Top News

  • Recensione: I 2 soliti idioti
  • Recensione: Lo Hobbit (di Stefano Nicoletti)
  • Tour USA Red Hot Chili Peppers rinviato
  • Ecco i primi dettagli di 24: The Movie
  • Il nuovo album di Bruce Springsteen uscirà il 5 Marzo
  • Soundgarden in Italia il 4 giugno
  • Sony conferma The Girl Who Played with Fire
  • Le date del nuovo tour dei Negrita
  • Sul divano con InsideTheShow: giovedì 28 gennaio
  • Un assaggio del nuovo album degli Scissor Sister
≡ Menu
  • Videogiochi e Tech
  • Accedi/Registrati
InsideTheShow.it
≡ Menu
  • Home
  • Cinema
    • Notizie
    • Cinema indipendente
    • Articoli
    • Recensioni
    • Cortometraggi
  • Notizie locali
    • Alessandria
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Cagliari
    • Caserta
    • Cremona
    • Forlì
    • Genova
    • Livorno
    • Lucca
    • Messina
    • Milano
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Oristano
    • Palermo
    • Pisa
    • Ravenna
    • Rimini
    • Roma
    • Sassari
    • Siracusa
    • Torino
    • Treviso
    • Trieste
  • Eventi
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festival di Roma
    • Giffoni Film Festival
    • Lucca Film Festival
    • Napoli Film Festival
    • Taormina Film Fest
    • Torino Film Festival
  • Interviste
  • Homevideo
  • Musica
  • Libri
  • Varie
Ti trovi qui: Home / Eventi / Festa del Cinema di Roma 2017: ecco il programma di oggi 29 ottobre

Festa del Cinema di Roma 2017: ecco il programma di oggi 29 ottobre

Davide Vignola Eventi Ott 29th, 2017 0 Comment

Dopo la presentazione di Stronger, Jake Gyllenhaal sarà ancora protagonista alla dodicesima edizione della Festa del Cinema di Roma: oggi, domenica 29 ottobre alle ore 17.30, l’attore statunitense incontrerà il pubblico presso la sala Sinopoli dell’Auditorium Parco della Musica. Gyllenhaal parlerà della sua carriera che lo ha visto interpretare ruoli complessi e profondamente diversi fra loro in film come Donnie Darko, I segreti di Brokeback Mountain, End of Watch – Tolleranza zero, Prisoners, Lo sciacallo – Nightcrawler e Animali notturni.

Sei i film in programma nella Selezione Ufficiale.

Alle ore 19.30 la Sala Sinopoli ospiterà la proiezione di Prendre le large di Gaël Morel, il regista di Les Chemins de l’oued (2002), vincitore del premio FIPRESCI al Festival di Toronto, e Après lui, in concorso a Cannes nella sezione Quinzaine des Realisateurs. Nel suo nuovo film, Morel mostra la storia di Edith, operaia in un’azienda tessile, la cui vita cambia radicalmente quando l’azienda per cui ha sempre lavorato decide di delocalizzare in Marocco. Di fronte alla prospettiva della disoccupazione, con un figlio lontano e senza altri legami, Edith decide di accettare il trasferimento a Tangeri.

Alle ore 22, nella stessa sala, sarà la volta di Cuernavaca, primo lungometraggio di Alejandro Andrade Pease, che racconta le vicende di Andy dopo l’incidente che colpisce la madre: non c’è nessuno che possa prendersi cura di lui ed è costretto a trasferirsi a Cuernavaca, nella casa della nonna paterna. Il tutto mentre decide di iniziare a cercare suo padre.

Presso la sala Petrassi alle ore 17.30, sarà proiettato Love Means Zero di Jason Kohn, documentario sulla figura di Nick Bollettieri, celebre allenatore di tennis che ha cresciuto generazioni di campioni fra cui Andre Agassi, Jim Courier, Monica Seles e molti altri. Nessun altro coach ha raggiunto il suo successo, la sua influenza o la sua fama. Tanta grandezza, però, ha avuto un prezzo. Otto matrimoni, un dissesto finanziario e la drammatica rottura con il figlio putativo e amato studente Agassi. “Tutto è cambiato nel momento in cui Agassi si è rifiutato di concederci un’intervista – ha detto il regista – In quel momento di apparente sconfitta, ho capito che questo film non riguardava solo il passato, ma aveva un suo senso anche nel presente. Anche se erano passati più di due decenni dalla loro separazione, sia Agassi che Bollettieri erano ancora feriti, e il documentario sportivo ha iniziato a trasformarsi in un dramma familiare”.

