Lego Ninjago segue i successi inaugurati da Lego Movie e Lego Batman proseguendo sulla costruzione ibrida dei mattoncini colorati in un mix di CGI e Stop Motion.
Da quello che emerge dal secondo trailer non mancheranno le soprese all’interno della lotta tra bene e male, ma soprattutto dentro le dinamiche di un difficile e comico rapporto padre-figlio. Certo un’ingenua saggezza materna metterebbe a posto la faccenda con un solido ottimismo, ma l’inaspettato è alle porte, probabilmente le stesse che aprono sulle origini di Lord Garmadon. È lui il cattivo dei cattivi, nonché padre del protagonista Lloyd.. secondo la sua pronuncia L-loyd.
Fedeli a un regime che non perde grinta per tutto il film, o almeno così ci hanno abituato gli assemblaggi precedenti, troviamo alla scrittura un team promettente. Sceneggiatori che hanno lavorato in passato su pellicole come Megamind, Dragon Trainer e Lego Batman, a cui si aggiunge una squadra sotto la regia di Charlie Bean, al suo esordio nel lungometraggio, ma veterano dell’animazione tv.
Lego Ninjago è stato anticipato dal cortometraggio The Master, con protagonista lo spiritoso maestro di kung fu Sensei Wu, che allena sei adolescenti a diventare ninja e mastri costruttori. Il corto è disponibile su iTunes in abbonamento a The Lego Batman Movie. Anche il film è basato sull’omonima serie animata, ma la trama diverge dagli eventi televisivi.
Dietro la storia del lungometraggio rimangono comunque le mani dei fratelli Hageman, ideatori della serie tv, che ormai vanta sette stagioni e tantissimi piccoli appassionati.
Gli effetti visivi di Lego Ninjago sono targati come sempre Animal Logic, lo studio digitale d’avanguardia che ha permesso di trattare l’animazione in CGI alla stregua di una stop-motion; saltando i fotogrammi intermedi e senza sottrarre fluidità ai movimenti, è stato possibile ottenere quel caratteristico incedere a scatti tipico delle creazioni Lego.
La nuova avventura ninja arriva al cinema il 12 ottobre, distribuita da Warner Bros. e disponibile anche in IMAX 3D.
Le canzoni del secondo trailer sono (in ordine):
– It must have Been Love di Roxette (qui)
– Bad Blood di Taylor Swift (qui)
– Wanna Go Out degli American Authors (ancora inedita).
Lascia un commento