Top News

  • Recensione: Batman il Cavaliere Oscuro il Ritorno – Il Fuoco Divamperà!
  • Un padre, una figlia (Bacalaureat) – Recensione
  • Ant-Man in vetta al box office di Ferragosto
  • Levante a Taormina per l’evento conclusivo di TAOmusica 2019
  • The Batman – Deathstroke sarà il villain del prossimo film ?
  • Gangs of London – stagione 1 – Recensione
  • Francesco Gabbani – Concerto Taormina 2/08/2018 [Recap]
  • Un posto sicuro, il film di Francesco Ghiaccio, finalmene su Sky – Recensione
  • Gli Stagisti: intervista ai protagonisti
  • Ciak Weekend! Sabato 13 agosto: Assassinio sull’Orient Express di Kenneth Branagh
≡ Menu
  • Videogiochi e Tech
  • Accedi/Registrati
InsideTheShow.it
≡ Menu
  • Home
  • Cinema
    • Notizie
    • Cinema indipendente
    • Articoli
    • Recensioni
    • Cortometraggi
  • Notizie locali
    • Alessandria
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Cagliari
    • Caserta
    • Cremona
    • Forlì
    • Genova
    • Livorno
    • Lucca
    • Messina
    • Milano
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Oristano
    • Palermo
    • Pisa
    • Ravenna
    • Rimini
    • Roma
    • Sassari
    • Siracusa
    • Torino
    • Treviso
    • Trieste
  • Eventi
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festival di Roma
    • Giffoni Film Festival
    • Lucca Film Festival
    • Napoli Film Festival
    • Taormina Film Fest
    • Torino Film Festival
  • Interviste
  • Homevideo
  • Musica
  • Libri
  • Varie
Ti trovi qui: Home / Recensioni / Ghost in the Shell – Recensione

Ghost in the Shell – Recensione

Marco Alocci Recensioni Apr 1st, 2017 0 Comment

L’ingegneria genetica e la robotica hanno subito uno sviluppo tale da poter permettere agli umani di potenziare varie parti del proprio corpo. Gli ultimi progressi, benché ad uno stato sperimentale, consentono ora anche il trapianto di cervello, così da garantire una sopravvivenza umana che vada oltre i limiti fisici. Mira Killian Kusanagi (Scarlett Johansson) è uno di questi ibridi, nati da cervello umano e corpo sintetico. In un mondo futuristico, cibernetico e dominato dalla tecnologia sembra non esserci spazio per il passato di Mira, un passato a cui non ha mai spesso di pensare e che vuole assolutamente scoprire.

Dopo il ritorno in auge della serie animata e dei due lungometraggi, Ghost in the Shell si è a lungo preparato per l’approdo nelle sale cinematografiche. Sfruttando un trend molto incline all’adattamento su grande schermo (stiamo pur sempre parlando di uno dei rari casi in cui l’anime supera, e di gran lunga, la controparte su carta) Rupert Sanders dirige una combattiva Scarlett Johansson, ancora una volta in un ruolo da eroina dal combattimento facile (che ricalca le sue  recenti interpretazioni in Avengers e Lucy)
Senza mai brillare più di tanto in produzioni che poco possono fare oltre che valorizzarne l’assoluta bellezza, l’attrice newyorchese insiste nel voler percorrere la strada dell’action, ma stavolta lo fa pestando i piedi a qualcosa da cui il fandom Marvel non può assolutamente salvarla. Ghost in the Shell infatti nasce, in senso assoluto, come un’opera matura e riflessiva, chiaramente improntata su un registro ideale che vuole trascendere dalla propria anima action e concentrare l’attenzione su una perversione tecnologica inarrestabile (e tutte le inevitabili conseguenze che ne derivano). Messaggio mal recepito da produzione, sceneggiatura e regia, le quali si ritrovano ben presto ad armeggiare con un prodotto che, a livello di profondità, non impiega molto a mostrare tutti i suoi limiti. 
Dalle buone premesse iniziali (di cui avevamo parlato proprio qui, analizzando i primi quindici minuti della pellicola) ci si aspettava un lavoro molto più maturo che fondasse solide radici in tutti gli interessantissimi temi su cui spazia l’universo di Masamune Shirow, da materie prettamente fantascientifiche (cibernetica, robotica, enhancement, androidi) ad altre legate al misticismo e all’animismo (religione, aldilà, anima, bioetica). Ghost in the Shell invece, dopo averci fatto assaporare qualche nozione base di fanta-ingegneria genetica e aver gettato una superficiale infarinatura di ologrammi in una città fantascientifica e modernamente orientaleggiante e palesemente ispirata a Blade Runner, abbandona se stesso in una spirale di banalità sci-fi.
Al di là del suo scoppiettante inizio Ghost in the Shell fatica a prendere ritmo e vigore, risultando sempre piuttosto appiattito sulle ridondanti vicende personali della protagonista. Una riflessione che avrebbe potuto estendersi al rapporto corpo-anima, ad un concetto di moderna reincarnazione e alla perversa deriva di un progresso inarrestabile viene ridotta a nient’altro che un visto-e-rivisto senso di vendetta. Mira non è un protagonista di Ghost in the Shell, perché Mira è semplicemente Scarlett Johansson che interpreta Lucy e che, a sua volta, è trasportata di peso in una pellicola fantascientifica (viene da sè che il complesso di tutte queste variabili dà un risultato facilmente immaginabile). La Johansson e ciò che la circonda non rendono giustizia a ciò che si vuole raccontare. Esistono migliaia di action-movie fantascientifici di questo livello e, se davvero se ne fosse voluto creare un altro ancora, non sarebbe stato necessario ispirarlo a Ghost in the Shell (e probabilmente non saremmo qui a giudicarlo negativamente).

