Top News

  • Recensione: Batman il Cavaliere Oscuro il Ritorno – Il Fuoco Divamperà!
  • Un padre, una figlia (Bacalaureat) – Recensione
  • Ant-Man in vetta al box office di Ferragosto
  • Levante a Taormina per l’evento conclusivo di TAOmusica 2019
  • The Batman – Deathstroke sarà il villain del prossimo film ?
  • Gangs of London – stagione 1 – Recensione
  • Francesco Gabbani – Concerto Taormina 2/08/2018 [Recap]
  • Un posto sicuro, il film di Francesco Ghiaccio, finalmene su Sky – Recensione
  • Gli Stagisti: intervista ai protagonisti
  • Ciak Weekend! Sabato 13 agosto: Assassinio sull’Orient Express di Kenneth Branagh
≡ Menu
  • Videogiochi e Tech
  • Accedi/Registrati
InsideTheShow.it
≡ Menu
  • Home
  • Cinema
    • Notizie
    • Cinema indipendente
    • Articoli
    • Recensioni
    • Cortometraggi
  • Notizie locali
    • Alessandria
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Cagliari
    • Caserta
    • Cremona
    • Forlì
    • Genova
    • Livorno
    • Lucca
    • Messina
    • Milano
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Oristano
    • Palermo
    • Pisa
    • Ravenna
    • Rimini
    • Roma
    • Sassari
    • Siracusa
    • Torino
    • Treviso
    • Trieste
  • Eventi
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festival di Roma
    • Giffoni Film Festival
    • Lucca Film Festival
    • Napoli Film Festival
    • Taormina Film Fest
    • Torino Film Festival
  • Interviste
  • Homevideo
  • Musica
  • Libri
  • Varie
Ti trovi qui: Home / Recensioni / Lasciami Per Sempre – Recensione

Lasciami Per Sempre – Recensione

Stefano Labbia Recensioni Apr 20th, 2017 0 Comment

1.300.000 euro spesi e 500.000 in distribuzione (a firma di Notorious Pictures). Produttori Rai Cinema e Film9. Cast formato, tra gli altri da Myriam Catania, Max Gazzè, Valentina Cervi, Marco Cocci, Mariano Rigillo, Lorenzo Siffredi e Maurizio Casagrande.
Alla luce di queste informazioni ci si aspetterebbe un capolavoro. O quantomeno un buon film. Beh… sulla porta della sala c’è scritto a caratteri cubitali “Perdete ogni speranza o voi che entrate”… Alla luce del debito italiano, “fiorente”, della situazione del cinema italiano che, a dispetto di quanto affermato ai David di Donatello da Roberto Benigni, non è poi così florida, ci si aspetterebbe oculatezza circa le scelte produttive. E invece no. Invece si tenta di sbancare il botteghino con film come questi che strappano a malapena, nella maggior parte dei casi, una risata una per tutto la loro durata. E il contenuto? La trama? Non conta più? Non ha più valore? Sembrerebbe di no, visto la moltitudine di “capolavori” del genere che ogni anno si riversano in sala come un fiume di “pane & circensem”.
Abbiamo bisogno di riflettere ed il cinema (Cinema, pardon) dovrebbe aiutarci a farlo. Gli attori in scena, in questo “Lasciami per sempre” danno il minimo sindacale, consapevoli, forse, del tipo di prodotto che sono stati chiamati ad interpretare. La regia non incide più di tanto (e come potrebbe?) complice una sceneggiatura che sembra scritta (ça va sans dire) più per la tv che per il grande schermo. AAA prodotto commerciale – che tende al buonismo ricercato, fatto persino passare per anticonformista – cercasi, sembrano aver scritto produttori (Film9) e sceneggiatori (Rossella Izzo in primis), dove questi ultimi, un tempo, ci avevano fatto ben sperare con titoli come “Maniaci sentimentali”, “Vite Strozzate” e “La Scorta”. Stavolta no. Stavolta ci si getta a capofitto in un lungometraggio che di certo non passerà alla storia, addirittura superficiale, scontato, ovvio in certi frangenti e “senza ciccia”, si direbbe in gergo.
La trama: Viola, compagna di Nikos, è una donna che ama decisamente il rischio . Ha deciso infatti di invitare per la festa del figlio ventenne Lorenzo, in crisi per essere stato abbandonato dalla fidanzata, la famigliona allargata o, come dice lei, il cespuglio genealogico. Ed ecco arrivare: l’ex marito di cui Nikos è irrimediabilmente geloso, gli ex cognati, le problematiche sorelle, la giovane nipote depressa, il figlio ribelle di Nikos che gira nudo per il giardino, il padre disperatamente ironico che ha da poco tentato il suicidio, il ginecologo di famiglia maniaco sentimentale ex marito della bipolare e agguerrita Carmen, ma anche Yuri fisico teorico pieno di tatuaggi innamorato da sempre di Aida che però ė sposata con una donna. Non mancheranno ospiti inattesi come la bellissima e tormentata Martina che farà esplodere la già fibrillante festa. In un susseguirsi di sferzate sentimentali, il mucchio selvaggio si confronterà senza esclusione di colpi.
In sostanza, Lasciami per Sempre è la classica commediola che strizza l’occhio al drama, con la pretesa di far riflettere, insegnare e/o condividere qualcosa ma che in fin dei conti non arriva al cuore: battute scontate, gag così ovvie che anche il più ingenuo degli spettatori si aspetta già… Insomma, nulla toglie e nulla dà al cinema italiano se non un po’ d’amarezza. Si esce dalla sala svuotati con un senso di scoramento. È un vorrei ma non posso, questo dramedy familiare in cui la Izzo (qui in doppia veste, sceneggiatrice e regista “dell’opera”) le prova davvero tutte, con ogni mezzo, con ogni inquadratura per dare la sua zampata. Zampata che non arriva: il film langue per la maggior parte del tempo e la verve e lo sguardo tagliente di Simona Izzo non incide come potrebbe / dovrebbe (come accadde nell’ottimo “Maniaci Sentimentali“, ad esempio). Liberamente tratto dal romanzo a firma della Izzo “Baciami per sempre. Diario di una famiglia allargata” (Simona Izzo – Ed. Mondadori) “, il film soffre forse di eccesso di autoerotismo, lanciando, per l’ennesima volta, il microcosmo di una famiglia del 2000 oramai quasi stereotipata, per come è dipinta sullo schermo. Dialoghi, di solito punto di forza della Izzo, non pervenuti. Max Gazzè sembra un pesce fuor d’acqua, Casagrande (in questo contesto) un pesce d’Aprile. Tutti i personaggi sono dipinti al limite del caricaturale. Film9 manca il bersaglio non riuscendo ad inquadrare il target, finendo per sparare nel / sul mucchio. Quello che ottiene è, ahimè, un mix che non vince e non convince: siete dunque pronti a vederne un adattamento tv?

