Il Bergamo Film Meeting, International Film Festival, si prepara già alla prossima edizione, che si terrà dall 10 al 18 marzo del 2018.
Il film vincitore della edizione 2017 è Toril, di Laurent Teyssier, miglior film, mentre El charro de Toluquilla, di José Villalobos Romero, e Als Paul über das Meer kam, di Jakob Preuss, vincono ex aequo il premio per il miglior documentario.
A Toril va il premio Bergamo Film Festival – Banca Popolare di Bergamo del valore di 5.000 euro, istituito come sostegno alle produzioni che investono nei giovani autori e nel cinema indipendente e di qualità.
Secondo premio a Jätten/The Giant, di Johannes Nyholm, e terzo premio a Voir Du Pays/ The Stopover, di Delphine e Muriel Coulin.
Il premio miglior documentario CIGL Bergamo – Visti da vicino, del valore di 2.000 euro, viene assegnato sulla base delle preferenze espresse dal pubblico, ed è un riconoscimento per valorizzare produzioni cinematografiche indipendenti.
La 35′ edizoone del Festival ha proposto 7 cortometraggi in anteprima italiana nella Mostra Concorso, 14 documentari nel concorso Visti da vicino, la retrospettiva dedicata al maestro ceco Milos Forman, accompagnata dalla mostra ‘I costumi da Oscar di Theodor Pištek-La ribellione e lo sfarzo nei film di Milos Forman’, allestita presso il Teatro Donizetti, l’omaggio allo sceneggiatore Jean-Claude Carrière, il percorso nel nuovo cinema contemporaneo ‘Europe, Now!’, la rassegna di film di diploma delle scuole di cinema europee aderenti al CILECT, il cinema di animazione con la regista estone Chintis Lundgren, l’appuntamento con alcuni dei migliori illustratori del panorama italiano del fumetto.
Lascia un commento