L’edizione 2017 della Summer School alle Scuole Civiche della civica scuola di Cinema Luchino Visconti comprende un ricco programma di corsi intensivi, a carattere di laboratori. In una settimana di full immersion i partecipanti avranno l’opportunità di apprendere gli elementi sintattici e grammaticali del linguaggio audiovisivo e di sviluppare il talento individuale, artistico e tecnico, facendo emergere o consolidare abilità e conoscenze.
Le iscrizioni si apriranno il prossimo 19 aprile.
Scrivere, girare e montare, è un corso di filmaking, suddiviso nella edizione per giovanissimi, dal 3 al 7 luglio, e per maggiorenni, dal 10 al 14 luglio.
Attraverso un percorso di alfabetizzazione concernente gli elementi base del mondo dell’audiviosivo, il corso si pone nell’atteggiamento di vedere, immaginare e trasformare un pensiero in una immagine.
Scrivere con l’immagine, è un corso base di ripresa digitale volto a fornire gli elementi fondamentali teorici per la compoosizione dell’immagine e la ripresa digitale.
Scrivere con la luce, è un viaggio alla scoperta della luce cinematografica, attraverso l’analisi e la conoscenza del ruolo del cinematographer, in grado di definire l’intensità e gli spazi del visibile, propri dell’immagine.
Gli strumenti del montaggio, parte dalla prassi del montaggio aiudiovisivo per costruire la narrazione attraverso la visione, l’analisi e la ricomposizione del materiale visivo e sonoro.
Tra le proposte della Summer School 2017 anche Adobe After Effects, corso introduttivo sul Motion e VFX Design, che ha l’obiettivo di offrire una panoramica sui principali strumenti e tecniche di post-produzione video, trasmettendo le conoscenze necessarie per un primo uso professionale del software.
Per ulteriori informazioni: www.fondazionemilano.eu/cinema/pagine/summer-school-alle-scuole-civiche/2017-civica-scuola-di-cinema.
Lascia un commento