5
voto

Condividi

  • Twitter
  • Facebook
  • G-plus
  • Linkedin
  • Reddit
  • Pintrest

Stefano Labbia

Articoli correlati

Il Sesso degli Angeli di Leonardo Pieraccioni – Recensione

Recensioni

Il Sesso degli Angeli di Leonardo Pieraccioni – Recensione

Francesca Masello Apr 21st, 2022
Storm Boy – Il ragazzo che sapeva volare di Shawn Seet – Recensione

Recensioni

Storm Boy – Il ragazzo che sapeva volare di Shawn Seet – Recensione

Emanuela Di Matteo Giu 29th, 2021

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Link Utili

  • Accedi/Registrati
  • Redazione
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Privacy e Cookie Policy

Notizie

Love Life, in concorso alla Mostra del Cinema e in sala dal 9 settembre
11Ago2022 0 Comment

Love Life, in concorso alla Mostra del Cinema e in sala dal 9 settembre

Il nuovo film di Kōji Fukada, LOVE LIFE, sarà presentato in concorso alla

Prisma, presentato in anteprima mondiale al Locarno Film Festival
11Ago2022 0 Comment

Prisma, presentato in anteprima mondiale al Locarno Film Festival

Prime Video svela nuove immagini e il teaser poster di Prisma, la nuova serie

Il Talento di Mr. Crocodile, trailer
11Ago2022 0 Comment

Il Talento di Mr. Crocodile, trailer

Tratto dalla serie di libri best-seller di Bernard Waber, Il talento di Mr.

Crimes of the future di David Cronenberg, dal 24 Agosto al cinema
11Ago2022 0 Comment

Crimes of the future di David Cronenberg, dal 24 Agosto al cinema

In uscita il film Crimes of the future di David Cronenberg, di

Jurassic World – Il Dominio, in Dvd, Blu-ray, 4k UHD e Steelbook UHD dal 25 agosto
11Ago2022 0 Comment

Jurassic World – Il Dominio, in Dvd, Blu-ray, 4k UHD e Steelbook UHD dal 25 agosto

Non lasciarti sfuggire Jurassic World – Il Dominio, con oltre 14 minuti di

Festa del Cinema di Roma, Ispirato alla Lupa Capitolina il nuovo logo della Festa
08Ago2022 0 Comment

