Il 22 giugno debutta la prima edizione di un nuovo festival che per tre giorni trasformerà Bergamo nella capitale dell’animazione.
Sotto il segno di Bruno Bozzetto, l’Università degli Studi di Bergamo apre ai cartoon, e superospite sarà David Silverman, il creatore delle animazioni dei Simpson.
Il festival durerà fino al 24 giugno, e si prevedono tre giorni di eventi, esperienze, proiezioni e mostre dedicate al cinema di animazione. Fil rouge sarà l’humour, con proiezioni di film di Bruno Bozzetto, il regista e cartoonist bergamasco, presidente onorario dell’Associazione BergamoToons.
L’evento vuole fornire tra l’altro ai giovani degli strumenti utili a intraprendere una carriera nel mondo dell’animazione, attraverso incontri introduttivi, conferenze, workshop, master class.
Al centro dell’attenzione ci saranno la scrittura, i linguaggi, i temi, le tecniche produttive e le tecnologie del cinema di animazione, che si esprime poi nei prodotti di intrattenimento puro, nell’animazione divulgativa, nella comunicazione, negli spot pubblicitari.
L’obiettivo consiste nell’ informare su un mondo ad alto tasso di creatività e tecnologia, nell’ambito di una vasta gamma di arti e mestieri, tendenti verso nuove professionalità, verso una autentica specializzazione nel settore, favorendo momenti di incontro tra le aspirazioni di giovani e quelle di protagonisti affermati del mondo dell’animazione.
Momento clou del festival sarà quello di sabato 24 giugno, quando in mattinata l’Aula Magna dell’Università di Bergamo ospiterà la lectio magistralis di David Silvermanm, a cui si deve la genesi delle animazioni di celebri personaggi creati da Matt Groening. Il regista americano presenterà anche il lungometraggio da lui diretto dal titolo The Simpson Movie che verrà proiettato poi in serata.
Il programma di BergamoToons, curato dal Direttore Artistico Federico Fiecconi, è ricco di eventi articolati in vari spazi cittadini.
Si inizia il 22 giugno sotto il segno del connubio arte & animazione, nel distretto dell’arte dell’Accademia Carrara e della GAMeC in Città Bassa, con proiezioni, esposizioni e eventi dedicati a Bruno Bozzetto,
Venerdì 23 ci si sposta invece al Teatro Donizetti, dove ci sarà il cartoonista Joshua Held, e in serata si potrà poi assistere alla proiezione del capolavoro di Bozzetto dal titolo Allegro non troppo.
BergamoToons offrirà poi la presentazione di rari materiali originali utilizzati per creare celebri opere di animazione
L’ex Chiesa della Maddalena ospiterà la mostra Springfield, Bergamo: l’arte dietro le quinte de I Simpson, che fino al 15 luglio esporrà in esclusiva mondiale decine di artwork originali.
A tagliare il nastro sarà proprio David Silverman, regista dei Simpson, che verrà accompagnato da Silvia Pompei, degli studi Fox di Los Angeles, dove vengono create varie serie.
Il 24 giugno ci sarà il Cartoon Party, con proiezioni e assegnazioni di riconoscimenti.
BergamoToons si focalizzerà sui nuovi talenti del settore, proiettando anche anteprime di lungometraggi, ma sarà Festa grande anche per i celebri maestri del settore.
Si festeggieranno poi i 30 anni della creazione della famiglia Simpson e i 70 anni del papero Warner Bros DAFFY DUCK.
Lascia un commento