Top News

  • Recensione: Batman il Cavaliere Oscuro il Ritorno – Il Fuoco Divamperà!
  • Un padre, una figlia (Bacalaureat) – Recensione
  • Ant-Man in vetta al box office di Ferragosto
  • Levante a Taormina per l’evento conclusivo di TAOmusica 2019
  • The Batman – Deathstroke sarà il villain del prossimo film ?
  • Gangs of London – stagione 1 – Recensione
  • Francesco Gabbani – Concerto Taormina 2/08/2018 [Recap]
  • Un posto sicuro, il film di Francesco Ghiaccio, finalmene su Sky – Recensione
  • Gli Stagisti: intervista ai protagonisti
  • Festa del Cinema di Roma, Ispirato alla Lupa Capitolina il nuovo logo della Festa
≡ Menu
  • Videogiochi e Tech
  • Accedi/Registrati
InsideTheShow.it
≡ Menu
  • Home
  • Cinema
    • Notizie
    • Cinema indipendente
    • Articoli
    • Recensioni
    • Cortometraggi
  • Notizie locali
    • Alessandria
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Cagliari
    • Caserta
    • Cremona
    • Forlì
    • Genova
    • Livorno
    • Lucca
    • Messina
    • Milano
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Oristano
    • Palermo
    • Pisa
    • Ravenna
    • Rimini
    • Roma
    • Sassari
    • Siracusa
    • Torino
    • Treviso
    • Trieste
  • Eventi
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festival di Roma
    • Giffoni Film Festival
    • Lucca Film Festival
    • Napoli Film Festival
    • Taormina Film Fest
    • Torino Film Festival
  • Interviste
  • Homevideo
  • Musica
  • Libri
  • Varie
Ti trovi qui: Home / Recensioni / Thor: Ragnarok – Recensione (di Luca Carbonaro)

Thor: Ragnarok – Recensione (di Luca Carbonaro)

Luca Carbonaro Recensioni Ott 26th, 2017 0 Comment

A tre anni di distanza dall’uscita di The Dark World, Chris Hemsworth torna a vestire i panni del dio del tuono nella terza pellicola a lui dedicata, intitolata Thor Ragnarok. Sarà riuscito il regista Taika Waititi a ridare nuova linfa vitale ad un personaggio che, fino ad ora, non è riuscito a brillare come gli altri Avengers? Scopritelo nella nostra recensione.

