Top News

  • Recensione: Batman il Cavaliere Oscuro il Ritorno – Il Fuoco Divamperà!
  • Un padre, una figlia (Bacalaureat) – Recensione
  • Ant-Man in vetta al box office di Ferragosto
  • Levante a Taormina per l’evento conclusivo di TAOmusica 2019
  • The Batman – Deathstroke sarà il villain del prossimo film ?
  • Gangs of London – stagione 1 – Recensione
  • Francesco Gabbani – Concerto Taormina 2/08/2018 [Recap]
  • Un posto sicuro, il film di Francesco Ghiaccio, finalmene su Sky – Recensione
  • Gli Stagisti: intervista ai protagonisti
  • Ciak Weekend! Sabato 13 agosto: Assassinio sull’Orient Express di Kenneth Branagh
≡ Menu
  • Videogiochi e Tech
  • Accedi/Registrati
InsideTheShow.it
≡ Menu
  • Home
  • Cinema
    • Notizie
    • Cinema indipendente
    • Articoli
    • Recensioni
    • Cortometraggi
  • Notizie locali
    • Alessandria
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Cagliari
    • Caserta
    • Cremona
    • Forlì
    • Genova
    • Livorno
    • Lucca
    • Messina
    • Milano
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Oristano
    • Palermo
    • Pisa
    • Ravenna
    • Rimini
    • Roma
    • Sassari
    • Siracusa
    • Torino
    • Treviso
    • Trieste
  • Eventi
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festival di Roma
    • Giffoni Film Festival
    • Lucca Film Festival
    • Napoli Film Festival
    • Taormina Film Fest
    • Torino Film Festival
  • Interviste
  • Homevideo
  • Musica
  • Libri
  • Varie
Ti trovi qui: Home / Notizie / Ottant’anni fa la prima de “La Grande Illusione”, il capolavoro di Jean Renoir

Ottant’anni fa la prima de “La Grande Illusione”, il capolavoro di Jean Renoir

Bianca Ferrigni Notizie Giu 11th, 2017 0 Comment

Ottant’anni fa, esattamente il 4 giugno del 1937, il cinema parigino Mariveaux ospitava la prima di un capolavoro della cinematografia mondiale, la vetta più alta raggiunta dal regista Jean Renoir. “La grande illusione” arrivava in un momento critico della storia europea, con Hitler cancelliere tedesco e a soli due anni dall’invasione della Polonia. Non stupisce dunque che a un grande film così profondamente umano e pacifista la quinta edizione del Festival di Venezia (dove era stati istituita la Coppa Mussolini) avesse preferito “La grande imperatrice” di Herbert Wilcox.

la grande illusione

La grande illusione è uno di quei capolavori senza data di scadenza, che ruota intorno a problematiche universali da sempre presenti nello spirito e nella storia.

La vicenda si svolge durante la prima guerra mondiale, sul fronte francese, dove l’esercito tenta di arrestare l’avanzata degli austro-ungarici. Il capitano De Boëldieu e il tenente Maréchal sono abbattuti con il loro aereo dall’ufficiale tedesco von Rauffenstein, asso dell’aviazione tedesca, e fatti prigionieri.

Internati in un campo di prigionia si ritrovano di fronte allo stesso maggiore von Rauffenstein, che comanda il lager. Tenteranno un’epica evasione, ma il trasferimento degli ufficiali nel castello di Haut-Kœnigsbourg   manderà all’aria il piano. Riusciranno ugualmente a fuggire Maréchal e  Rosenthal, in un finale che arriva dritto al cuore.

La grande illusione, dicevamo, è un grandioso e accurato film pacifista, coronato da scene e battute indimenticabili. Come la sequenza in cui Maréchal (Jean Gabin) viene rinchiuso in cella di isolamento e la sentinella ascolta il suo dolore e gli dona un’armonica per salvarlo dalla follia. O come quella in cui una contadina tedesca, Elsa (Dita Parlo), ospita i due fuggitivi, il tenente Maréchal e il tenente Rosenthal (Marcel Dalio) partecipe solo della loro condizione, senza neppure porsi il problema di bandiere e schieramenti.

la grande illusioneL’analisi dei personaggi e l’acuta trasposizione della realtà, tuttavia, sono forse il primo valore del film. Le barriere non si tracciano sul campo di battaglia e tra le differenti nazionalità, ma tra le diverse posizioni sociali e il sentimento della vita che queste comportano

