Top News

  • Recensione: I 2 soliti idioti
  • Recensione: Lo Hobbit (di Stefano Nicoletti)
  • Tour USA Red Hot Chili Peppers rinviato
  • Ecco i primi dettagli di 24: The Movie
  • Il nuovo album di Bruce Springsteen uscirà il 5 Marzo
  • Soundgarden in Italia il 4 giugno
  • Sony conferma The Girl Who Played with Fire
  • Le date del nuovo tour dei Negrita
  • On demand, I love…Marco Ferreri di Pierfrancesco Campanella
  • Un assaggio del nuovo album degli Scissor Sister
≡ Menu
  • Videogiochi e Tech
  • Accedi/Registrati
InsideTheShow.it
≡ Menu
  • Home
  • Cinema
    • Notizie
    • Cinema indipendente
    • Articoli
    • Recensioni
    • Cortometraggi
  • Notizie locali
    • Alessandria
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Cagliari
    • Caserta
    • Cremona
    • Forlì
    • Genova
    • Livorno
    • Lucca
    • Messina
    • Milano
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Oristano
    • Palermo
    • Pisa
    • Ravenna
    • Rimini
    • Roma
    • Sassari
    • Siracusa
    • Torino
    • Treviso
    • Trieste
  • Eventi
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festival di Roma
    • Giffoni Film Festival
    • Lucca Film Festival
    • Napoli Film Festival
    • Taormina Film Fest
    • Torino Film Festival
  • Interviste
  • Homevideo
  • Musica
  • Libri
  • Varie
Ti trovi qui: Home / Recensioni / IT – Recensione

IT – Recensione

Luca Carbonaro Recensioni Ott 14th, 2017 0 Comment

A più di trent’anni di distanza dalla sua prima pubblicazione in formato cartaceo, arriva finalmente sul grande schermo l’attesissimo adattamento cinematografico di IT, considerato praticamente da tutti il capolavoro letterario di Stephen King. Sarà riuscito il giovane regista argentino Andrés Muschietti a dare nuova linfa vitale ad un romanzo che ha terrorizzato generazioni di lettori? Scopritelo nella nostra recensione.

Dopo il flop commerciale de La Torre Nera, praticamente stroncato da critica e pubblico, alla Warner Bros. serviva una pellicola che ripristinasse gli equilibri degli incassi e, soprattutto, fosse fedele il più possibile al materiale di partenza di King. IT venne trasformato in una miniserie televisiva andata in onda negli anni ’90 e, sebbene si distaccasse in varie parti dal romanzo e non fosse eccessivamente violenta, segnò un’impronta indelebile nell’immaginario collettivo, soprattutto grazie alla celebre interpretazione di Tim Curry nei panni di Pennywise, ancora oggi fonte di incubi per milioni di persone. Tocca dunque ad Andrès Muschietti, regista de La Madre, l’onere di fare giustizia al romanzo dello scrittore statunitense e rappresentare le paure di nuove generazioni di spettatori.
IT – Capitolo Uno, come sarebbe più idoneo definirlo, racconta la storia di sette giovani emarginati di Derry, fittizia cittadina del Maine, che si autodefiniscono il Club dei Perdenti. Ognuno di loro è vittima di attacchi di bullismo e tutti hanno visto materializzarsi le proprie paure inconsce sotto forma di un antico predatore muta forma, che non possono fare altro che chiamare IT. Ad accomunarli è anche la paura dei clown ed è proprio il malvagio Pennywise, la cui presenza viene sempre sottolineata dall’iconico palloncino rosso, ad essere la forma prediletta dello spirito demoniaco. Leader “morale” del gruppo è il giovane Bill Denbrough, fratello maggiore dello scomparso Georgie, povera vittima sacrificale del clown, a seguito del vano tentativo di recuperare la sua barchetta di carta risucchiata in un tombino. Ma quella di Georgie è soltanto la prima di una lunga serie di omicidi commessi da Pennywise ed i ragazzi dovranno agire assieme se vorranno sopravvivere.
La vera anima di questo film è rappresentata proprio dal settetto di adolescenti che, diventando amici, riescono a combattere assieme le proprie paure ed affrontare una minaccia orribile che agisce indisturbata da secoli. I Perdenti trovano la forza restando uniti e le dinamiche del gruppo cambiano nel corso del film, dando a ciascuno di loro il suo momento. Si tratta di un percorso di crescita che, specialmente nei momenti di avversità, fa risalire in superficie umanità fiducia e amore. Il casting dei ragazzi è azzecatissimo e su tutti spicca l’interpretazione di Sophia Lillis nei panni di Beverly, unica presenza femminile del gruppo, valorizzata in maniera perfetta dal regista. A differenza del romanzo, il film è ambientato nel 1989 e sono evidenti le citazioni, visive e sonore, a prodotti di intrattenimento come I Goonies e la più recente serie cult di Netflix, Stranger Things, di cui l’attore Finn Wolfhard è presente nel cast del film.
Menzione d’onore per il ventisettenne Bill Skarsgård, che interpreta un Pennywise sadico, manipolatore e, soprattutto, terrificante, differenziandosi totalmente dalla versione più eccentrica di Tim Curry. La sua presenza è legata ad alcuni jumpscare che metteranno a dura prova la vostra senisbilità, riuscendo a catturare alla perfezione lo spirito dell’entità demoniaca. Avvalendosi di un rating vietato ai minori, IT non si fa problemi a mostrare situazioni violente e crude, che nella miniserie venivano soltanto accennate. Dulcis in fundo, la colonna sonora composta da Benjamin Walfisch, che richiama le sinfonie dei film di avventura degli anni ’80, ma al tempo stesso esprime un qualcosa di unico. Le nostre paure, dunque, sono finalmente tornate a galleggiare.

