Top News

  • Recensione: I 2 soliti idioti
  • Recensione: Lo Hobbit (di Stefano Nicoletti)
  • Tour USA Red Hot Chili Peppers rinviato
  • Ecco i primi dettagli di 24: The Movie
  • Il nuovo album di Bruce Springsteen uscirà il 5 Marzo
  • Soundgarden in Italia il 4 giugno
  • Sony conferma The Girl Who Played with Fire
  • Le date del nuovo tour dei Negrita
  • On demand, I love…Marco Ferreri di Pierfrancesco Campanella
  • Un assaggio del nuovo album degli Scissor Sister
≡ Menu
  • Videogiochi e Tech
  • Accedi/Registrati
InsideTheShow.it
≡ Menu
  • Home
  • Cinema
    • Notizie
    • Cinema indipendente
    • Articoli
    • Recensioni
    • Cortometraggi
  • Notizie locali
    • Alessandria
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Cagliari
    • Caserta
    • Cremona
    • Forlì
    • Genova
    • Livorno
    • Lucca
    • Messina
    • Milano
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Oristano
    • Palermo
    • Pisa
    • Ravenna
    • Rimini
    • Roma
    • Sassari
    • Siracusa
    • Torino
    • Treviso
    • Trieste
  • Eventi
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festival di Roma
    • Giffoni Film Festival
    • Lucca Film Festival
    • Napoli Film Festival
    • Taormina Film Fest
    • Torino Film Festival
  • Interviste
  • Homevideo
  • Musica
  • Libri
  • Varie
Ti trovi qui: Home / Notizie / Julianne Moore e Matt Damon, diretti da George Clooney, in Suburbicon

Julianne Moore e Matt Damon, diretti da George Clooney, in Suburbicon

Simonetta Menossi Notizie Set 3rd, 2017 0 Comment

Sono finalmente sbarcati sul Lido di Venezia il regista ed attore George Clooney (accompagnato dalla moglie Amal) con Julianne Moore e Matt Damon, protagonisti del suo ultimo film Suburbicon.

Il film, una commedia dai toni noir, tratta da un romanzo del 1986 scritto dai fratelli registi Joel ed Ethan Cohen all’inizio della loro carriera, presenta la città di Suburbicon nell’America degli anni Cinquanta. Suburbicon è una apparente tranquilla cittadina di periferia abitata dall’americano caucasico di ceto medio, Gardner Lodge (Matt Damon), assiema alla moglie (Julianne Moore) e a suo figlio, Nicky (Noah Jupe). Le casette color pastello sono perfette, circondate da giardini drammaticamente ordinati. I bambini del vicinato giocano a baseball attraverso lo steccato delle loro case. Il portalettere sorridente consegna la posta. Questo è il luogo della raggiunta prosperità per tutti. “Questo è un posto sicuro,” sottolinea una cittadina, “Lo era,” le fa eco un’amica salendo su un autobus perfettamente in orario. Questa è proprio la realtà dei fatti e appare chiaro, quando la violenza si scatena proprio a casa Lodge con la violazione di domicilio di una coppia di malviventi. Il drammatico evento distruggerà l’intera famiglia Lodge, che rimarrà orfana del cardine femminile, subito rimpiazzato dalla sorella gemella Margaret (Julianne Moore), una donna dai comportamenti altrettanto terrificanti. Tanto idilliaca è l’atmosfera della cittadina all’inizio, quanto spaventosa è la ferocia dei suoi abitanti, che trovano, in una famiglia di colore appena trasferitasi a Suburbicon, il capro espiatorio per le violenze subite dai bianchi in quel periodo.

Il film è una denuncia del razzismo imperante in quel periodo in America, ma che non è molto diverso dall’America di oggi del magnate, e ora Presidente degli Stati Uniti, Donald Trump dopo gli analoghi casi di razzismo ed intolleranza accaduti a Charlottesville in Virginia. Ieri come ora, “l’America è sovrastata da una nube,” dice Clooney, ma “questo film non è una denuncia contro la corrente amministrazione americana”, continua, dopo tutto la sceneggiatura è stata scritta molto prima dell’ascesa di Trump. Nessuno poteva immaginare, quando è stato avviato il progetto, che tutto questo potesse ridiventare parte della storia americana. Il film, piuttosto, denuncia il comportamento di coloro che “guardano dalla parte sbagliata,” sottolinea Clooney, perchè fa comodo fare così per tutti. Far cadere la colpa su un innocente è più facile che venire a patti con il dovere di dire ed affrontare la verità. Ed è così che percorrere le strade di Suburbicon con una bicicletta sgangherata ricoperti di sangue diventa legittimo. La violenza viene giustificata. L’integrazione è deprecata a favore dell’esclusione, ma la sottile ironia che tinge a tratti il film diventa più feroce della violenza fisica, che insanguina le mani dei colpevoli. In questo Clooney consente di emergere la tradizione dei fratelli Cohen nel film.

