Vi dice qualcosa il nome Jeff Kinney? Se la risposta è “no” significa semplicemente che non sapete che è l’ideatore di un best seller per ragazzi venduto in decine di milioni di copie (in Italia è pubblicato da Mondadori).
“Diario di una schiappa: Portatemi a casa!” è il nono libro della serie e il quarto ad essere trasposto sul grande schermo, cinque anni dopo “Diario di una schiappa 3 – Vita da cani” (Diary of a Wimpy Kid: Dog Days),
Il film, distribuito da 20th Century Fox Italia, attiverà nelle sale il ma il 10 agosto, ma alla 47esima edizione del Giffoni Film Festival (14-22 luglio 2017) sarà presentato il 16 luglio in anteprima nazionale
Quella di Jeff Kinney è narrativa in parte scritta e in parte disegnata. Il protagonista è Greg Heffley, studente ancora in pantaloni corti, un tipo indisciplinato ma ingegnoso, nel quale evidentemente è facile riconoscersi. La schiappa ha due fratelli, uno più grande, che lo tormenta con i suoi scherzi, e uno più piccolo, capriccioso e oggetto dei favoritismi dei genitori. Completano il cast la bizzarra coppia di famiglia, mamma Susan e papà Frank, e un nugolo di compagni di scuola.
Come sono milioni i fan che pregustano l’uscita di ogni nuovo libro su Greg, piaciuto immediatamente anche agli adolescenti che si sono rispecchiati nel mix di ribellione e sfacciataggine, così ogni nuovo film è destinato a una nuova generazione di bambini e genitori impazienti di vedere gli amati libri prendere vita ancora una volta.
Nel quarto film “Diario di una Schiappa – Portatemi a Casa!” Greg mette a punto un nuovo piano per liberarsi della sua cattiva fama e ottenere finalmente la notorietà che crede di meritare: girare un video mitico e diffonderlo in rete con l’aiuto del formidabile you tuber Mac Digby. Greg gli scrive e viene così a sapere che il suo mito si trova all’Expo di Videogiochi. Ma la madre Susan (Alicia Silverstone), decisa a favorire una maggiore unione familiare, da cui è escluso qualunque gadget elettronico, organizza un viaggio in auto per tutta la famiglia, alla volta della casa della bisnonna che sta per festeggiare il 90°compleanno. Sulle prime Greg non vuole saperne del viaggio, ma poi si rende conto che potrebbe invece aiutarlo a raggiungere l’Expo di Videogiochi. Il padre Frank (Tom Everett Scott) è oberato dal lavoro e non sa se il viaggio sia una buona idea. Rodrick (Charlie Wright), fratello di Greg e da sempre suo principale aguzzino, pensa solo al gruppo musicale di cui fa parte e a come spillare soldi ai genitori per riparare il suo furgoncino. La gita della famiglia Heffley si trasformerà in un’avventura ambiziosa, esilarante e commovente che ha, a volte, delle conseguenze disastrose.
“Tutto ciò che il pubblico ha amato nei primi tre film è amplificato in questa pazza avventura” – assicura uno dei produttori, Nina Jacobson. “È un film in cui accade una quantità incredibile di cose folli, in aggiunta ai gabbiani, al maialino e al Signor Barbù. È una grande commedia spassosa.”
In questo film troviamo nuovamente Kinney come sceneggiatore e produttore esecutivo, insieme allo sceneggiatore/regista David Bowers – che ha già diretto i primi tre adattamenti del franchise – e ai produttori Nina Jacobson e Brad Simpson.
Iniziato come una serie di fumetti online, Diario di una schiappa è diventato un successo immediato quando Jeff Kinney ha pubblicato il suo primo Diario nel 2007. Il libro è rimasto per quasi tre anni nella classifica dei bestseller per bambini del New York Times e ha venduto milioni di copie in tutto il mondo, tradotto in 53 lingue compreso il latino, con la prima copia donata al Papa. Al box office internazionale ha finora già incassato 225 milioni di dollari. Un successo destinato a crescere ancor di più con questo nuovo divertente film.
Lascia un commento