Scrubs l’ha reso celebre come John Dorian, ma non per questo Zach Braff ha deciso di vivere il resto dei suoi giorni nel ricordo di un successo planetario. Dopo La mia vita a Garden State, prima esperienza alla regia dove destinò gran parte del budget da due milioni e mezzo di dollari ad un cast d’eccezione (Natalie Portman, Jim Parsons, Peter Sarsgaard), il 42enne del New Jersey ripropone il trinomio attore-regista-sceneggiatore con Wish I Was Here. La genesi del film è stata molto particolare: i fondi sono stati raccolti tramite la piattaforma di crowfunding Kickstarter, dove con 46.520 donatori Braff ha raccolto la cifra record di 3,1 milioni di dollari.
Braff ripropone un cast ambizioso, suggellato dal ritorno di Jim Parsons (celebre Sheldon di The Big Bang Theory) e dagli innesti dei suoi colleghi di corsia in Scrubs Donald Faison e Phil Lewis. Ashley Greene e Kate Hudson completano i nomi altisonanti, lasciando spazio a Zach Braff (che si pone al centro del progetto), affiancato dai giovani Pierce Gagnon e Joey King. Wish I Was Here è una dramedy agrodolce imperniata sulla voglia di Aidan Bloom (Zach Braff) di realizzarsi come attore, malgrado la mancanza di un vero e proprio impiego e due figli a carico. Grazie al lavoro di Sarah (Kate Hudson) ed il contributo del padre di Aidan, Gabe (Mandy Patinkin), la famiglia riesce comunque a vivere dignitosamente. L’impossibilità di Gabe di continuare a sostenere Aidan aggraverà però la situazione, costringendo Grace e Tucker a sostenere il padre in un viaggio esistenziale alla ricerca di se stesso e di un senso della vita stessa, inseguendo i propri sogni districandosi attraverso la giungla di paure che ogni giorno ci opprime
Il Blu-ray si presenta in una classica amaray, molto curata sia negli esterni che negli interni. Questi ultimi riportano una bellissima foto di scena di Tucker e Grace, i figli di Aidan. Anche il disco singolo (Blu-ray 25GB a singolo strato) è serigrafato con l’immagine simbolo del film. Oltre al lungometraggio (106 minuti circa) l’unico disco presente contiene numerosi extra:
- La musica (1:01)
- Domande e risposte (2:55) – Zach Braff e Kate Hudson rispondono alle domande di IMDb
- Consigli da padre (1:02) – Consigli paterni da Mandy Patinkin, padre di Aidan in Wish I Was Here
- Recitare mentre si dirige (8:20) – Zach Braff parla del suo doppio ruolo attore-regista
- Al concessionario Aston Martin (3:09) – Serie di bloopers e gag di una scena del film
- Trailer (2:20)
Malgrado essi non superino i 20 minuti complessivi, rappresentano comunque una piacevole aggiunta all’intrattenimento offerto dal film. Ci saremmo aspettati forse un maggior spazio per eventuali commenti di Zach Braff (considerato il suo triplice ruolo e la sua importanza nel film), ma il fatto che il i 25GB del Blu-ray siano riempiti quasi completamente non ha aiutato Il comparto video presenta un 1080p anamorfico in formato 16:9. La resa è gradevole, con un’ottima performance sugli scuri e sul dettaglio.
Lascia un commento