Al Cinema Colosseo, a Milano, il 2 maggio un grande appuntamento…viene proiettato Les Sauteurs, docufilm di Moritz Siebert e Estephan Wagner, ma anche di Abou Bakar Sidbé, distribuito da ZaLab in collaborazione con I Wonder Pictures e Unipol Biografilm Collection. Presentato in anteprima alla 66’edizione del Berlinale, una anteprima mondiale…, e in anteptima italiana a Biografilm Festival 2016. Il docufilm ha vinto premi e riconoscimenti a go go…
Les Sauteurs riporta l’attenzione sull’attualità delle frontiere europee. Si tratta di uno sguardo senza precedenti sulla inacessibile comunità di migranti intrappolata a Melilla, città della Spagna geograficamente in Africa ma politicamente in Europa.
Lì si trovano migliaia di uomini sub-sahariani che, incuranti dei loro fallimenti e delle loro sofferenze, sono determinati a saltare le barriere di confine.
Tra loro troviamo il giovane Mali Abou, a cui viene affidata per un anno una telecamera…
In un momento storico in cui le frontiere sono sempre più presenti all’attenzione medatica, i registi rimettono al centro l’uomo e scelgono un punto di vista esclusivo per parlare di questa realtà.
Grazie allo sguardo di Abou, la telecamera diviene l’occhio per costruire un racconto unico e straordinario su una delle zone maggiormente militarizzate d’Europa, mostrando la vita quotidiana, i sogni, i tentativi di chi vive al di là del muro. Moritz Siebert e Estephan Wagner a tale proposito hanno dichiarato:”La nostra impressione è che nelle immagini sulle tragedie nelle frontiere una voce sembra mancare: la voce delle persone coinvolte’.
Ma vediamo direttamente un pò dt trama del docufilm.
C’è una vita al di là del muro, ma molta vita la troviamo anche al di qua. Si tratta di una vita ammassata e precaria, ma al contempo piena di progetti.Quali?
Quelli dei migranti che si affollano a Melilla, enclave spagnola in Marocco, protetta da un complesso di barriere che rappresenta un possibile ponte per l’Occidente in terra d’Africa. Abou è l’occhio dietro alla telecamera che ci conduce all’interno di questa realtà…
Inserendo il codice LS25PR sul sito www.biografilm.it/salto sarà possibile ottenere una riduzione sul costo d’ingresso da 9 a 6 euro.
Lascia un commento