Partiamo subito da una doverosa premesse: giudicare un prodotto come Thor Ragnarok non è stato per nulla facile poichè quello che abbiamo visto ci ha destabilizzato, sia in positivo sia in negativo, dimostrandoci che non eravamo pronti a quanto messo in atto da Taika Waititi, soprattutto se si pensa a come è stata rappresentata la figura del dio del tuono sino ad ora. Ma procediamo con ordine. Il titolo del film trae spunto dalla mitologia norrena e dall’omonimo fumetto che narra la leggendaria battaglia tra le forze delle tenebre e quelle della luce. Thor si trova imprigionato dall’altro lato dell’universo senza il suo potente Mjöllnir e deve lottare contro il tempo per tornare ad Asgard e fermare il Ragnarok, la distruzione del suo mondo e la fine della civiltà asgardiana, orchestrata da una nuova e onnipotente minaccia, la spietata Hela. Ma prima dovrà sopravvivere a un letale scontro fra gladiatori che lo metterà contro il suo vecchio alleato e compagno nel team degli Avengers: l’Incredibile Hulk.
Dato questo incipit narrativo epico e drammatico, era lecito aspettarsi una pellicola un attimino più seriosa e cupa, che scavasse a fondo nella psicologia del dio del tuono. Ebbene, nulla di tutto questo accade nei 130 minuti di durata del film. Dopo i toni quasi shakesperiani delle precedenti pellicole dedicate a Thor, era stato lo stesso Hemsworth a spingere verso un cambio di rotta e a convincere la produzione a dipingere il suo personaggio in maniera più irriverente, ma il regista sembra averlo preso troppo alla lettera, dando libero sfogo alle improvvisazoni degli attori. A conti fatti, dunque, Thor Ragnarok è una vera e propria commedia che cavalca l’onda umoristica de I Guardiani della Galassia, inserendo addirittura canzoni dei Led Zeppelin e la soave musichetta del primo Willy Wonka. Agendo in questo modo, la pellicola va a snaturare completamente la rappresentazione canonica di Thor che, da possente dio del tuono, viene ridotto a una macchietta che inciampa, scherza e ride in continuazione. Va bene che Chris Hemsworth avesse già dimostrato di avere un’indole comica in Ghostbusters ed in molti sketch del Saturday Night Live, ma in questo film la sua interpretazione è davvero over the top.
Un’altra nota dolente è rappresentata dal personaggio di Hela, uno dei nemici più temibili di Thor e la prima antagonista femminile principale mai apparsa nei film Marvel Studios realizzati fino a oggi. Purtroppo non basta il fascino sensuale di Cate Blanchett e la sua caratura attoriale a sollevare questo personaggio dallo stereotipo del classico villain Marvel, quello tutto fumo e niente arrosto. Hela, infatti, pur essendo una dea degli inferi, finisce per diventare un cattivo piatto e senza sfumature. Tra gli altri personaggi presenti nei fumetti originali, fanno il loro ingresso nell’Universo Cinematografico Marvel anche l’impetuosa guerriera Valchiria (Tessa Thompson), Skurge l’Esecutore (Karl Urban) e il dittatore di Sakaar (Jeff Goldblum), forse il personaggio più eccentrico e bizzarro dell’intera pellicola. Paradossalmente il personaggio che più ci ha convinto è stato Bruce Banner, interpretato ancora una volta da Mark Ruffalo, ed il rapporto introspettivo con il suo alter-ego Hulk. La nostra speranza è che questo arco narrativo possa fare da apripista per film futuri a lui dedicati.
Tutto da buttare dunque? Assolutamente no, perchè in ogni caso Thor Ragnarok è migliore dei film precedenti e presenta uno stile visivo coloratissimo, che richiama alla perfezione il materiale cartaceo di Jack Kirby. Ottime anche le scene di azione, seppur contorniate in alcuni frangenti da un utilizzo eccessivo della computer grafica. Preparatevi a vedere Thor combattere contro mostri giganti in stile God of War e Hulk che esegue mosse di wrestling contro dei lupi. Tolto questo, però rimane a nostro avviso l’ennesima occasione sprecata di poter realizzare la pellicola definitiva su Thor, che avrebbe dovuto mescolare saggiamente la commedia ai momenti di tensione, senza virare prepotentemente verso un unico genere.

6.5
voto

Condividi

  • Twitter
  • Facebook
  • G-plus
  • Linkedin
  • Reddit
  • Pintrest

Luca Carbonaro

Articoli correlati

Thor: Love and Thunder, trailer, dal 6 luglio al cinema

Notizie

Thor: Love and Thunder, trailer, dal 6 luglio al cinema

Giulia Ercolani Mag 24th, 2022
Thor: Love and Thunder, trailer, al cinema dal 6 luglio

Notizie

Thor: Love and Thunder, trailer, al cinema dal 6 luglio

Giulia Ercolani Apr 21st, 2022

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Link Utili

  • Accedi/Registrati
  • Redazione
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Privacy e Cookie Policy

Notizie

Festa del Cinema di Roma, Ispirato alla Lupa Capitolina il nuovo logo della Festa
08Ago2022 0 Comment

Festa del Cinema di Roma, Ispirato alla Lupa Capitolina il nuovo logo della Festa

Alla vigilia della diciassettesima edizione, che si svolgerà dal 13 al 23

Isola del cinema: Non escludo il ritorno,10 agosto Cinelab Europcar
08Ago2022 0 Comment

Isola del cinema: Non escludo il ritorno,10 agosto Cinelab Europcar

“Non Escludo il Ritorno” è il titolo appropriato per il film-omaggio a

Il mondo in camera, Mario Fantin il cineasta dell’avventura al 25° Cervino CineMountain Fest
08Ago2022 0 Comment

Il mondo in camera, Mario Fantin il cineasta dell’avventura al 25° Cervino CineMountain Fest

“Il mondo in camera. Mario Fantin il cineasta dell’avventura”, il film documentario

Lucania Film Festival, Mario Martone e Roy Paci ospiti della 23° edizione
08Ago2022 0 Comment

Lucania Film Festival, Mario Martone e Roy Paci ospiti della 23° edizione

Il 9 agosto parte la programmazione ufficiale della 23° edizione del Lucania Film Festival:

Minerva Pictures sbarca nel mondo degli NFT
08Ago2022 0 Comment

Minerva Pictures sbarca nel mondo degli NFT

La storica società indipendente di produzione e distribuzione cinematografica ed editore multimediale,

Filming Italy Best Movie Award, Il 4 settembre al Lido di Venezia
08Ago2022 0 Comment