8
voto

Condividi

  • Twitter
  • Facebook
  • G-plus
  • Linkedin
  • Reddit
  • Pintrest
Avatar

Luca Carbonaro

Articoli correlati

Emergenza Coronavirus: Warner Bros. posticipa l’uscita di Wonder Woman 1984

Notizie

Emergenza Coronavirus: Warner Bros. posticipa l’uscita di Wonder Woman 1984

Luca Carbonaro Mar 24th, 2020
Doctor Sleep – Recensione

Recensioni

Doctor Sleep – Recensione

Emanuela Di Matteo Nov 6th, 2019

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Link Utili

  • Accedi/Registrati
  • Redazione
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Privacy e Cookie Policy

Notizie

On demand, I love…Marco Ferreri di Pierfrancesco Campanella
25Gen2021 0 Comment

On demand, I love…Marco Ferreri di Pierfrancesco Campanella

È disponibile on demand, su piattaforma CG Digital (www.cgentertainment.it), I love… MarcoFerreri,

27/01, Giornata della memoria, Un cielo stellato sopra il ghetto di Roma
25Gen2021 0 Comment

27/01, Giornata della memoria, Un cielo stellato sopra il ghetto di Roma

Segreti, un  passato nascosto e una misteriosa lettera.Un cielo stellato sopra il ghetto di Roma di Giulio

Sul divano con InsideTheShow: martedì 26 gennaio
25Gen2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: martedì 26 gennaio

Lo Stato contro Fritz Bauer Regia: Lars Kraume; Storico/Drammatico; Germania, 2015 Interpreti:

Sul divano con InsideTheShow: lunedì 25 gennaio
25Gen2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: lunedì 25 gennaio

La grande abbuffata Regia: Marco Ferreri; Commedia/Drammatico; Francia, 1973 Interpreti: Marcello Mastroianni,

Sul divano con InsideTheShow: domenica 24 gennaio
24Gen2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: domenica 24 gennaio

1945 Regia: Ferenc Török; drammatico, Ungheria 2017 Interpreti: Péter Rudolf, Eszter Nagy-Kalozy,

Sul divano con InsideTheShow: sabato 23 gennaio
23Gen2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: sabato 23 gennaio

Nelle tue mani (Au bout des doigts) Regia: Ludovic Bernard; Drammatico; Francia, Belgio,

Vivere, che rischio, in lista per gli Oscar, dal 22 su IWONDERFULL
21Gen2021 0 Comment

Vivere, che rischio, in lista per gli Oscar, dal 22 su IWONDERFULL

Da venerdì 22 gennaio “Vivere che rischio” il pluripremiato documentario dei bolognesi Michele Mellara e Alessandro Rossi arriva

Sul divano con InsideTheShow: venerdì 22 gennaio
21Gen2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: venerdì 22 gennaio

Il Danno Regia: Louis Malle; Drammatico; Inghilterra, 1992 Interpreti: Jeremy Irons, Juliette

Sul divano con InsideTheShow: giovedì 21 gennaio
21Gen2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: giovedì 21 gennaio

L’inferno di cristallo Regia: John Guillermin; Azione/Drammatico; USA, 1974 Interpreti: Steve McQueen,

FareaStream, Da domani 8 nuovi titoli sulla piattaforma
20Gen2021 0 Comment

FareaStream, Da domani 8 nuovi titoli sulla piattaforma

Il 2021 di Fareastream, la piattaforma digitale curata dal Far East Film Festival e totalmente

