Prodotto da Sky 3D in collaborazione con Sky Arte e distribuito al cinema come film-evento il 3,4 e 5 novembre 2015 nelle sale italiane da Nexo Digital, Firenze e gli Uffizi 3D/4K arriva in home video in una pregiata edizione da collezione. Iò tour artistico narrato da Lorenzo de’ Medici in persona, interpretato da Simon Merrells è diventato un successo nazionale e internazionale tale da valerle uno speciale Nastro d’Argento 2016.
Firenze e gli Uffizi va ben oltre il documentario. E’ un viaggio sensoriale e dimensionale di 90 minuti all’interno della Firenze rinascimentale, attraverso le sue bellezze e le sue opere più rappresentative. In una città che è un museo a cielo aperto, si passa dalla Cappella Brancacci al Museo del Bargello; dalla Cattedrale di Santa Maria del Fiore e la Cupola del Brunelleschi a Palazzo Medici; da Piazza della Signoria a Palazzo Vecchio sino alla Galleria dell’Accademia. Intervengono poi Antonio Natali, direttore dal 2006 al 2015 della Galleria degli Uffizi, e Marco Ciatti, Soprintendente dell’Opificio delle pietre dure.
All’avanguardia la tecnologia utilizzata per le riprese. Le camere RED Epic Dragon 6K, unite a bracci telescopici da 15 metri, droni e addirittura un elicottero, permettono di cogliere ogni dettaglio delle opere, dei siti e della città stessa. Il fatto che le camere registrino ad una risoluzione addirittura superiore al 4K permette di godere appieno della massima qualità nativa del Blu-ray 4K Ultra HD. La pulizia visiva è straordinaria, i colori brillanti e mai innaturali. Si consiglia una buona luminosità per evitare che i neri “mangino” i dettagli più periferici dell’immagine (soprattutto su dispositivi a tecnologia OLED).
Elegante e pregiato il cofanetto in cartone satinato di ottima fattura. Al suo interno una massiccia amaray nera contenente un esclusivo booklet da 8 pagine curato da Rossella Farinotti con un’intervista al sopracitato Antonio Natali. I due dischi presenti sono alloggiati in comparti separati: da una parte il Blu-ray 4K Ultra HD, contenente il documentario in risoluzione 4K, dall’altra il Blu-ray 3D che aggiunge, alla versione tridimensionale del documentario stesso, i corposi extra (44′ circa) dell’edizione:
- Making of (18:01)
- Scene inedite (2:56)
- I protagonisti del film (5:44)
- Restauri d’autore: l’opificio delle pietre dure di Firenze (17:07)
Comparto audio di tutto rispetto, con un DTS-HD Master Audio sia per l’Italiano che per l’Inglese. L’edizione non presenta alcun tipo di sottotitolo.
Lascia un commento