Filming Italy Best Movie Award, Il 4 settembre al Lido di Venezia

Il 4 settembre 2022 avrà luogo a Venezia la IV edizione del FILMING ITALY BEST MOVIE AWARD,

The Walt Disney Company Italia, le date di uscita dei prossimi film
08Ago2022 0 Comment

The Walt Disney Company Italia, le date di uscita dei prossimi film

AVATAR (Re-Release) In attesa del sequel, l’avventura d’azione diretta da James Cameron Avatar, il

Roma Cinema Arena, grande successo con 30mila spettatori per 19 proiezioni
04Ago2022 0 Comment

Roma Cinema Arena, grande successo con 30mila spettatori per 19 proiezioni

Si conclude stasera, giovedì 4 agosto, il programma di Roma Cinema Arena,

Scamarcio e Puccini nel Trailer Ufficiale di Quasi Orfano
04Ago2022 0 Comment

Scamarcio e Puccini nel Trailer Ufficiale di Quasi Orfano

Valentino e Costanza sono marito e moglie, vivono a Milano e hanno

Sposa in Rosso da oggi al cinema la commedia con Sarah Felberbaum
04Ago2022 0 Comment

Sposa in Rosso da oggi al cinema la commedia con Sarah Felberbaum

Debutta al cinema oggi, 4 agosto, SPOSA IN ROSSO, la nuova commedia corale di Gianni

Taddeo L’esploratore e la tavola di smeraldo,  Trailer Ufficiale
04Ago2022 0 Comment

Taddeo L’esploratore e la tavola di smeraldo, Trailer Ufficiale

Taddeo è un archeologo un po’ impacciato e il suo più grande

Gli Spiriti dell’Isola, primo trailer
04Ago2022 0 Comment

Gli Spiriti dell’Isola, primo trailer

Searchlight Pictures e Film4 presentano, in associazione con TSG Entertainment, una produzione

Bagdad Cafè arriva in esclusiva su IWonderfull
04Ago2022 0 Comment

Bagdad Cafè arriva in esclusiva su IWonderfull

Bagdad Café, il film di Percy Adlon diventato uno dei cult movie del cinema

Al via la Maratona Cronenberg nelle città di Roma, Milano e Torino
04Ago2022 0 Comment

Al via la Maratona Cronenberg nelle città di Roma, Milano e Torino

La maratona cinematografica dedicata al regista di culto David Cronenberg arriva dal

PREMIO ADELIO FERRERO 2022 (SCADENZA 15 SETTEMBRE)
04Ago2022 0 Comment

PREMIO ADELIO FERRERO 2022 (SCADENZA 15 SETTEMBRE)

BANDO DI CONCORSO DEL PREMIO ADELIO FERRERO 2022 38esima edizione Per giovani

Chi Siamo

InsideTheShow.it è un sito di informazione fondato da Bianca Ferrigni e Davide Vignola che segue il mondo del Cinema in ogni suo aspetto. Scopo del sito è quello di fornire un flusso di notizie costante che spazi dalle ultime news alle uscite previste, passando per recensioni, anteprime, speciali su eventi di particolare rilievo e interviste. Il sito è autofinanziato. Obiettivo principale è garantire la qualità dei nostri contenuti editoriali e proseguire nella costruzione di un giornale indipendente, libero da "padroni".

Ultime Notizie

Festa del Cinema di Roma, Ispirato alla Lupa Capitolina il nuovo logo della Festa
Ago 8th, 2022

Festa del Cinema di Roma, Ispirato alla Lupa Capitolina il nuovo logo della Festa

Isola del cinema: Non escludo il ritorno,10 agosto Cinelab Europcar
Ago 8th, 2022

Isola del cinema: Non escludo il ritorno,10 agosto Cinelab Europcar

Il mondo in camera, Mario Fantin il cineasta dell’avventura al 25° Cervino CineMountain Fest
Ago 8th, 2022

Il mondo in camera, Mario Fantin il cineasta dell’avventura al 25° Cervino CineMountain Fest

Commenti Recenti

Mirko
L’ingrata Torino non si ricorda più di Erminio Macario
Antonio belga
A Ischia vince ‘Club de Jazz’, benissimo il cinema italiano
Francesca
Intervista a Francesca Farina alla 20° edizione del Leopardi‘s Day-Festival Internazionale Cinematografico L’Isola del Cinema

Iscriviti alla Newsletter

Copyright ©2021 InsideTheShow.it
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Alessandria, n. 53 del 13 Maggio 2019 - Direttore: Danilo Arona
ISSN: 2704-6133