Si tratta di un brillante raduno, che avverrà mercoledì 7 giugno al Teatro Nuovo di Ferrara per poi proseguire per Roma, Milano, e molte altre città, con uno splendido tour per l’Italia.
Il linguaggio però non sarà più quello degli anni ottanta, ma quello attuale, del 2017, o, quantomeno, dell’epoca dei social.
Tra gli altri saranno presenti Gianfranco D’Angelo, Enrico Beruschi, Sergio Vastano, Margherita Furnero, Tinì Cansino, e molti altri.
Era il programma davvero seguitissimo dei mitici anni ottanta, sotto la direzione di Antonio Ricci. Alla domanda se il progetto Drive In – The Reunion ritornerà in tv, Sergio Vastano ha risposto ilarmente parlando di una ipotesti di Drive INPS, tenuto anche conto dell’età di molti personaggi… Scherzi a parte, ricordiamo che Federico Fellini, grande maestro del cinema e che di spettacoli se ne intendeva eccome, disse a piū riprese e senza mezzi termini che Drive In ‘è l’unico programma per cui vale la pena avere la tv’.
La prossima tappa del tour sarà il 16 giugno, al Vip Village di Roma, ma la serata di Ferrara ha un sapore speciale, a detta di tutto lo staff.
In ogni caso, Gianfranco D’Angelo ha dichiarato che sfotterà in grande stile i patiti dei telefonini e dei social, senza però dimenticare il suo ‘Has Fidanken’, con la mitica cockerina, che peraltro era la cagnolina di un suo caro amico.
Beruschi, che in questi mesi si dedica anche al cinema, sembra poi in gran forma, e Margherita, la sua mitica moglie in Drive In, pare intenzionata a mostrarsi come donna in preda a raptus vari mentre si muove su un sittofondo di Vita spericolata.
Vastano all’epoca mitico bocconiano della serie ‘io il 18 lo rifiuto’, darà il ritmo all’andamento di pezzi musicali con canzoni stile Sex Bomb, di Tom Jones, e sarà un pò il musicista del gruppo. Ma non mancherà poi neppure la splendida Tinì Cansino, bellissima all’epoca e ora sempre affascinante.
Lascia un commento