Perchè Sanremo è Sanremo…ce lo siamo sentiti ripetere da tempo, a volte in senso positivo, di stima e interesse, a volte in senso negativo, di faticosa sopportazione…quasi di accettazione dolorosa…Eppure occorre dire che Carlo Conti ha ottenuto dati di ascolto incredibili, riuscendo in queste due serate a stimolare la platea dell’Ariston ma ancor più il pubblico a casa.
Certo, per dare una sferzata di energia occorreva Ricky Martin, ma se pensiamo anche al fantastico duetto di sapore cinematografico Albanese-Cortellesi, servito anche a presentare il loro film in uscita il giorno di San Valentino, Mamma o papà?, il clima era davvero piacevole, già durante la prima serata del Festival.
Poi, alla fine di ogni puntata ci pensano Rocco Tanica e company a rendere piacevole un festival come quello della canzone, spesso bistrattato e criticato.
Le uscite di Crozza sembrano un po’ distaccate rispetto al sarcasmo e all’ironia che il comico mostra di solito, comunque accettabili.
Abbiamo apprezzato giovani e non più giovani cantanti, ma la serata di ieri, martedì, con Er Pupone Totti, anche per i non patiti di calcio era curiosa e stimolante.
Il ‘povero’ Gigi D’Alessio, spesso bistrattato via social e non solo, in realtà ha presentato una bellissima canzone. Belli anche i testi delle canzoni di Michele Zarrillo, che pare tornato in gran forma, così come di gran livello la performance della Mannoia, ma niente male anche quella di Paola Turci.
Bella anche la canzone presentata da Marco Masini, mentre per il settore giovani per il momento le stelle sembrano essere poco brillanti…
Certo ieri sera ad esempio una performance come quella degli ospiti e parliamo della fantastica Giorgia e di Robin Williams, distruggono brutalmente le abilità e le talentuosità di molti dei partecipanti…
Ora le attese sono concentrate sulla serata di oggi, giovedì 9 febbraio, e anticipiamo che tra gli ospiti ci saranno tra gli altri Marco Giallini e Alessandro Gassmann, che presentano il bellissimo film di Massimiliano Bruno che uscirà al cinema il 23 febbraio, dal titolo Beata ignoranza, ma ci saranno anche le sfide tra i cantanti a rischio delle prime due serate sanremesi e una bellissima serie di revival musicale del passato….
Lascia un commento