Waiting For The Barbarians tra le Oscar Predictions di Variety
20Gen2021 0 Comment

Waiting For The Barbarians tra le Oscar Predictions di Variety

Iervolino Entertainment (“IE”, “la Società”), società attiva nella produzione di contenuti cinematografici e

Eagle Pictures, le novità Home Video di Febbraio
20Gen2021 0 Comment

Eagle Pictures, le novità Home Video di Febbraio

Tantissime le novità Home Video targate Eagle Pictures nel mese di febbraio

Per l’insediamento di Joe Biden, IWONDERFULL parla del Potere
20Gen2021 0 Comment

Per l’insediamento di Joe Biden, IWONDERFULL parla del Potere

IWONDERFULL, la piattaforma streaming Video On Demand di I Wonder Pictures, realizzata

Sul divano con InsideTheShow: mercoledì 20 gennaio
20Gen2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: mercoledì 20 gennaio

Alice in Wonderland Regia: Tim Burton; fantastico; USA, 2010 Interpreti: Mia Wasikowska,

Sul divano con InsideTheShow: martedì 19 gennaio
19Gen2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: martedì 19 gennaio

Se scappi, ti sposo (Runaway Bride) Regia: Garry Marshall; Commedia, Romantico; USA,

Sul divano con InsideTheShow: lunedì 18 gennaio
17Gen2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: lunedì 18 gennaio

I Cancelli Del Cielo Regia: Michael Cimino; Avventura/Drammatico; USA, 1980 Interpreti: Kris

Indetto il Premio Franco Solinas 2021
17Gen2021 0 Comment

Indetto il Premio Franco Solinas 2021

È indetto il Premio Franco Solinas 2021. Il concorso si articolerà in più

Bastardi a Mano Armata di G. Albanesi con M. Bocci, F. Cerlino, P. Mazzotta – Dall’11 febbraio in TVOD
17Gen2021 0 Comment

Bastardi a Mano Armata di G. Albanesi con M. Bocci, F. Cerlino, P. Mazzotta – Dall’11 febbraio in TVOD

Sarà disponibile dall’11 febbraio sulle principali piattaforme TVOD Bastardi a mano armata, thriller

Al via il Crowdfunding Start Up per pubblicare Made in Hong Kong di Fruit Chan in versione restaurata in 4k
17Gen2021 0 Comment

Al via il Crowdfunding Start Up per pubblicare Made in Hong Kong di Fruit Chan in versione restaurata in 4k

Grazie a Tucker Film parte oggi la campagna di crowdfunding START UP! di CG Entertainment per

Sul divano con InsideTheShow: domenica 17 gennaio
17Gen2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: domenica 17 gennaio

Il cacciatore Regia: Michael Cimino; Guerra/Drammatico; Usa, 1978. Interpreti: Robert De Niro,

Chi Siamo

InsideTheShow.it è un sito di informazione fondato da Bianca Ferrigni e Davide Vignola che segue il mondo del Cinema in ogni suo aspetto. Scopo del sito è quello di fornire un flusso di notizie costante che spazi dalle ultime news alle uscite previste, passando per recensioni, anteprime, speciali su eventi di particolare rilievo e interviste. Il sito è autofinanziato. Obiettivo principale è garantire la qualità dei nostri contenuti editoriali e proseguire nella costruzione di un giornale indipendente, libero da "padroni".

Ultime Notizie

On demand, I love…Marco Ferreri di Pierfrancesco Campanella
Gen 25th, 2021

On demand, I love…Marco Ferreri di Pierfrancesco Campanella

27/01, Giornata della memoria, Un cielo stellato sopra il ghetto di Roma
Gen 25th, 2021

27/01, Giornata della memoria, Un cielo stellato sopra il ghetto di Roma

Sul divano con InsideTheShow: martedì 26 gennaio
Gen 25th, 2021

Sul divano con InsideTheShow: martedì 26 gennaio

Commenti Recenti

Avatar
Dario
Ecce Bombo: c’era una volta il poeta Alvaro Rissa
Avatar
Inside The Show: recensione di Davide Vignola – Silvio Coppola
Daniel Dante e la Compagnia del Lumen Magico, il primo romanzo di Silvio Coppola
Emanuela Di Matteo
Emanuela Di Matteo
#iorestoinSALA Sabato 31 ottobre il cinema di qualità riparte dalla rete

Iscriviti alla Newsletter

Copyright ©2020 InsideTheShow.it
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Alessandria, n. 53 del 13 Maggio 2019 - Direttore: Danilo Arona
ISSN: 2704-6133