L’impossibilità di condividere l’intimo non separa il capitano francese Boëldieu (Pierre Fresnay) dal maggiore tedesco, come ci si aspetterebbe, ma l’aristocratico Boëldieu dal proletario Maréchal. Un senso profondo di appartenenza unisce invece l’ufficiale francese al tedesco von Rauffenstein. Ambedue appartengono allo stesso mondo e ne codividono i valori, ambedue sono permeati da un profondo senso di tristezza unito all’inconsapevole sentore della decadenza della propria classe. Da un senso di morte, anche, che porterà il capitano a sacrificare la propria vita in nome dell’onore, permettendo a Maréchal e Rosenthal di evadere. Indimenticabile la sequenza nella quale von Rauffenstein (Erich von Stroheim, qui all’apice della sua bravura) sacrifica l’unico fiore del castello per onorare l’amico.

La voglia di vivere e la carnalità animano invece il proletario Maréchal e il borghese Rosenthal, che riusciranno infatti a salvarsi affondando i piedi in un’immensa distesa di neve, sul cammino per la Svizzera.

“La grande illusione” riporta alla memoria molti altri film successivi, come “La grande fuga”, “Il buco” e lo stesso “Pane e cioccolata” del nostro Franco Brusati: i lavoratori italiani nelle baracche svizzere, di fronte a un compagno in abiti femminili, hanno disegnato in volto lo stesso turbamento dei soldati francesi davanti a un commilitone travestito da donna per uno spettacolo.

Citazioni inconsce, forse, dovute a quella memoria che risiede nel fondo dell’’anima e che noi chiamiamo “cultura”, condivisione di immagini, di concetti e voli della fantasia.

Condividi

  • Twitter
  • Facebook
  • G-plus
  • Linkedin
  • Reddit
  • Pintrest

Bianca Ferrigni

Cinefila dalla culla, cresciuta a pane e Truffaut, è giornalista professionista, Divide il mondo tra coloro che amano Lars VonTrier e quelli che non lo sopportano. E' stata capo redattore delle pagine di Cultura del giornale "Il Piccolo" dal 2004 al 2014.

Articoli correlati

Disponibile su RaiPlay L’Atalante di Jean Vigo

Articoli

Disponibile su RaiPlay L’Atalante di Jean Vigo

Luca Biscontini Ott 28th, 2021
Disponibile su YouTube L’Angelo del Male di Jean Renoir

I Ritrovati

Disponibile su YouTube L’Angelo del Male di Jean Renoir

Emanuela Di Matteo Feb 25th, 2021

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Link Utili

  • Accedi/Registrati
  • Redazione
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Privacy e Cookie Policy

Notizie

Love Life, in concorso alla Mostra del Cinema e in sala dal 9 settembre
11Ago2022 0 Comment

Love Life, in concorso alla Mostra del Cinema e in sala dal 9 settembre

Il nuovo film di Kōji Fukada, LOVE LIFE, sarà presentato in concorso alla

Prisma, presentato in anteprima mondiale al Locarno Film Festival
11Ago2022 0 Comment

Prisma, presentato in anteprima mondiale al Locarno Film Festival

Prime Video svela nuove immagini e il teaser poster di Prisma, la nuova serie

Il Talento di Mr. Crocodile, trailer
11Ago2022 0 Comment

Il Talento di Mr. Crocodile, trailer

Tratto dalla serie di libri best-seller di Bernard Waber, Il talento di Mr.

Crimes of the future di David Cronenberg, dal 24 Agosto al cinema
11Ago2022 0 Comment

Crimes of the future di David Cronenberg, dal 24 Agosto al cinema

In uscita il film Crimes of the future di David Cronenberg, di

Jurassic World – Il Dominio, in Dvd, Blu-ray, 4k UHD e Steelbook UHD dal 25 agosto
11Ago2022 0 Comment

Jurassic World – Il Dominio, in Dvd, Blu-ray, 4k UHD e Steelbook UHD dal 25 agosto

Non lasciarti sfuggire Jurassic World – Il Dominio, con oltre 14 minuti di

Festa del Cinema di Roma, Ispirato alla Lupa Capitolina il nuovo logo della Festa
08Ago2022 0 Comment

Festa del Cinema di Roma, Ispirato alla Lupa Capitolina il nuovo logo della Festa