Festa del Cinema di Roma, Ispirato alla Lupa Capitolina il nuovo logo della Festa

Alla vigilia della diciassettesima edizione, che si svolgerà dal 13 al 23

Isola del cinema: Non escludo il ritorno,10 agosto Cinelab Europcar
08Ago2022 0 Comment

Isola del cinema: Non escludo il ritorno,10 agosto Cinelab Europcar

“Non Escludo il Ritorno” è il titolo appropriato per il film-omaggio a

Il mondo in camera, Mario Fantin il cineasta dell’avventura al 25° Cervino CineMountain Fest
08Ago2022 0 Comment

Il mondo in camera, Mario Fantin il cineasta dell’avventura al 25° Cervino CineMountain Fest

“Il mondo in camera. Mario Fantin il cineasta dell’avventura”, il film documentario

Lucania Film Festival, Mario Martone e Roy Paci ospiti della 23° edizione
08Ago2022 0 Comment

Lucania Film Festival, Mario Martone e Roy Paci ospiti della 23° edizione

Il 9 agosto parte la programmazione ufficiale della 23° edizione del Lucania Film Festival:

Minerva Pictures sbarca nel mondo degli NFT
08Ago2022 0 Comment

Minerva Pictures sbarca nel mondo degli NFT

La storica società indipendente di produzione e distribuzione cinematografica ed editore multimediale,

Filming Italy Best Movie Award, Il 4 settembre al Lido di Venezia
08Ago2022 0 Comment

Filming Italy Best Movie Award, Il 4 settembre al Lido di Venezia

Il 4 settembre 2022 avrà luogo a Venezia la IV edizione del FILMING ITALY BEST MOVIE AWARD,

The Walt Disney Company Italia, le date di uscita dei prossimi film
08Ago2022 0 Comment

The Walt Disney Company Italia, le date di uscita dei prossimi film

AVATAR (Re-Release) In attesa del sequel, l’avventura d’azione diretta da James Cameron Avatar, il

Roma Cinema Arena, grande successo con 30mila spettatori per 19 proiezioni
04Ago2022 0 Comment

Roma Cinema Arena, grande successo con 30mila spettatori per 19 proiezioni

Si conclude stasera, giovedì 4 agosto, il programma di Roma Cinema Arena,

Scamarcio e Puccini nel Trailer Ufficiale di Quasi Orfano
04Ago2022 0 Comment

Scamarcio e Puccini nel Trailer Ufficiale di Quasi Orfano

Valentino e Costanza sono marito e moglie, vivono a Milano e hanno

Sposa in Rosso da oggi al cinema la commedia con Sarah Felberbaum
04Ago2022 0 Comment

Sposa in Rosso da oggi al cinema la commedia con Sarah Felberbaum

Debutta al cinema oggi, 4 agosto, SPOSA IN ROSSO, la nuova commedia corale di Gianni

Chi Siamo

InsideTheShow.it è un sito di informazione fondato da Bianca Ferrigni e Davide Vignola che segue il mondo del Cinema in ogni suo aspetto. Scopo del sito è quello di fornire un flusso di notizie costante che spazi dalle ultime news alle uscite previste, passando per recensioni, anteprime, speciali su eventi di particolare rilievo e interviste. Il sito è autofinanziato. Obiettivo principale è garantire la qualità dei nostri contenuti editoriali e proseguire nella costruzione di un giornale indipendente, libero da "padroni".

Ultime Notizie

Ciak Weekend! Sabato 13 agosto: Assassinio sull’Orient Express di Kenneth Branagh
Ago 12th, 2022

Ciak Weekend! Sabato 13 agosto: Assassinio sull’Orient Express di Kenneth Branagh

Love Life, in concorso alla Mostra del Cinema e in sala dal 9 settembre
Ago 11th, 2022

Love Life, in concorso alla Mostra del Cinema e in sala dal 9 settembre

Prisma, presentato in anteprima mondiale al Locarno Film Festival
Ago 11th, 2022

Prisma, presentato in anteprima mondiale al Locarno Film Festival

Commenti Recenti

Mirko
L’ingrata Torino non si ricorda più di Erminio Macario
Antonio belga
A Ischia vince ‘Club de Jazz’, benissimo il cinema italiano
Francesca
Intervista a Francesca Farina alla 20° edizione del Leopardi‘s Day-Festival Internazionale Cinematografico L’Isola del Cinema

Iscriviti alla Newsletter

Copyright ©2021 InsideTheShow.it
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Alessandria, n. 53 del 13 Maggio 2019 - Direttore: Danilo Arona
ISSN: 2704-6133