Top News

  • Recensione: Batman il Cavaliere Oscuro il Ritorno – Il Fuoco Divamperà!
  • Un padre, una figlia (Bacalaureat) – Recensione
  • Ant-Man in vetta al box office di Ferragosto
  • Levante a Taormina per l’evento conclusivo di TAOmusica 2019
  • The Batman – Deathstroke sarà il villain del prossimo film ?
  • Gangs of London – stagione 1 – Recensione
  • Francesco Gabbani – Concerto Taormina 2/08/2018 [Recap]
  • Un posto sicuro, il film di Francesco Ghiaccio, finalmene su Sky – Recensione
  • Gli Stagisti: intervista ai protagonisti
  • Ciak Weekend! Sabato 13 agosto: Assassinio sull’Orient Express di Kenneth Branagh
≡ Menu
  • Videogiochi e Tech
  • Accedi/Registrati
InsideTheShow.it
≡ Menu
  • Home
  • Cinema
    • Notizie
    • Cinema indipendente
    • Articoli
    • Recensioni
    • Cortometraggi
  • Notizie locali
    • Alessandria
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Cagliari
    • Caserta
    • Cremona
    • Forlì
    • Genova
    • Livorno
    • Lucca
    • Messina
    • Milano
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Oristano
    • Palermo
    • Pisa
    • Ravenna
    • Rimini
    • Roma
    • Sassari
    • Siracusa
    • Torino
    • Treviso
    • Trieste
  • Eventi
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festival di Roma
    • Giffoni Film Festival
    • Lucca Film Festival
    • Napoli Film Festival
    • Taormina Film Fest
    • Torino Film Festival
  • Interviste
  • Homevideo
  • Musica
  • Libri
  • Varie
Ti trovi qui: Home / Notizie / Premio Sergio Amidei 2017: incontro con Silvio Soldini

Premio Sergio Amidei 2017: incontro con Silvio Soldini

Federica Luongo Notizie Lug 18th, 2017 0 Comment

Dopo le proiezioni di Le Acrobate (1997), Pane e Tulipani (2000), Femmine, Folle e Polvere d’Archivio (1993) e Il Fiume Ha Sempre Ragione (2016) di Silvio Soldini, il regista partecipa ad un incontro dove spiega il suo cinema di ricerca e storie di fughe, all’interno del Festival. È presente anche Doriana Leondeff, ed è questa la prima volta che regista e sceneggiatrice dividono il palco ad un evento.

Il cinema di Soldini inizia con un lungometraggio (Drimage, 1982) ed un film, Giulia in Ottobre (1984), diretti dopo un periodo di permanenza a New York. Questo lo porterà in seguito, all’interno delle sue opere, a fare contini riferimenti esteri.

Silvio Soldini racconta che il film Giulia in Ottobre è quasi interamente ambientato di notte (di giorno soltanto nei weekend), poiché erano i momenti liberi delle persone che ci hanno lavorato; infatti, il budget era molto limitato.

Un film, tutto al femminile, con 5 personaggi di donne diverse invece è Le Acrobate, con Valeria Golino. Il regista spiega che la scelta di avere personaggi femminili nei suoi film è data dal fatto che difficilmente si può raccontare qualcosa con un personaggio maschile.

silvio soldini

La prima, e unica, commedia invece è Pane e Tulipani, una storia anche d’amore e con molte risate, con protagonista Bruno Ganz, che aveva precedentemente dichiarato di voler lavorare con solo due registi italiani, e uno di essi era proprio Soldini. Questo film lo fa conoscere ad un pubblico più ampio. Il regista stesso è molto timido ma simpatico, e tra una battuta e l’altra, fatte di aneddoti personali, racconta la non consapevolezza delle motivazioni del suo successo, ma avendo vinto nove David di Donatello (con Pane e Tulipani), questo risulta comunque evidente. Inoltre, è uno dei pochi registi al quale piace provare insieme agli attori, poiché secondo lui aggiunge ricchezza al film stesso.

