Top News

  • Recensione: I 2 soliti idioti
  • Recensione: Lo Hobbit (di Stefano Nicoletti)
  • Tour USA Red Hot Chili Peppers rinviato
  • Ecco i primi dettagli di 24: The Movie
  • Il nuovo album di Bruce Springsteen uscirà il 5 Marzo
  • Soundgarden in Italia il 4 giugno
  • Sony conferma The Girl Who Played with Fire
  • Le date del nuovo tour dei Negrita
  • Sul divano con InsideTheShow: martedì 19 gennaio
  • Un assaggio del nuovo album degli Scissor Sister
≡ Menu
  • Videogiochi e Tech
  • Accedi/Registrati
InsideTheShow.it
≡ Menu
  • Home
  • Cinema
    • Notizie
    • Cinema indipendente
    • Articoli
    • Recensioni
    • Cortometraggi
  • Notizie locali
    • Alessandria
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Cagliari
    • Caserta
    • Cremona
    • Forlì
    • Genova
    • Livorno
    • Lucca
    • Messina
    • Milano
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Oristano
    • Palermo
    • Pisa
    • Ravenna
    • Rimini
    • Roma
    • Sassari
    • Siracusa
    • Torino
    • Treviso
    • Trieste
  • Eventi
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festival di Roma
    • Giffoni Film Festival
    • Lucca Film Festival
    • Napoli Film Festival
    • Taormina Film Fest
    • Torino Film Festival
  • Interviste
  • Homevideo
  • Musica
  • Libri
  • Varie
Ti trovi qui: Home / Notizie / Presentato a Gorizia il programma del Premio Sergio Amidei

Presentato a Gorizia il programma del Premio Sergio Amidei

Federica Luongo Notizie Lug 4th, 2017 0 Comment

Questa mattina, alle ore 11.50 circa, nella sala 2 del Palazzo del Cinema – Hiša Filma di Gorizia è stato presentato il programma del trentaseiesimo Premio Sergio Amidei, alla Miglior Sceneggiatura Cinematografica Internazionale.

È stato trasmesso in anteprima anche lo spot che riprende il tema del volantino con le parti staccabili.

Il neoeletto sindaco di Gorizia, Rodolfo Ziberna, ha detto nel suo discorso che Gorizia vuole puntare sulle eccellenze e che il Premio è una di esse.

Francesco Donolato, neopresidente dell’Associazione Sergio Amidei, ricorda il suo scomparso predecessore, l’avvocato Nereo Battello. Per questo ci saranno le proiezioni di Il Corvo (di Clouzot, 1943) e Furore (di Ford, 1940), due film a lui molto cari.

All’interno della sezione Amidei Kids, ci sarà la proiezione di un film di animazione del 1926 (Le avventure del principe Achmed) per i bambini dei centri estivi, con una guida alla lettura grazie a dei sottotitoli.

Il programma prevede inoltre dei corsi di aggiornamento con il professor Menarini e delle tavole rotonde, che avranno appunto il tema dell’arcipelago, come luogo di unità di diverse espressioni usate nell’attività cinematografica. Ci sarà un incontro per la presentazione del libro ispirato alla serie televisiva Il Trono di Spade, curato dalle professoresse Sara Martin e Valentina Re, sulla scrittura seriale, durante il quale sarà proiettata un’intervista a Joseph Campbell, il quale ha redatto testi fondamentali usati dai cineasti per scrivere di cinema (George Lucas ad esempio ha dichiarato di essersene ispirato per Guerre Stellari). Seguirà anche la presentazione di un altro libro, Attrazione fatale di Gian Piero Brunetta.

Durante il Festival ci saranno, sì proiezioni di film, ma anche l’approfondimento di argomenti cinematografici.

Il Premio all’Opera d’Autore 2017 sarà assegnato a Silvio Soldini, che ha maturato 35 anni di attività. Soldini parteciperà anche ad una tavola rotonda, dove spiegherà il suo cinema fatto di ricerca, fuga e paesaggio.

Invece, il Premio alla Cultura Cinematografica sarà conferito ai Ragazzi del Cinema America, il movimento che recupera le sale cinematografiche di Roma. La loro, è un’attività di passione verso la cultura cinematografica, attraverso il coinvolgimento del pubblico. Migliaia di persone, infatti, hanno partecipato ai loro 60 eventi nel 2016.

La professoressa Mariapia Comand, che cura la direzione artistica del Premio, ha spiegato che quest’anno sarà data maggior attenzione alla contemporaneità dei film all’interno del concorso. La Sezione Off si collegherà sempre al tema dell’arcipelago, e sarà curata da Roy Menarini.

