Il road movie giapponese Survival Family e il super action cambogiano (ma anche un pò nostrano in quanto il regista, nome a parte, è italiano) Jailbreak, apriranno ufficialmente stasera le danze del festival. Si parte al Teatro Nuovo ‘Giovanni da Udine’, trasformato in gigantesca sala cinematografica, alle ore 20 con Survival Family, di Yaguchi Shinobu, e alle 22, 30 seguirà Jailbreak, di Jimmy Henderson.
Festa del Cinema, ancor prima che festival, il FEFF si è trasformato in una vera e propria Isola del cinema, un luogo in cui i film vengono mostrati, commentati, respirati, ideati e realizzati.
Film popolari, film fortemente riconoscibili e catalogabili, e che consentino agli organizzatori della manifestazione di strutturare il programma come piattaforma on demand e agli spettatori di operare scelte ben precise.
Verrà presentata la grande retrospettiva Creative Visions: Hong Kong Cinema 1997-2017, supportata dal governo di Hong Kong. Si tratta di 10 film che restituiscono pienamente il fervore di una città e di una comunità.
Cresciuto e maturato assieme al FEFF, edizione dopo edizione, il pubblico sa molto bene cosa chiedere allo showbiz asiatico e i Nuovi arrivi stanno poi per scoprirlo: tutto ciò che serve per muovere i primi passi è amare intensamente il cinema, lasciando fuori dalla porta pregiudizi e pigrizia.
Al resto provvederà il secondo film dell’ Opening Night e cioè il film super action Jailbreak, di Jimmy Henderson.
Poi a seguire tutti gli altri titoli del vastissimo programma della manifestazione, in cui potremo vedere tra l’altro la coppia più bella del cinema giapponese, Takumi Saitoh e Aya Ueto, e i due giganteschi Gelsi d’Oro alla carriera di quest’anno, e cioè lo ‘Spielberg cinese’ Feng Xiaogang e il super-divo Eric Tsang.
Lascia un commento