Tuttavia il trio di Hollywood non ha parlato solo del film alla conferenza stampa di ieri. Specie Clooney e la Moore hanno difeso la posizione così forte del proprio paese di riscrivere passaggi inaccettabili della storia americana. Bisogna eliminare i monumenti di quei personaggi che hanno dato inizio a tutte queste ineguaglianze nel paese e cambiare i nomi di scuole dedicate agli stessi personaggi. E quando le domande dalla platea diventano insistenti sulla politica, c’è chi azzarda chiedere al regista se il suo impegno nei confronti di questi temi possa essere un preludio ad una sua prossima candidatura alla presidenza americana. George Clooney nega e poi, con un sorriso sardonico dei suoi, si congeda dai giornalisti.

Il film, in corso per il Leone d’Oro a Venezia, uscirà nelle sale americane, come un pugno nello stomaco per il pubblico, il 27 ottobre 2017, in quelle italiane il 14 dicembre.

Condividi

  • Twitter
  • Facebook
  • G-plus
  • Linkedin
  • Reddit
  • Pintrest
Avatar

Simonetta Menossi

Articoli correlati

Sul divano con InsideTheShow: lunedì 16 novembre

Notizie

Sul divano con InsideTheShow: lunedì 16 novembre

Roberto Lasagna Nov 16th, 2020
Maps to the Stars – Recensione

I Ritrovati

Maps to the Stars – Recensione

Anna “MissKdiCinema” Scali Nov 12th, 2020

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Link Utili

  • Accedi/Registrati
  • Redazione
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Privacy e Cookie Policy

Notizie

On demand, I love…Marco Ferreri di Pierfrancesco Campanella
25Gen2021 0 Comment

On demand, I love…Marco Ferreri di Pierfrancesco Campanella

È disponibile on demand, su piattaforma CG Digital (www.cgentertainment.it), I love… MarcoFerreri,

27/01, Giornata della memoria, Un cielo stellato sopra il ghetto di Roma
25Gen2021 0 Comment

27/01, Giornata della memoria, Un cielo stellato sopra il ghetto di Roma

Segreti, un  passato nascosto e una misteriosa lettera.Un cielo stellato sopra il ghetto di Roma di Giulio

Sul divano con InsideTheShow: martedì 26 gennaio
25Gen2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: martedì 26 gennaio

Lo Stato contro Fritz Bauer Regia: Lars Kraume; Storico/Drammatico; Germania, 2015 Interpreti:

Sul divano con InsideTheShow: lunedì 25 gennaio
25Gen2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: lunedì 25 gennaio

La grande abbuffata Regia: Marco Ferreri; Commedia/Drammatico; Francia, 1973 Interpreti: Marcello Mastroianni,

Sul divano con InsideTheShow: domenica 24 gennaio
24Gen2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: domenica 24 gennaio

1945 Regia: Ferenc Török; drammatico, Ungheria 2017 Interpreti: Péter Rudolf, Eszter Nagy-Kalozy,

Sul divano con InsideTheShow: sabato 23 gennaio
23Gen2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: sabato 23 gennaio

Nelle tue mani (Au bout des doigts) Regia: Ludovic Bernard; Drammatico; Francia, Belgio,

Vivere, che rischio, in lista per gli Oscar, dal 22 su IWONDERFULL
21Gen2021 0 Comment

Vivere, che rischio, in lista per gli Oscar, dal 22 su IWONDERFULL

Da venerdì 22 gennaio “Vivere che rischio” il pluripremiato documentario dei bolognesi Michele Mellara e Alessandro Rossi arriva

Sul divano con InsideTheShow: venerdì 22 gennaio
21Gen2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: venerdì 22 gennaio

Il Danno Regia: Louis Malle; Drammatico; Inghilterra, 1992 Interpreti: Jeremy Irons, Juliette

Sul divano con InsideTheShow: giovedì 21 gennaio
21Gen2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: giovedì 21 gennaio

L’inferno di cristallo Regia: John Guillermin; Azione/Drammatico; USA, 1974 Interpreti: Steve McQueen,

FareaStream, Da domani 8 nuovi titoli sulla piattaforma
20Gen2021 0 Comment

FareaStream, Da domani 8 nuovi titoli sulla piattaforma

Il 2021 di Fareastream, la piattaforma digitale curata dal Far East Film Festival e totalmente