Il Fiume Ha Sempre Ragione, suo ultimo documentario, riporta alla mente il suo primo film, appunto un documentario, chiestogli dalla Provincia di Milano su un day hospital per malati di mente: Voci Celate (1986). Un altro documentario invece, Per Altri Occhi – Avventure quotidiane di un manipolo di ciechi (2013) è stato ‘un viaggio fantastico in questo mondo sconosciuto e diverso per osservare degli “umani”, non attori che recitano’, dichiara lui stesso.

Brucio nel vento (2002), invece, è stato il film più drammatico per Silvio Soldini; tratto da un romanzo che gli aveva spedito per posta Doriana Leondeff.

Ritornando all’ultimo suo lavoro, ne Il Fiume Ha Sempre Ragione, Soldini per la prima volta prende fisicamente in mano la camera da presa. Inoltre, all’interno del film non c’è musica, soltanto i “rumori” dell’ambiente esterno e l’Inno alla Gioia di Beethoven fischiettato alla fine del film, poiché il regista stesso dichiara che in molti film ce n’è perfino troppa.

Come ultima notizia c’è un film in uscita a settembre di quest’anno: ma purtroppo sappiamo poco, poiché il regista è molto riservato. Il protagonista sarà un non vedente, ma non sarà un documentario, bensì un film di finzione. Tema principale, una storia d’amore, trattata con gioia e autoironia. Adriano Giannini e Valeria Golino saranno i protagonisti.

La sera stessa, il regista ha ritirato il Premio Internazionale alla Migliore Sceneggiatura Sergio Amidei, al Parco Coronini Cronberg.

Condividi

  • Twitter
  • Facebook
  • G-plus
  • Linkedin
  • Reddit
  • Pintrest

Federica Luongo

Articoli correlati

5 è il numero perfetto

Il lunedì del cinema italiano su Rai 5: ieri, oggi e domani

5 è il numero perfetto

Mario Galeotti Mag 1st, 2022
Euforia di Valeria Golino

Il lunedì del cinema italiano su Rai 5: ieri, oggi e domani

Euforia di Valeria Golino

Emanuela Di Matteo Apr 10th, 2022

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Link Utili

  • Accedi/Registrati
  • Redazione
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Privacy e Cookie Policy

Notizie

Love Life, in concorso alla Mostra del Cinema e in sala dal 9 settembre
11Ago2022 0 Comment

Love Life, in concorso alla Mostra del Cinema e in sala dal 9 settembre

Il nuovo film di Kōji Fukada, LOVE LIFE, sarà presentato in concorso alla

Prisma, presentato in anteprima mondiale al Locarno Film Festival
11Ago2022 0 Comment

Prisma, presentato in anteprima mondiale al Locarno Film Festival

Prime Video svela nuove immagini e il teaser poster di Prisma, la nuova serie

Il Talento di Mr. Crocodile, trailer
11Ago2022 0 Comment

Il Talento di Mr. Crocodile, trailer

Tratto dalla serie di libri best-seller di Bernard Waber, Il talento di Mr.

Crimes of the future di David Cronenberg, dal 24 Agosto al cinema
11Ago2022 0 Comment

Crimes of the future di David Cronenberg, dal 24 Agosto al cinema

In uscita il film Crimes of the future di David Cronenberg, di

Jurassic World – Il Dominio, in Dvd, Blu-ray, 4k UHD e Steelbook UHD dal 25 agosto
11Ago2022 0 Comment

Jurassic World – Il Dominio, in Dvd, Blu-ray, 4k UHD e Steelbook UHD dal 25 agosto

Non lasciarti sfuggire Jurassic World – Il Dominio, con oltre 14 minuti di

Festa del Cinema di Roma, Ispirato alla Lupa Capitolina il nuovo logo della Festa
08Ago2022 0 Comment

Festa del Cinema di Roma, Ispirato alla Lupa Capitolina il nuovo logo della Festa

Alla vigilia della diciassettesima edizione, che si svolgerà dal 13 al 23

Isola del cinema: Non escludo il ritorno,10 agosto Cinelab Europcar
08Ago2022 0 Comment

Isola del cinema: Non escludo il ritorno,10 agosto Cinelab Europcar

“Non Escludo il Ritorno” è il titolo appropriato per il film-omaggio a

Il mondo in camera, Mario Fantin il cineasta dell’avventura al 25° Cervino CineMountain Fest
08Ago2022 0 Comment