Alla vigilia della diciassettesima edizione, che si svolgerà dal 13 al 23

Isola del cinema: Non escludo il ritorno,10 agosto Cinelab Europcar
08Ago2022 0 Comment

Isola del cinema: Non escludo il ritorno,10 agosto Cinelab Europcar

“Non Escludo il Ritorno” è il titolo appropriato per il film-omaggio a

Il mondo in camera, Mario Fantin il cineasta dell’avventura al 25° Cervino CineMountain Fest
08Ago2022 0 Comment

Il mondo in camera, Mario Fantin il cineasta dell’avventura al 25° Cervino CineMountain Fest

“Il mondo in camera. Mario Fantin il cineasta dell’avventura”, il film documentario

Lucania Film Festival, Mario Martone e Roy Paci ospiti della 23° edizione
08Ago2022 0 Comment

Lucania Film Festival, Mario Martone e Roy Paci ospiti della 23° edizione

Il 9 agosto parte la programmazione ufficiale della 23° edizione del Lucania Film Festival:

Minerva Pictures sbarca nel mondo degli NFT
08Ago2022 0 Comment

Minerva Pictures sbarca nel mondo degli NFT

La storica società indipendente di produzione e distribuzione cinematografica ed editore multimediale,

Filming Italy Best Movie Award, Il 4 settembre al Lido di Venezia
08Ago2022 0 Comment

Filming Italy Best Movie Award, Il 4 settembre al Lido di Venezia

Il 4 settembre 2022 avrà luogo a Venezia la IV edizione del FILMING ITALY BEST MOVIE AWARD,

The Walt Disney Company Italia, le date di uscita dei prossimi film
08Ago2022 0 Comment

The Walt Disney Company Italia, le date di uscita dei prossimi film

AVATAR (Re-Release) In attesa del sequel, l’avventura d’azione diretta da James Cameron Avatar, il

Roma Cinema Arena, grande successo con 30mila spettatori per 19 proiezioni
04Ago2022 0 Comment

Roma Cinema Arena, grande successo con 30mila spettatori per 19 proiezioni

Si conclude stasera, giovedì 4 agosto, il programma di Roma Cinema Arena,

Scamarcio e Puccini nel Trailer Ufficiale di Quasi Orfano
04Ago2022 0 Comment

Scamarcio e Puccini nel Trailer Ufficiale di Quasi Orfano

Valentino e Costanza sono marito e moglie, vivono a Milano e hanno

Sposa in Rosso da oggi al cinema la commedia con Sarah Felberbaum
04Ago2022 0 Comment

Sposa in Rosso da oggi al cinema la commedia con Sarah Felberbaum

Debutta al cinema oggi, 4 agosto, SPOSA IN ROSSO, la nuova commedia corale di Gianni

Chi Siamo

InsideTheShow.it è un sito di informazione fondato da Bianca Ferrigni e Davide Vignola che segue il mondo del Cinema in ogni suo aspetto. Scopo del sito è quello di fornire un flusso di notizie costante che spazi dalle ultime news alle uscite previste, passando per recensioni, anteprime, speciali su eventi di particolare rilievo e interviste. Il sito è autofinanziato. Obiettivo principale è garantire la qualità dei nostri contenuti editoriali e proseguire nella costruzione di un giornale indipendente, libero da "padroni".

Ultime Notizie

Ciak Weekend! Sabato 13 agosto: Assassinio sull’Orient Express di Kenneth Branagh
Ago 12th, 2022

Ciak Weekend! Sabato 13 agosto: Assassinio sull’Orient Express di Kenneth Branagh

Love Life, in concorso alla Mostra del Cinema e in sala dal 9 settembre
Ago 11th, 2022

Love Life, in concorso alla Mostra del Cinema e in sala dal 9 settembre

Prisma, presentato in anteprima mondiale al Locarno Film Festival
Ago 11th, 2022

Prisma, presentato in anteprima mondiale al Locarno Film Festival

Commenti Recenti

Mirko
L’ingrata Torino non si ricorda più di Erminio Macario
Antonio belga
A Ischia vince ‘Club de Jazz’, benissimo il cinema italiano
Francesca
Intervista a Francesca Farina alla 20° edizione del Leopardi‘s Day-Festival Internazionale Cinematografico L’Isola del Cinema

Iscriviti alla Newsletter

Copyright ©2021 InsideTheShow.it
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Alessandria, n. 53 del 13 Maggio 2019 - Direttore: Danilo Arona
ISSN: 2704-6133