Top News

  • Carmine Monaco, ovvero O’ Trak di Gomorra: “Sono un bravo ragazzo”
  • A Ischia vince ‘Club de Jazz’, benissimo il cinema italiano
  • Recensione: The Amazing Spider-man
  • Il Signor Diavolo – Recensione
  • Intervista a Francesca Farina alla 20° edizione del Leopardi‘s Day-Festival Internazionale Cinematografico L’Isola del Cinema
  • Epidemie, desolazione e isteria collettiva: la paura del virus nella storia del cinema
  • Il mito della sirena – tra realtà e finzione
  • Strage a Denver durante la prima di Batman Il Cavaliere Oscuro il Ritorno
  • Premio Cinematografico delle Nazioni a Taormina
  • Giffoni 2016: Marco Palvetti si racconta e sottolinea l’importanza sociale dell’arte [VIDEO]
≡ Menu
  • Accedi/Registrati
InsideTheShow.it
≡ Menu
  • Home
  • Cinema
    • Notizie
    • Cinema indipendente
    • Articoli
    • Recensioni
    • Cortometraggi
  • Notizie locali
    • Alessandria
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Cagliari
    • Caserta
    • Cremona
    • Forlì
    • Genova
    • Livorno
    • Lucca
    • Messina
    • Milano
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Oristano
    • Palermo
    • Pisa
    • Ravenna
    • Rimini
    • Roma
    • Sassari
    • Siracusa
    • Torino
    • Treviso
    • Trieste
  • Eventi
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festival di Roma
    • Giffoni Film Festival
    • Lucca Film Festival
    • Napoli Film Festival
    • Taormina Film Fest
    • Torino Film Festival
  • Interviste
  • Streaming
    • Disney+
    • Netflix
    • PrimeVideo
    • Now
    • Paramount+
    • Iwonderfull
    • Midnight Factory
  • Homevideo
  • Musica
  • Libri
  • Varie
Ti trovi qui: Home / Homevideo / Ang Lee arriva in Blu-ray 4K UHD con Billy Lynn: Un giorno da eroe

Ang Lee arriva in Blu-ray 4K UHD con Billy Lynn: Un giorno da eroe

Marco Alocci Homevideo Lug 10th, 2017 0 Comment

A quattro anni di distanza da Vita di Pi, il capolavoro che gli è valso l’Oscar alla Miglior Regia nel 2013 (oltre a Miglior Film, Miglior Fotografia e Miglior Colonna Sonora), Ang Lee è tornato sul grande schermo con un lavoro dall’alto impegno sociale e di alta sensibilizzazione su tematiche delicate. Billy Lynn: Un giorno da eroe è uno spaccato della società americana, in una velata ed elegante critica allo statunitense medio, al suo modo di vedere la guerra, alla sua evidentemente malsana concezione di spettacolo, di soldato, di forze armate. All’esordiente Jow Alwyn, nei panni di Billy Lynn, si affianca un cast formato da Kristen Stewart, Chris Tucker, Garrett Hedlund, Vin Diesel e Steve Martin.

Il film, disponibile in DVD, Blu-ray e UHD 4K dal 14 giugno 2017 per Universal Pictures, racconta infatti le vicende della squadra Bravo e del suo membro 19enne Billy Lynn, sopravvissuto ad un’imboscata di miliziani in Iraq grazie ad un gesto eroico che, ripreso da una telecamera abbandonata da un reporter, ha fatto il giro del mondo. Billy e la sua squadra sono ormai delle celebrità, e il governo americano non vede l’ora di sfruttare la loro popolarità esponendoli, come feticci da social network, al malsano spirito di gratitudine verso le forze armate tipico del cittadino americano. In un tour promozionale di dubbio gusto, Billy e i suoi compagni gireranno l’America fino alla cerimonia finale. Attraverso flashback e ricordi, alternati con la realtà, scopriranno quanta differenza esiste tra la vera guerra e la percezione americana dell’eroismo, una sorta di culto privo di ogni logica.