Il mondo in camera, Mario Fantin il cineasta dell’avventura al 25° Cervino CineMountain Fest

“Il mondo in camera. Mario Fantin il cineasta dell’avventura”, il film documentario

Lucania Film Festival, Mario Martone e Roy Paci ospiti della 23° edizione
08Ago2022 0 Comment

Lucania Film Festival, Mario Martone e Roy Paci ospiti della 23° edizione

Il 9 agosto parte la programmazione ufficiale della 23° edizione del Lucania Film Festival:

Minerva Pictures sbarca nel mondo degli NFT
08Ago2022 0 Comment

Minerva Pictures sbarca nel mondo degli NFT

La storica società indipendente di produzione e distribuzione cinematografica ed editore multimediale,

Filming Italy Best Movie Award, Il 4 settembre al Lido di Venezia
08Ago2022 0 Comment

Filming Italy Best Movie Award, Il 4 settembre al Lido di Venezia

Il 4 settembre 2022 avrà luogo a Venezia la IV edizione del FILMING ITALY BEST MOVIE AWARD,

The Walt Disney Company Italia, le date di uscita dei prossimi film
08Ago2022 0 Comment

The Walt Disney Company Italia, le date di uscita dei prossimi film

AVATAR (Re-Release) In attesa del sequel, l’avventura d’azione diretta da James Cameron Avatar, il

Roma Cinema Arena, grande successo con 30mila spettatori per 19 proiezioni
04Ago2022 0 Comment

Roma Cinema Arena, grande successo con 30mila spettatori per 19 proiezioni

Si conclude stasera, giovedì 4 agosto, il programma di Roma Cinema Arena,

Scamarcio e Puccini nel Trailer Ufficiale di Quasi Orfano
04Ago2022 0 Comment

Scamarcio e Puccini nel Trailer Ufficiale di Quasi Orfano

Valentino e Costanza sono marito e moglie, vivono a Milano e hanno

Sposa in Rosso da oggi al cinema la commedia con Sarah Felberbaum
04Ago2022 0 Comment

Sposa in Rosso da oggi al cinema la commedia con Sarah Felberbaum

Debutta al cinema oggi, 4 agosto, SPOSA IN ROSSO, la nuova commedia corale di Gianni

Chi Siamo

InsideTheShow.it è un sito di informazione fondato da Bianca Ferrigni e Davide Vignola che segue il mondo del Cinema in ogni suo aspetto. Scopo del sito è quello di fornire un flusso di notizie costante che spazi dalle ultime news alle uscite previste, passando per recensioni, anteprime, speciali su eventi di particolare rilievo e interviste. Il sito è autofinanziato. Obiettivo principale è garantire la qualità dei nostri contenuti editoriali e proseguire nella costruzione di un giornale indipendente, libero da "padroni".

Ultime Notizie

Ciak Weekend! Sabato 13 agosto: Assassinio sull’Orient Express di Kenneth Branagh
Ago 12th, 2022

Ciak Weekend! Sabato 13 agosto: Assassinio sull’Orient Express di Kenneth Branagh

Love Life, in concorso alla Mostra del Cinema e in sala dal 9 settembre
Ago 11th, 2022

Love Life, in concorso alla Mostra del Cinema e in sala dal 9 settembre

Prisma, presentato in anteprima mondiale al Locarno Film Festival
Ago 11th, 2022

Prisma, presentato in anteprima mondiale al Locarno Film Festival

Commenti Recenti

Mirko
L’ingrata Torino non si ricorda più di Erminio Macario
Antonio belga
A Ischia vince ‘Club de Jazz’, benissimo il cinema italiano
Francesca
Intervista a Francesca Farina alla 20° edizione del Leopardi‘s Day-Festival Internazionale Cinematografico L’Isola del Cinema

Iscriviti alla Newsletter

Copyright ©2021 InsideTheShow.it
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Alessandria, n. 53 del 13 Maggio 2019 - Direttore: Danilo Arona
ISSN: 2704-6133