Uno dei più celebri DJ mondiali, Bob Sinclair, si trova attualmente a Capri per alcune fantastiche serate musicali, una delle quali tenuta in questi giorni al Punta Tragara. Nel corso dell’evento i presenti hanno potuto assistere anche ad una sfilata di abiti firmati dal celebre stilista Roberto Cavalli.
Bob, il cui vero nome è Cristophe Le Friant, il prossimo 21 luglio sarà poi a Milano, allo Scalo Summer Events (per l’esattezza a Locate Triulzi). Sinclair terrà in quell’occasione un fantastico concerto/dj set del tutto gratuito, presentando le canzoni più celebri del suo repertorio.
Nato il 10 maggio 1969 a Bois-Colombes, in Francia, il DJ ha deciso di prendere il nome d’arte di Bob Sinclair in base al personaggio di Bob Saint Clair, protagonista del celebre film interpretato da Jean-Paul Belmondo dal titolo Come si distrugge la reputazione del più grande agente segreto del mondo.
Bob ha iniziato la propria carriera musicale nel 1987, fondando poi nel 1990 la Yellow Productions, casa discografica che inizialmente si dedicava prevalentemente alla musica soul, al jazz e all’hip hop, spostandosi solo successivamente verso la dance e la house.
Tra il 1998 e il 2003, Sinclair ha pubblicato tre album anche se il vero e proprio exploit risale al 2005, con Love Generation, con cui ha ottenuto una fama di livello davvero internazionale cui è seguito, nel 2006, il World Music Award come miglior DJ al mondo.
In tutti questi anni Bob ha collaborato con personaggi del livello di Lionel Richie, Craig David, Pitbull, Mika, Steve Ewards. Poi, nel 2011, ha intrapreso una speciale collaborazione anche con Raffaella Carrà, con il remix di A far l’amore comincia tu.
Negli ultimi anni Bob Sinclair si è sempre più affermato sul piano mondiale e ormai quando compare in ambito cinematografico non può che interpretare se stesso, come è avvenuto ad esempio nel film Vacanze di Natale a Cortina, diretto da Neri Parenti, in cui comunque era in buona compagnia, in quanto nel cast erano presenti anche personaggi come Renato Balestra, Cesare Prandelli, Emanuele Filiberto di Savoia, Simona Ventura, Alfonso Signorini. Tra gli interpreti principali del film, prodotto dalla Filmauro, c’erano poi Christian De Sica, Sabrina Ferilli, Ricky Memphis, Dario Bandiera e Giuseppe Giacobazzi.
Lascia un commento