Per recensire Billy Lynn: Un giorno da eroe abbiamo ricevuto una copia in formato 4K UHD del film, al fine di poter apprezzare la qualità nativa e le effettive intenzioni registiche di Ang Lee. Il prodotto si presenta in una classica amaray nera (come da tradizione 4K). Al suo interno sono distribuiti i due dischi: il Blu-ray (serigrafato), contente il film in Full HD e i relativi contenuti speciali, ed il 4K Ultra HD (disco nero), con il solo film in formato 4K (120p)

Video

Il film è girato con camere in 4K nativo. Di conseguenza il formato Ultra HD 4K permette di cogliere la qualità che il regista stesso ha voluto imprimere al suo film. Da sostenitore accanito della tecnologia 3D, Ang Lee ha girato anche quest’opera in formato tridimensionale nativo, benché, almeno per il nostro mercato, non sia stata prevista un uscita home video che lo includesse (soprattutto considerando la politica dei produttori di TV, sempre più restii a supportare il 3D sui nuovi modelli). Oltre al 4K nativo, il film si caratterizza per il particolare framerate. Mentre un normale film (al cinema o casalingo) si ferma ai canonici 24p (24 frame al secondo), Ang Lee ci offre un film girato a 120p (60fps percepiti), sostanzialmente quasi cinque volte la fluidità normale. Inevitabilmente l’opera perde il carattere cinematografico puro (quei microscatti che distinguono il cinema dalle soap opera) e diventa un’esperienza molto particolare. Il video è fluidissimo, tanto da sembrare “vero” (e dunque decisamente poco cinematografico), il che potrebbe rappresentare una scelta cosciente del regista di voler cogliere una sua visione di “realtà”. Gli occhi meno abituati potranno assimilare l’effetto a quello delle soap di scarsa qualità (per la fluidità che caratterizza queste ultime), dunque l’efficacia della scelta di Lee è soggettiva. L’effetto, essendo legato al tipo di ripresa, non è ovviamente disattivabile. Siamo forse di fronte al primo titolo che sfrutta appieno il 4K e la tecnologia dietro a questo tipo di risoluzione: i colori sono brillanti grazie all’HDR, il contrasto è appagante e i neri sopraffini. I 120p sono efficaci nelle scene più concitate, mentre meno ragion d’essere trovano per il resto del film.

 

Audio

L’audio originale è quanto di più coinvolgente possiate aspettarvi. La traccia in Dolby Atmos regala coinvolgimento e chiarezza cristallina. Italiano, francese, giapponese, tedesco, ungherese e turco devono accontentarsi invece di un misero Dolby Digital 5.1, praticamente un audio da DVD (su un edizione in 4K). La scelta di una codifica di così bassa qualità risulta ancor più inspiegabile se si confronta con l’edizione in Blu-ray dello stesso film. Quest’ultima infatti non contiene l’Atmos inglese, ma offre un 5.1 DTS-HD Master Audio per italiano, inglese e francese. Non si capisce perché, almeno per inglese e francese, non sia stato possibile includere tali codifiche anche nell’edizione Ultra HD 4K.

 

Extra

Il comparto extra sfiora l’ora di durata e si caratterizza per la sua varietà. L’edizione Blu-ray di Billy Lynn: Un giorno da eroe contiene infatti cinque contenuti speciali:

  • Scene eliminate (10:18)
  • Sul campo di battaglia – Billy Lynn: Un giorno da eroe visto da vicino (9:21): speciale sulla realizzazione del libro da cui è tratto l’adattamento cinematografico di Ang Lee.
  • Mettere insieme il cast (11:29)
  • Ricreare l’Halftime Show (6:27)
  • La fratellanza della battaglia (4:24): speciale sulla preparazione militare degli attori in vista delle riprese.

Condividi

  • Twitter
  • Facebook
  • G-plus
  • Linkedin
  • Reddit
  • Pintrest

Marco Alocci

Articoli correlati

Disponibile su RaiPlay Personal Shopper di Olivier Assayas

Articoli

Disponibile su RaiPlay Personal Shopper di Olivier Assayas

Luca Biscontini Lug 5th, 2023
Crimes of the future di David Cronenberg, dal 24 Agosto al cinema

Notizie

Crimes of the future di David Cronenberg, dal 24 Agosto al cinema

Giulia Ercolani Ago 11th, 2022

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Link Utili

  • Accedi/Registrati
  • Redazione
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Privacy e Cookie Policy

Notizie

Premio Adelio Ferrero 2025
23Mag2025 0 Comment

Premio Adelio Ferrero 2025

BANDO DI CONCORSO  DEL PREMIO ADELIO FERRERO 2025 – 41esima edizione
15Mag2025 0 Comment

BANDO DI CONCORSO DEL PREMIO ADELIO FERRERO 2025 – 41esima edizione

BANDO DI CONCORSO DEL PREMIO ADELIO FERRERO 2025 – 41esima edizione Per

I Fantastici 4: gli inizi
03Mag2025 0 Comment

I Fantastici 4: gli inizi

Sullo sfondo di un vivace mondo retro-futuristico ispirato agli anni ’60, il

Malamore, al cinema dall’8 maggio
03Mag2025 0 Comment

Malamore, al cinema dall’8 maggio

Mary (Giulia Schiavo) è la giovane amante del pregiudicato Nunzio (Simone Susinna),

