Si è conclusa la prima tappa del CineMigrare. Rassegna Internazionale Cinema Senza Frontiere, organizzata dall’Associazione No_Name con la collaborazione di ProGeo, HUBITALIA e Gravina Arte e con il patrocinio del Comune di Catania e della Università della stessa cittå.
Un appuntamento che ha visto registi, attori, giornalisti,appassionatI di cinema, ecc. discutere su un tema a dir poco attuale ovvero l’immigrazione.
La giornata è iniziata alle 11 con la proiezione di Il potere dell’oro rosso, di Davide Minnella, e U stisso sango: storie più a sud di Tunisi, di Franceso Di Martino, insignito del Premio CineMigrare 2017. Nel secondo appuntamento, alle ore 18, protagonisti con la proiezione delle loro opere Daniele Pellegrino, Tor, e Fabio Schifilliti, Al di là del mare, che hanno parlato dei loro lavori e dei loro progetti prima di ricevere ufficialmente il Premio CineMigrare 2017.
Un clima di interesse e partecipazione è stato comunque il fil rouge della giornata che ha visto sul palco una serie di personaggi di grandissimo livello, come i docenti universitari Nunzio Famoso e Alessandro Aiello, nonchè l’editore di Globus Network Enzo Stroscio, passando per i moderatori Andrea Maglia e Lucio Di Mauro e per l’autrice Giulia De Luca.
Il trio degli organizzatori dell’Associazione culturale No_Name composto da Cirino Cristaldi, Giampiero Gobbi e Flavio Piccolo, ci tiene a ringraziare tutti coloro che hanno reso possibile la realizzazione di una manifestazione pensata per dare spazio e a premiare quei registi e quegli artisti che hanno saputo veicolare al meglio la conoscenza sul fenomeno dell’immigrazione e sulla tematica dell’integrazione culturale. L’auspicio ora è che CineMigrare possa avere grandi sviluppi futuri…
Lascia un commento