A seguire, nella stessa sala, sarà presentato I, Tonya di Craig Gillespie che porta sul grande schermo la storia vera della pattinatrice di fama mondiale Tonya Harding. Conosciuta per il temperamento focoso, Tonya fu protagonista di una carriera eccezionale e di uno degli scandali più grandi della storia degli Stati Uniti.

Chiude il programma della sala Petrassi, alle ore 22.30, Ferrari: Race to Immortality di Daryl Goodrich che racconta la storia degli amori e delle perdite, i trionfi e le tragedie dei più coraggiosi piloti Ferrari in un’epoca in cui durante la settimana era tutto una “Dolce Vita”, mentre nel weekend un lancio di moneta era sufficiente per stabilire se dovevano vivere o morire.

Alle ore 21.30 presso il Teatro Studio Gianni Borgna, la Selezione Ufficiale ospiterà poi In Blue di Jaap van Heusden: durante una corsa in taxi per raggiungere l’aeroporto di Bucarest, l’auto sulla quale viaggia Lin, assistente di volo per una compagnia olandese, investe un ragazzino di 15 anni, Nicu. Lin lo accompagna in ospedale, perdendo così il volo, per la prima volta in vent’anni di lavoro. Nicu cerca di attrarre a sé Lin con scherzi e battute e si offre di farle da guida turistica. Lin, incuriosita dal ragazzo, accetta. Tra i due nasce un rapporto che va al di là di una semplice amicizia.

Il Teatro Studio Gianni Borgna alle ore 17 accoglierà Insyriated di Philippe Van Leeuw. “Nel dicembre del 2012, un amico di Damasco mi raccontò che suo padre era bloccato da tre settimane nel suo appartamento di Aleppo senza telefono o altri mezzi di comunicazione, a causa delle bombe e della guerra che stava devastando la città – ha spiegato il regista – Ho immaginato quest’uomo solo, prigioniero in casa sua, e ho pensato a quanti come lui stessero cercando di sopravvivere un giorno alla volta. Questa è la storia di una famiglia intrappolata in casa dalla guerra”.

Il programma del MAXXI ospiterà tre proiezioni della linea di programma Riflessi. Alle ore 17, si terrà Sara diretto da Stefano Pistolini e Massimo Salvucci, che ricostruisce i fatti legati all’omicidio di Sara Di Pietrantonio, la ragazza romana uccisa dall’ex fidanzato alle prime ore del 29 maggio 2016, ennesimo anello della catena di femminicidi che imprigiona la nostra società. La proiezione sarà preceduta dal cortometraggio Muro di bambole. Alle ore 18.30 sarà la volta de Il mondo in scena. Spoleto, 60 anni di festival di Benoît Jacquot e Gérald Caillat che racconta la celebre manifestazione giunta alla sessantesima edizione e ne descrive il suo inimitabile spirito cosmopolita e multidisciplinare. Alle ore 21.30 avrà luogo Bitter Flowers di Olivier Meys: protagonista del film è la cinese Lina, una giovane madre e moglie devota e piena di sogni che lascia la famiglia e vola a Parigi per una stagione di duro lavoro. Ma, per le strade di Belleville, i sogni si rivelano meno luminosi di quanto si aspettava, e Lina potrebbe doversi sacrificare in un modo che mai avrebbe sognato.

Alla Casa del Cinema, per la linea Riflessi, sarà proiettato Dieci storie proprio così di Emanuela Giordano e Giulia Minoli (ore 18.30), che racconta un Paese funestato da corruzione e malaffare ma capace di sorprendere, un viaggio nell’Italia che cambia. Sempre alla Casa del Cinema, per i Film della nostra vita, si terranno le proiezioni di 42nd Street di Lloyd Bacon (ore 16) e Hair di Milos Forman (ore 21).

A seguire il programma delle repliche in tutta la città. Presso la Sala Petrassi si terrà la proiezione di The Breadwinner di Nora Twomey (ore 15.30), mentre il Teatro Studio Gianni Borgna ospiterà Abracadabra di Pablo Berger (ore 15). Alla 3 e Google Cinema Hall verranno proiettati Last Flag Flying di Richard Linklater (ore 17), Prendre le large di Gaël Morel (ore 20) e Cuernavaca di Alejandro Andrade (ore 22.30). Al MAXXI ci sarà la replica di Cabros de mierda di Gonzalo Justiniano (ore 14.30). Quattro gli appuntamenti al My Cityplex Europa: Stronger di David Gordon Green (ore 15), Last Flag Flying di Richard Linklater (17.30), Detroit di Kathryn Bigelow (ore 20) e Mon garçon di Christian Carion (ore 22.30).