Waiting For The Barbarians tra le Oscar Predictions di Variety
20Gen2021 0 Comment

Waiting For The Barbarians tra le Oscar Predictions di Variety

Iervolino Entertainment (“IE”, “la Società”), società attiva nella produzione di contenuti cinematografici e

Eagle Pictures, le novità Home Video di Febbraio
20Gen2021 0 Comment

Eagle Pictures, le novità Home Video di Febbraio

Tantissime le novità Home Video targate Eagle Pictures nel mese di febbraio

Per l’insediamento di Joe Biden, IWONDERFULL parla del Potere
20Gen2021 0 Comment

Per l’insediamento di Joe Biden, IWONDERFULL parla del Potere

IWONDERFULL, la piattaforma streaming Video On Demand di I Wonder Pictures, realizzata

Sul divano con InsideTheShow: mercoledì 20 gennaio
20Gen2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: mercoledì 20 gennaio

Alice in Wonderland Regia: Tim Burton; fantastico; USA, 2010 Interpreti: Mia Wasikowska,

Sul divano con InsideTheShow: martedì 19 gennaio
19Gen2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: martedì 19 gennaio

Se scappi, ti sposo (Runaway Bride) Regia: Garry Marshall; Commedia, Romantico; USA,

Sul divano con InsideTheShow: lunedì 18 gennaio
17Gen2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: lunedì 18 gennaio

I Cancelli Del Cielo Regia: Michael Cimino; Avventura/Drammatico; USA, 1980 Interpreti: Kris

Indetto il Premio Franco Solinas 2021
17Gen2021 0 Comment

Indetto il Premio Franco Solinas 2021

È indetto il Premio Franco Solinas 2021. Il concorso si articolerà in più

Bastardi a Mano Armata di G. Albanesi con M. Bocci, F. Cerlino, P. Mazzotta – Dall’11 febbraio in TVOD
17Gen2021 0 Comment

Bastardi a Mano Armata di G. Albanesi con M. Bocci, F. Cerlino, P. Mazzotta – Dall’11 febbraio in TVOD

Sarà disponibile dall’11 febbraio sulle principali piattaforme TVOD Bastardi a mano armata, thriller

Al via il Crowdfunding Start Up per pubblicare Made in Hong Kong di Fruit Chan in versione restaurata in 4k
17Gen2021 0 Comment

Al via il Crowdfunding Start Up per pubblicare Made in Hong Kong di Fruit Chan in versione restaurata in 4k

Grazie a Tucker Film parte oggi la campagna di crowdfunding START UP! di CG Entertainment per

Sul divano con InsideTheShow: domenica 17 gennaio
17Gen2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: domenica 17 gennaio

Il cacciatore Regia: Michael Cimino; Guerra/Drammatico; Usa, 1978. Interpreti: Robert De Niro,

Chi Siamo

InsideTheShow.it è un sito di informazione fondato da Bianca Ferrigni e Davide Vignola che segue il mondo del Cinema in ogni suo aspetto. Scopo del sito è quello di fornire un flusso di notizie costante che spazi dalle ultime news alle uscite previste, passando per recensioni, anteprime, speciali su eventi di particolare rilievo e interviste. Il sito è autofinanziato. Obiettivo principale è garantire la qualità dei nostri contenuti editoriali e proseguire nella costruzione di un giornale indipendente, libero da "padroni".

Ultime Notizie

On demand, I love…Marco Ferreri di Pierfrancesco Campanella
Gen 25th, 2021

On demand, I love…Marco Ferreri di Pierfrancesco Campanella

27/01, Giornata della memoria, Un cielo stellato sopra il ghetto di Roma
Gen 25th, 2021

27/01, Giornata della memoria, Un cielo stellato sopra il ghetto di Roma

Sul divano con InsideTheShow: martedì 26 gennaio
Gen 25th, 2021

Sul divano con InsideTheShow: martedì 26 gennaio

Commenti Recenti

Avatar
Dario
Ecce Bombo: c’era una volta il poeta Alvaro Rissa
Avatar
Inside The Show: recensione di Davide Vignola – Silvio Coppola
Daniel Dante e la Compagnia del Lumen Magico, il primo romanzo di Silvio Coppola
Emanuela Di Matteo
Emanuela Di Matteo
#iorestoinSALA Sabato 31 ottobre il cinema di qualità riparte dalla rete

Iscriviti alla Newsletter

Copyright ©2020 InsideTheShow.it
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Alessandria, n. 53 del 13 Maggio 2019 - Direttore: Danilo Arona
ISSN: 2704-6133