Un evento extra all’interno della manifestazione si svolgerà nella serata di venerdì 20 luglio, e sarà una proiezione di un film muto, che come spiega Piero Colussi di Cinemazero, sarà proiettato al Parco Coronini Croenberg. Si tratta di Show People (di King Vidor, 1928), che documenta la fine del cinema muto di Hollywood in modo divertente, con un mix tra finzione e realtà senza precedenti. All’interno del film sono presenti cameo di varie star americane, tra cui ad esempio Charlie Chaplin che recita la parte di sé stesso. La colonna sonora sarà composta dal vivo da 8 musicisti jazz della Zerorchestra.

Un’altra sorpresa all’interno della manifestazione saranno le esposizioni artistiche contemporanee di Vania Comoretti, che riproduce ritratti seriali. Una sua installazione è già presente nella Sala delle Mostre all’interno del Palazzo del Cinema – Hiša Filma durante gli orari delle proiezioni, e la seconda sarà visibile nello Studio Faganel, mentre tre sezioni saranno ammirabili durante il Festival in via Carducci, dove l’ex supermercato sarà riaperto per ospitarne.

Novità di quest’anno, come spiega Marco Treu, è il Premio del Pubblico. Si vota sui canali social del Premio (Facebook e sito internet: www.amidei.it) il film preferito tra quelli in concorso, in modo da rendere gli spettatori ancora più partecipi dell’evento.

Fuori concorso sarà proiettato il film Tutto quello che vuoi (2017) di Francesco Bruno, giurato del premio, che ha coinvolto Giuliano Montaldo, premiato all’Opera d’Autore nel 2008.

Il Premio Sergio Amidei si svolgerà dal 13 al 19 luglio tra il Palazzo del Cinema – Hiša Filma e il Parco Coronini Croenberg di Gorizia.

Condividi

  • Twitter
  • Facebook
  • G-plus
  • Linkedin
  • Reddit
  • Pintrest
Avatar

Federica Luongo

Articoli correlati

Sul divano con InsideTheShow: sabato 24 ottobre

Notizie

Sul divano con InsideTheShow: sabato 24 ottobre

Emanuela Di Matteo Ott 23rd, 2020
Angela Ciaburri: forza, emozione e pazienza – Intervista

Cinema indipendente

Angela Ciaburri: forza, emozione e pazienza – Intervista

Emanuela Di Matteo Lug 24th, 2019

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Link Utili

  • Accedi/Registrati
  • Redazione
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Privacy e Cookie Policy

Notizie

Sul divano con InsideTheShow: martedì 19 gennaio
19Gen2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: martedì 19 gennaio

Se scappi, ti sposo (Runaway Bride) Regia: Garry Marshall; Commedia, Romantico; USA,

Sul divano con InsideTheShow: lunedì 18 gennaio
17Gen2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: lunedì 18 gennaio

I Cancelli Del Cielo Regia: Michael Cimino; Avventura/Drammatico; USA, 1980 Interpreti: Kris

Indetto il Premio Franco Solinas 2021
17Gen2021 0 Comment

Indetto il Premio Franco Solinas 2021

È indetto il Premio Franco Solinas 2021. Il concorso si articolerà in più

Bastardi a Mano Armata di G. Albanesi con M. Bocci, F. Cerlino, P. Mazzotta – Dall’11 febbraio in TVOD
17Gen2021 0 Comment

Bastardi a Mano Armata di G. Albanesi con M. Bocci, F. Cerlino, P. Mazzotta – Dall’11 febbraio in TVOD

Sarà disponibile dall’11 febbraio sulle principali piattaforme TVOD Bastardi a mano armata, thriller

Al via il Crowdfunding Start Up per pubblicare Made in Hong Kong di Fruit Chan in versione restaurata in 4k
17Gen2021 0 Comment

Al via il Crowdfunding Start Up per pubblicare Made in Hong Kong di Fruit Chan in versione restaurata in 4k

Grazie a Tucker Film parte oggi la campagna di crowdfunding START UP! di CG Entertainment per

Sul divano con InsideTheShow: domenica 17 gennaio
17Gen2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: domenica 17 gennaio

Il cacciatore Regia: Michael Cimino; Guerra/Drammatico; Usa, 1978. Interpreti: Robert De Niro,

Sul divano con InsideTheShow: sabato 16 gennaio
16Gen2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: sabato 16 gennaio

Tora! Tora! Tora! Regia: Richard Fleischer – Kinji Fukasaku; guerra, USA/Giappone 1970

#iorestoinsala, Rosa Pietra Stella, il regista e i protagonisti ospiti in diretta il 19 gennaio alle 20.30
15Gen2021 0 Comment

#iorestoinsala, Rosa Pietra Stella, il regista e i protagonisti ospiti in diretta il 19 gennaio alle 20.30

Martedì 19 gennaio alle ore 20.30 arriva sugli schermi di #iorestoinsala ROSA PIETRA STELLA, diretto

Sul divano con InsideTheShow: venerdì 15 gennaio
15Gen2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: venerdì 15 gennaio