Alice nella città, sezione autonoma e parallela della Festa del Cinema, presenterà presso la Sala Sinopoli Beyond the Sun di Graciela Rodriguez Gilio e Charlie Mainardi (ore 12), Pipì, Pupù e Rosmarina in Il mistero delle note rapite di Enzo D’Alò (ore 14) e Frozen – Le Avventure di Olaf di Kevin Deters e Stevie Wermers-Skelton (ore 16). Presso la 3 e Google Cinema Hall ci saranno le proiezioni di My Friend Dahmer di Marc Meyer (ore 11), e The Changeover di Miranda Harcourt e Stuart McKenzie (ore 15). Tre appuntamenti al cinema Admiral: Boom for Real: The Late Teenage Years of Jean-Michel Basquiat di Sara Driver (ore 17), Finché c’è prosecco c’è speranza di Antonio Padovan, preceduto dal corto Jululu di Michele Cinque (ore 18.30), e Guarda in alto di Fulvio Risuleo, preceduto dal corto Sweetheart di Marco Spagnoli (ore 20.30).

Condividi

  • Twitter
  • Facebook
  • G-plus
  • Linkedin
  • Reddit
  • Pintrest
Avatar

Davide Vignola

Articoli correlati

Festa del Cinema di Roma, Calendario Day11

Eventi

Festa del Cinema di Roma, Calendario Day11

Giulia Ercolani Ott 24th, 2020
Festa del Cinema di Roma, comunicato Day9

Eventi

Festa del Cinema di Roma, comunicato Day9

Giulia Ercolani Ott 22nd, 2020

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Link Utili

  • Accedi/Registrati
  • Redazione
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Privacy e Cookie Policy

Notizie

Sul divano con InsideTheShow: giovedì 28 gennaio
28Gen2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: giovedì 28 gennaio

Joan Lui – Ma un giorno nel paese arrivo io di lunedì

Seconda edizione del Video Essay Film Festival
27Gen2021 0 Comment

Seconda edizione del Video Essay Film Festival

Dopo la positiva accoglienza della prima edizione, la seconda edizione del Video

Iervolino Entertainment produce WOMEN STORIES
27Gen2021 0 Comment

Iervolino Entertainment produce WOMEN STORIES

Iervolino Entertainment, società attiva nella produzione di contenuti cinematografici e televisivi per il

Sul divano con InsideTheShow: mercoledì 27 gennaio
27Gen2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: mercoledì 27 gennaio

Ammore e Malavita Regia: Antonio Manetti, Marco Manetti; Commedia, Romantico; Italia, 2017

RaiPlay omaggia Valentina Pedicini con un film e tre documentari presentati da Daniele Vicari
26Gen2021 0 Comment

RaiPlay omaggia Valentina Pedicini con un film e tre documentari presentati da Daniele Vicari

  Poco più di due mesi fa (il 20 Novembre 2020) ci

Un cielo stellato sopra il ghetto di Roma di Giulio Base – Recensione
26Gen2021 0 Comment

Un cielo stellato sopra il ghetto di Roma di Giulio Base – Recensione

Dal 27 gennaio, Giorno della Memoria, in esclusiva ed in prima visione

On demand, I love…Marco Ferreri di Pierfrancesco Campanella
25Gen2021 0 Comment

On demand, I love…Marco Ferreri di Pierfrancesco Campanella

È disponibile on demand, su piattaforma CG Digital (www.cgentertainment.it), I love… MarcoFerreri,

27/01, Giornata della memoria, Un cielo stellato sopra il ghetto di Roma
25Gen2021 0 Comment

27/01, Giornata della memoria, Un cielo stellato sopra il ghetto di Roma

Segreti, un  passato nascosto e una misteriosa lettera.Un cielo stellato sopra il ghetto di Roma di Giulio

Sul divano con InsideTheShow: martedì 26 gennaio
25Gen2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: martedì 26 gennaio

Lo Stato contro Fritz Bauer Regia: Lars Kraume; Storico/Drammatico; Germania, 2015 Interpreti:

Sul divano con InsideTheShow: lunedì 25 gennaio
25Gen2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: lunedì 25 gennaio