5
voto

Condividi

  • Twitter
  • Facebook
  • G-plus
  • Linkedin
  • Reddit
  • Pintrest

Marco Alocci

Articoli correlati

Eagle Pictures, le novità Home Video di Aprile 2021

Homevideo

Eagle Pictures, le novità Home Video di Aprile 2021

Giulia Ercolani Mar 15th, 2021
Universal Pictures – Tutte le uscite Home Video di Agosto

Homevideo

Universal Pictures – Tutte le uscite Home Video di Agosto

Luca Carbonaro Lug 14th, 2017

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Link Utili

  • Accedi/Registrati
  • Redazione
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Privacy e Cookie Policy

Notizie

Love Life, in concorso alla Mostra del Cinema e in sala dal 9 settembre
11Ago2022 0 Comment

Love Life, in concorso alla Mostra del Cinema e in sala dal 9 settembre

Il nuovo film di Kōji Fukada, LOVE LIFE, sarà presentato in concorso alla

Prisma, presentato in anteprima mondiale al Locarno Film Festival
11Ago2022 0 Comment

Prisma, presentato in anteprima mondiale al Locarno Film Festival

Prime Video svela nuove immagini e il teaser poster di Prisma, la nuova serie

Il Talento di Mr. Crocodile, trailer
11Ago2022 0 Comment

Il Talento di Mr. Crocodile, trailer

Tratto dalla serie di libri best-seller di Bernard Waber, Il talento di Mr.

Crimes of the future di David Cronenberg, dal 24 Agosto al cinema
11Ago2022 0 Comment

Crimes of the future di David Cronenberg, dal 24 Agosto al cinema

In uscita il film Crimes of the future di David Cronenberg, di

Jurassic World – Il Dominio, in Dvd, Blu-ray, 4k UHD e Steelbook UHD dal 25 agosto
11Ago2022 0 Comment

Jurassic World – Il Dominio, in Dvd, Blu-ray, 4k UHD e Steelbook UHD dal 25 agosto

Non lasciarti sfuggire Jurassic World – Il Dominio, con oltre 14 minuti di

Festa del Cinema di Roma, Ispirato alla Lupa Capitolina il nuovo logo della Festa
08Ago2022 0 Comment

Festa del Cinema di Roma, Ispirato alla Lupa Capitolina il nuovo logo della Festa

Alla vigilia della diciassettesima edizione, che si svolgerà dal 13 al 23

Isola del cinema: Non escludo il ritorno,10 agosto Cinelab Europcar
08Ago2022 0 Comment