La fidélité  Regia: Andrzej Zulawski; Drammatico; Francia, 2000 Interpreti: Sophie Marceau, Pascal

Calibro 9 di T. D’Angelo, dal 4 febbraio in TVOD
14Gen2021 0 Comment

Calibro 9 di T. D’Angelo, dal 4 febbraio in TVOD

Dopo essere stato presentato fuori concorso alla 38esima edizione del TFF –

Corto Dorico Cup: Il vincitore è “Good News” di Giovanni Fumu
14Gen2021 0 Comment

Corto Dorico Cup: Il vincitore è “Good News” di Giovanni Fumu

Good News vince la “Corto Dorico Cup – best of 2010 – 2019”, l’omaggio competitivo

Disney+, Flora & Ulisse, poster e trailer
14Gen2021 0 Comment

Disney+, Flora & Ulisse, poster e trailer

Oggi Disney+ ha diffuso il trailer e le nuove immagini della commedia

Sul divano con InsideTheShow: giovedì 14 gennaio
13Gen2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: giovedì 14 gennaio

Lucy Regia: Luc Besson; thriller/fantascienza; USA, 2014 Interpreti: Scarlett Johansson, Morgan Freeman,

Sul divano con InsideTheShow: mercoledì 13 gennaio
13Gen2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: mercoledì 13 gennaio

Kill Bill – Volume 2 Regia: Quentin Tarantino; Azione/Arti marziali; USA, 2004

Sul divano con InsideTheShow: martedì 12 gennaio
12Gen2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: martedì 12 gennaio

Grandi Magazzini Regia: Castellano e Pipolo; commedia, Italia 1986 Interpreti: Michele Placido,

Sul divano con InsideTheShow: lunedì 11 gennaio
11Gen2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: lunedì 11 gennaio

Belli di papà Regia: Guido Chiesa; Commedia; Italia, 2015 Interpreti: Diego Abatantuono,

Sul divano con InsideTheShow: domenica 10 gennaio
09Gen2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: domenica 10 gennaio

Un marito ideale Regia: Oliver Parker; commedia, USA, 1999 Interpreti: Cate Blanchett,

Sul divano con InsideTheShow: sabato 9 gennaio
09Gen2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: sabato 9 gennaio

Ben is back Regia: Peter Hedges; Drammatico; USA, 2018. Interpreti: Julia Roberts,

Sul divano con InsideTheShow: venerdì 8 gennaio
08Gen2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: venerdì 8 gennaio

Pane, amore e… Regia: Dino Risi; commedia, Italia 1955 Interpreti: Vittorio De

#iorestoinSALA, Venerdì 8 in streaming il sorprendente documentario ALMOST NOTHING. CERN: LA SCOPERTA DEL FUTURO!
07Gen2021 0 Comment

#iorestoinSALA, Venerdì 8 in streaming il sorprendente documentario ALMOST NOTHING. CERN: LA SCOPERTA DEL FUTURO!

Continuano nel nuovo anno gli eventi speciali firmati #iorestoinSALA! Si comincia venerdì 8

Chi Siamo

InsideTheShow.it è un sito di informazione fondato da Bianca Ferrigni e Davide Vignola che segue il mondo del Cinema in ogni suo aspetto. Scopo del sito è quello di fornire un flusso di notizie costante che spazi dalle ultime news alle uscite previste, passando per recensioni, anteprime, speciali su eventi di particolare rilievo e interviste. Il sito è autofinanziato. Obiettivo principale è garantire la qualità dei nostri contenuti editoriali e proseguire nella costruzione di un giornale indipendente, libero da "padroni".

Ultime Notizie

Sul divano con InsideTheShow: martedì 19 gennaio
Gen 19th, 2021

Sul divano con InsideTheShow: martedì 19 gennaio

Pink Illusion è il nuovo singolo del dj e produttore italiano Pakkio Sans
Gen 18th, 2021

Pink Illusion è il nuovo singolo del dj e produttore italiano Pakkio Sans

Le Strade del Male di Antonio Campos – Recensione
Gen 17th, 2021

Le Strade del Male di Antonio Campos – Recensione

Commenti Recenti

Avatar
Dario
Ecce Bombo: c’era una volta il poeta Alvaro Rissa
Avatar
Inside The Show: recensione di Davide Vignola – Silvio Coppola
Daniel Dante e la Compagnia del Lumen Magico, il primo romanzo di Silvio Coppola
Emanuela Di Matteo
Emanuela Di Matteo
#iorestoinSALA Sabato 31 ottobre il cinema di qualità riparte dalla rete

Iscriviti alla Newsletter

Copyright ©2020 InsideTheShow.it
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Alessandria, n. 53 del 13 Maggio 2019 - Direttore: Danilo Arona
ISSN: 2704-6133