Alpha in concorso a Cannes 2025
03Mag2025 0 Comment

Alpha in concorso a Cannes 2025

Arriverà in Italia distribuito da I Wonder Pictures ALPHA, il nuovo film di Julia

Eagle of the republic di Tarik Saleh, sarà presentato in Concorso al Festival di Cannes 2025
03Mag2025 0 Comment

Eagle of the republic di Tarik Saleh, sarà presentato in Concorso al Festival di Cannes 2025

Eagles of the Repubblic, il nuovo film di Tarik Saleh (La cospirazione del Cairo,

Dossier 137, il nuovo film di Dominik Moll in concorso a Cannes 2025
03Mag2025 0 Comment

Dossier 137, il nuovo film di Dominik Moll in concorso a Cannes 2025

Teodora Film è felice di annunciare che distribuirà in Italia Dossier 137, il

Sentimental Value, di Joachim Trier in concorso a Cannes 2025
03Mag2025 0 Comment

Sentimental Value, di Joachim Trier in concorso a Cannes 2025

Teodora Film e Lucky Red sono felici di annunciare che distribuiranno insieme

Eddington di Ari Aster in concorso a Cannes 2025
03Mag2025 0 Comment

Eddington di Ari Aster in concorso a Cannes 2025

Il nuovo attesissimo film di Ari Aster, EDDINGTON, protagonisti Joaquin Phoenix, Emma Stone, Pedro Pascal e Austin Butler sarà presentato in

Sound of falling in concorso a Cannes 2025
03Mag2025 0 Comment

Sound of falling in concorso a Cannes 2025

Arriverà in Italia distribuito da I Wonder Pictures SOUND OF FALLING, opera seconda

Una fottuta bugia, dal 17 maggio al cinema
03Mag2025 0 Comment

Una fottuta bugia, dal 17 maggio al cinema

Dopo essere stato presentato in anteprima all’ultima edizione della Festa del Cinema di

Dalai Lama – la saggezza della felicità dal 26 maggio al cinema
03Mag2025 0 Comment

Dalai Lama – la saggezza della felicità dal 26 maggio al cinema

Realizzato in occasione delle celebrazioni per il suo novantesimo compleanno che ricorre

Fino alle montagne, dal 29 maggio al cinema
03Mag2025 0 Comment

Fino alle montagne, dal 29 maggio al cinema

Officine UBU è lieta di presentare il poster e il trailer italiani

Disney+, a complete Unknown, dal 7 maggio in streaming
03Mag2025 0 Comment

Disney+, a complete Unknown, dal 7 maggio in streaming

Diretto dal candidato all’Academy Award® James Mangold, A Complete Unknown mostra un ritratto intimo

1485kHz (Se otto ore) di Michele Pastrello
30Apr2025 0 Comment

1485kHz (Se otto ore) di Michele Pastrello

Il 1° maggio, in occasione della Festa del Lavoro, uscirà in streaming

Chi Siamo

InsideTheShow.it è un sito di informazione fondato da Bianca Ferrigni e Davide Vignola che segue il mondo del Cinema in ogni suo aspetto. Scopo del sito è quello di fornire un flusso di notizie costante che spazi dalle ultime news alle uscite previste, passando per recensioni, anteprime, speciali su eventi di particolare rilievo e interviste. Il sito è autofinanziato. Obiettivo principale è garantire la qualità dei nostri contenuti editoriali e proseguire nella costruzione di un giornale indipendente, libero da "padroni".

Ultime Notizie

L’erba del vicino è sempre più verde di Stanley Donen
Lug 14th, 2025

L’erba del vicino è sempre più verde di Stanley Donen

Un evaso ha bussato alla porta di George Stevens
Lug 1st, 2025

Un evaso ha bussato alla porta di George Stevens

L’incisore (di Luigi Boccia e Nicola Lombardi)
Giu 24th, 2025

L’incisore (di Luigi Boccia e Nicola Lombardi)

Commenti Recenti

Juno: recensione del film
Juno – Recensione
Roberto Lasagna
Il nuovo cinema greco tra racconto sociale e sperimentazione
Piero Carcano
Il nuovo cinema greco tra racconto sociale e sperimentazione

Iscriviti alla Newsletter

Copyright ©2023 InsideTheShow.it
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Alessandria, n. 53 del 13 Maggio 2019 - Direttore: Giorgio Simonelli
ISSN: 2704-6133