sempre più soffocante. La regione Puglia è diventata una frontiera militarizzata, una linea di confine da non oltrepassare. Scontati tre anni di carcere per favoreggiamento dell’immigrazione clandestina, Stilitano (Arturo Di Tullio) è deciso ad abbandonare il Paese per raggiungere la tanto sognata Albania, terra prospera di lavoro e di speranza. Si unisce a un gruppo di italiani che come lui è in attesa di poter salire su un gommone di fortuna.
Lascia un commento