La grande abbuffata Regia: Marco Ferreri; Commedia/Drammatico; Francia, 1973 Interpreti: Marcello Mastroianni,

Sul divano con InsideTheShow: domenica 24 gennaio
24Gen2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: domenica 24 gennaio

1945 Regia: Ferenc Török; drammatico, Ungheria 2017 Interpreti: Péter Rudolf, Eszter Nagy-Kalozy,

Sul divano con InsideTheShow: sabato 23 gennaio
23Gen2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: sabato 23 gennaio

Nelle tue mani (Au bout des doigts) Regia: Ludovic Bernard; Drammatico; Francia, Belgio,

Vivere, che rischio, in lista per gli Oscar, dal 22 su IWONDERFULL
21Gen2021 0 Comment

Vivere, che rischio, in lista per gli Oscar, dal 22 su IWONDERFULL

Da venerdì 22 gennaio “Vivere che rischio” il pluripremiato documentario dei bolognesi Michele Mellara e Alessandro Rossi arriva

Sul divano con InsideTheShow: venerdì 22 gennaio
21Gen2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: venerdì 22 gennaio

Il Danno Regia: Louis Malle; Drammatico; Inghilterra, 1992 Interpreti: Jeremy Irons, Juliette

Sul divano con InsideTheShow: giovedì 21 gennaio
21Gen2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: giovedì 21 gennaio

L’inferno di cristallo Regia: John Guillermin; Azione/Drammatico; USA, 1974 Interpreti: Steve McQueen,

FareaStream, Da domani 8 nuovi titoli sulla piattaforma
20Gen2021 0 Comment

FareaStream, Da domani 8 nuovi titoli sulla piattaforma

Il 2021 di Fareastream, la piattaforma digitale curata dal Far East Film Festival e totalmente

Waiting For The Barbarians tra le Oscar Predictions di Variety
20Gen2021 0 Comment

Waiting For The Barbarians tra le Oscar Predictions di Variety

Iervolino Entertainment (“IE”, “la Società”), società attiva nella produzione di contenuti cinematografici e

Eagle Pictures, le novità Home Video di Febbraio
20Gen2021 0 Comment

Eagle Pictures, le novità Home Video di Febbraio

Tantissime le novità Home Video targate Eagle Pictures nel mese di febbraio

Per l’insediamento di Joe Biden, IWONDERFULL parla del Potere
20Gen2021 0 Comment

Per l’insediamento di Joe Biden, IWONDERFULL parla del Potere

IWONDERFULL, la piattaforma streaming Video On Demand di I Wonder Pictures, realizzata

Sul divano con InsideTheShow: mercoledì 20 gennaio
20Gen2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: mercoledì 20 gennaio

Alice in Wonderland Regia: Tim Burton; fantastico; USA, 2010 Interpreti: Mia Wasikowska,

Chi Siamo

InsideTheShow.it è un sito di informazione fondato da Bianca Ferrigni e Davide Vignola che segue il mondo del Cinema in ogni suo aspetto. Scopo del sito è quello di fornire un flusso di notizie costante che spazi dalle ultime news alle uscite previste, passando per recensioni, anteprime, speciali su eventi di particolare rilievo e interviste. Il sito è autofinanziato. Obiettivo principale è garantire la qualità dei nostri contenuti editoriali e proseguire nella costruzione di un giornale indipendente, libero da "padroni".

Ultime Notizie

Sul divano con InsideTheShow: giovedì 28 gennaio
Gen 28th, 2021

Sul divano con InsideTheShow: giovedì 28 gennaio

Seconda edizione del Video Essay Film Festival
Gen 27th, 2021

Seconda edizione del Video Essay Film Festival

Iervolino Entertainment produce WOMEN STORIES
Gen 27th, 2021

Iervolino Entertainment produce WOMEN STORIES

Commenti Recenti

Avatar
Dario
Ecce Bombo: c’era una volta il poeta Alvaro Rissa
Avatar
Inside The Show: recensione di Davide Vignola – Silvio Coppola
Daniel Dante e la Compagnia del Lumen Magico, il primo romanzo di Silvio Coppola
Emanuela Di Matteo
Emanuela Di Matteo
#iorestoinSALA Sabato 31 ottobre il cinema di qualità riparte dalla rete

Iscriviti alla Newsletter

Copyright ©2020 InsideTheShow.it
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Alessandria, n. 53 del 13 Maggio 2019 - Direttore: Danilo Arona
ISSN: 2704-6133