Ferrara sotto le stelle nasce nel 1996 e anche nella presente edizione ha riscontrato un enorme successo, prima con Agnes Obel e poi con gli straorsinari ALT-J.
Ora lunedì 3 luglio sono attesi in Piazza Castello, a Ferrara, unica data italiana i Fleet Foxes, con special guest Hamilton Leithauser, leader dei The Walkmen.
A distanza di 6 anni dalla loro ultima apparizione nel nostro Paese, la band torna quindi in grande stile e ricordiamo che si tratta di una band pioniere dell’alt-folk per presentare la nuova fatica discografica, CRAK-UP. Ormai peraltro la band di Seattle ha ampiamente convinto non solo il pubblico ma perfino la critica del proprio indiscusso valore.
Poi, giovedì 6 luglio, Ferrara avrà come ‘ospite’ la band Thegiornalisti, un gruppo ormai ritenuto unanimemente fantastico, nel quale il dream pop dall’animo romantico e le sonorità in stile anni ’80 con qualche vena di malinconia si alternano amenamente con momenti di alta ilarità, riuscendo a giungere a mirabili metamorfosi dei brani di Completamente e Sold-Out in veri e propri inni generazionali, seppur, ovviamente, sui generis.
Del resto, Tommaso Paradiso & Co. ormai non necessita di presentazioni, dal momento che il gruppo riesce a registrare il sold out sempre e comunque, come nel tour primaverile, per sfondare poi il tetto di ascolti raggiungendo i vertici delle classifiche di straming e download.
Anticipiamo poi che Ferrara sotto le stelle 2017 proseguirà il 19 luglio con Le luci della centrale elettrica, stavolta nel cortile del Castello Estense, con Vasco Brondi, scrittore e cantautore, al centro della serata, che di certo come sempre unirà mirabilmente una descrizione intensa e profonda della realtå attuale ai suoni stimolanti e esaltanti della sua inseparabile chitarra acustica. Il suo ultimo lavoro? Terra.
Infine, il 27 luglio, sempre nel cortile del Castello Estense, troveremo i White Lies, con la loro commistione di dark e new wave, senza dimenticare mai un riferimento particolare alla dance inglese del passato.
Lascia un commento