Isola del cinema: Non escludo il ritorno,10 agosto Cinelab Europcar

“Non Escludo il Ritorno” è il titolo appropriato per il film-omaggio a

Il mondo in camera, Mario Fantin il cineasta dell’avventura al 25° Cervino CineMountain Fest
08Ago2022 0 Comment

Il mondo in camera, Mario Fantin il cineasta dell’avventura al 25° Cervino CineMountain Fest

“Il mondo in camera. Mario Fantin il cineasta dell’avventura”, il film documentario

Lucania Film Festival, Mario Martone e Roy Paci ospiti della 23° edizione
08Ago2022 0 Comment

Lucania Film Festival, Mario Martone e Roy Paci ospiti della 23° edizione

Il 9 agosto parte la programmazione ufficiale della 23° edizione del Lucania Film Festival:

Minerva Pictures sbarca nel mondo degli NFT
08Ago2022 0 Comment

Minerva Pictures sbarca nel mondo degli NFT

La storica società indipendente di produzione e distribuzione cinematografica ed editore multimediale,

Filming Italy Best Movie Award, Il 4 settembre al Lido di Venezia
08Ago2022 0 Comment

Filming Italy Best Movie Award, Il 4 settembre al Lido di Venezia

Il 4 settembre 2022 avrà luogo a Venezia la IV edizione del FILMING ITALY BEST MOVIE AWARD,

The Walt Disney Company Italia, le date di uscita dei prossimi film
08Ago2022 0 Comment

The Walt Disney Company Italia, le date di uscita dei prossimi film

AVATAR (Re-Release) In attesa del sequel, l’avventura d’azione diretta da James Cameron Avatar, il

Roma Cinema Arena, grande successo con 30mila spettatori per 19 proiezioni
04Ago2022 0 Comment

Roma Cinema Arena, grande successo con 30mila spettatori per 19 proiezioni

Si conclude stasera, giovedì 4 agosto, il programma di Roma Cinema Arena,

Scamarcio e Puccini nel Trailer Ufficiale di Quasi Orfano
04Ago2022 0 Comment

Scamarcio e Puccini nel Trailer Ufficiale di Quasi Orfano

Valentino e Costanza sono marito e moglie, vivono a Milano e hanno

Sposa in Rosso da oggi al cinema la commedia con Sarah Felberbaum
04Ago2022 0 Comment

Sposa in Rosso da oggi al cinema la commedia con Sarah Felberbaum

Debutta al cinema oggi, 4 agosto, SPOSA IN ROSSO, la nuova commedia corale di Gianni

Chi Siamo

InsideTheShow.it è un sito di informazione fondato da Bianca Ferrigni e Davide Vignola che segue il mondo del Cinema in ogni suo aspetto. Scopo del sito è quello di fornire un flusso di notizie costante che spazi dalle ultime news alle uscite previste, passando per recensioni, anteprime, speciali su eventi di particolare rilievo e interviste. Il sito è autofinanziato. Obiettivo principale è garantire la qualità dei nostri contenuti editoriali e proseguire nella costruzione di un giornale indipendente, libero da "padroni".

Ultime Notizie

Ciak Weekend! Sabato 13 agosto: Assassinio sull’Orient Express di Kenneth Branagh
Ago 12th, 2022

Ciak Weekend! Sabato 13 agosto: Assassinio sull’Orient Express di Kenneth Branagh

Love Life, in concorso alla Mostra del Cinema e in sala dal 9 settembre
Ago 11th, 2022

Love Life, in concorso alla Mostra del Cinema e in sala dal 9 settembre

Prisma, presentato in anteprima mondiale al Locarno Film Festival
Ago 11th, 2022

Prisma, presentato in anteprima mondiale al Locarno Film Festival

Commenti Recenti

Mirko
L’ingrata Torino non si ricorda più di Erminio Macario
Antonio belga
A Ischia vince ‘Club de Jazz’, benissimo il cinema italiano
Francesca
Intervista a Francesca Farina alla 20° edizione del Leopardi‘s Day-Festival Internazionale Cinematografico L’Isola del Cinema

Iscriviti alla Newsletter

Copyright ©2021 InsideTheShow.it
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Alessandria, n. 53 del 13 Maggio 2019 - Direttore: Danilo Arona
ISSN: 2704-6133