Top News

  • Recensione – IRON MAN 3
  • La Corazzata Potemkin di Paolo Vilaggio
  • Negrita – Concerto Mediolanum Forum di Assago (MI) – 14/04/2018
  • Iniziate le riprese del nuovo James Bond: il cast e le novità
  • FEFF 19: Focus Asia 2017, 13 i progetti selezionati
  • Sul divano con InsideTheShow: un capolavoro romantico su RaiPlay
  • Non sono un assassino, un noir con Riccardo Scamarcio
  • Il poster di One Direction: This Is Us, dal 5 settembre al cinema
  • Recensione – Frankenweenie
  • Cronaca di un amore di Antonioni per la prima volta in blu ray in versione restaurata
≡ Menu
  • Videogiochi e Tech
  • Accedi/Registrati
InsideTheShow.it
≡ Menu
  • Home
  • Cinema
    • Notizie
    • Cinema indipendente
    • Articoli
    • Recensioni
    • Cortometraggi
  • Notizie locali
    • Alessandria
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Cagliari
    • Caserta
    • Cremona
    • Forlì
    • Genova
    • Livorno
    • Lucca
    • Messina
    • Milano
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Oristano
    • Palermo
    • Pisa
    • Ravenna
    • Rimini
    • Roma
    • Sassari
    • Siracusa
    • Torino
    • Treviso
    • Trieste
  • Eventi
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festival di Roma
    • Giffoni Film Festival
    • Lucca Film Festival
    • Napoli Film Festival
    • Taormina Film Fest
    • Torino Film Festival
  • Interviste
  • Homevideo
  • Musica
  • Libri
  • Varie
Ti trovi qui: Home / Eventi / Festival del cinema di Roma – Jake Gyllenhaal: La libertà sta dall’altra parte della disciplina

Festival del cinema di Roma – Jake Gyllenhaal: La libertà sta dall’altra parte della disciplina

Stefano Labbia Eventi Ott 30th, 2017 0 Comment

Monda lo annuncia. La Sala Sinopoli è in visibilio. Letteralmente. Te lo aspetti in smocking. In giacca e cravatta. E invece lui si presenta in t shirt a maniche lunghe, placido, quasi timido ma sempre professionale e garbato. Le domande del Responsabile artistico del Festival del cinema di Roma, Antonio Monda, che divide con lui il palco, vertono, come il format degli incontri vuole, sulla sua carriera: si inizia con una sequenza di Donnie Darko, uno dei suoi primi film.

Donnie Darko

Monda domanda lui circa la popolarità che tra i giovani ha conquistato quel titolo, chiedendo a lui il motivo. Gyllenhall ci riflette un istante, poi risponde: «Credo che il successo di Donnie Darko dipenda dal fatto che nel film esistono molteplici livelli di interpretazione, c’è un aspetto fantascientifico che trovo ancora interessante, anche se, mentre guardavo questa scena, non credevo alla dimensione delle mie guance. Perché Donnie Darko è diventato un fenomeno di culto? Non so lo so, forse era anticonvenzionale, o forse è quello che accade ai film che non hanno successo commerciale.». Poi la star losangelina prosegue: «Uno non intraprende un percorso creativo se non ha l’idea di poter trasmettere qualcosa alle persone. Io dal profondo del mio cuore ci credevo, io metto sempre il cuore in quello che faccio. All’epoca ero giovanissimo, non sapevo nulla del cinema, però credevo molto in questa storia che per me aveva un valore universale perché raccontava il passaggio dall’adolescenza all’età adulta, e poi era insolito trovare un film sui teenager che non parlasse di feste e di baldoria. Donnie Darko era un film che corrispondeva ai miei sentimenti, alle mie inquietudini di allora.». Antonio Monda poi domanda all’attore se c’è un genere cinematografico che ti piace e ti diverte maggiormente. Jake Gyllenhaal replica lui: «In realtà non c’è un genere che m’interessa di più. Sono affascinato dalle esperienze umane, dall’inconscio. Così come quando sogno sempre cose diverse… così vedo il cinema, un qualcosa di molto simile al sogno. Mi piace sperimentare esperienze diverse.».

Gyllenhaal

Su Brockenback Mountain: «Credo che essere diretti da Ang Lee sia il sogno di qualunque attore. All’epoca sapevo che stava lavorando a un progetto e volevo farne parte, la sceneggiatura girava da tempo e, quando l’ho letta, ho pianto. Per Ang tutto si giocava sul trovare la giusta combinazione di attori, molti avevano timore a fare un film così, ma non Heath Ledger e nemmeno io. Molti mi chiedono: eri consapevole di ciò che stavi per fare? Del rischio che stavi correndo? Io non ragiono in termini di rischi. Ho sempre considerato I segreti di Brokeback Mountain una storia d’amore, così l’ho sempre valutata, senza pregiudizi.». Poi una precisazione: alla domanda del Direttore artistico del Festival. circa la frequenza minore o maggiore del rappresentare l’omosessualità sul grande schermo in USA – all’epoca (2005) ed oggi -, Gyllenhaal replica: «Oggi le cose sono cambiate si vedono più storie di amore omosessuale al cinema e in tv, però non è chiaro quello che sta accadendo negli Stati Uniti. C’è confusione, attualmente c’è un degrado culturale, ci sono delle paure, ma questo conferma sempre più le mie posizioni e mi porta a voler raccontare sempre più storie. Comunque credo che questo film abbia contribuito a fare la differenza.».

Jake Gyllenaal

29 ottobre 2017 – Carola Proto

Monda poi chiede lui circa l’improvvisazione sul set: se ne fa uso o se è incollato al testo. Jake sorride e poi risponde: «Son pronto a fare qualunque cosa, non credo nelle regole, rispetto il testo, ma anche l’attimo. Rispetto i miei compagni di lavoro e il regista. Posso dire di aver fatto film in cui non ho tralasciato nemmeno una parola, una virgola o una pausa, e altri nei quali il testo è stato abbandonato e ne è stata mantenuta l’essenza. In quei casi ho improvvisato. Per me l’unica parola d’ordine è la preparazione, è l’unica struttura alla quale punto, la libertà sta dall’altra parte della disciplina.». Quando arriva il momento di scegliere un film “made in Italy”, Jake ci sorprende: «Il film italiano a cui sono più legato è “La strada” di Federico Fellini, perché fu proprio questo film a convincere mio padre a intraprendere il cammino del cinema. Senza “La strada” io non sarei qui adesso. Mi piace la sua combinazione fra profondo dolore e commedia, e mi appassiona anche che ci siano gli artisti da circo, che appartengono a un mondo in cui mi ritrovo moltissimo.». In conclusione dell’incontro, a precisa domanda del Direttore artistico «Un regista scomparso ed uno ancora in attività con cui ti piacerebbe collaborare?», egli risponde: «Dico Fellini e Pedro Almodovar.». E noi da fan e da cinefili non vediamo l’ora che quest’ultimo suo desiderio divenga realtà!

Condividi

  • Twitter
  • Facebook
  • G-plus
  • Linkedin
  • Reddit
  • Pintrest
Avatar

Stefano Labbia

Articoli correlati

Sul divano con InsideTheShow: giovedì 22 aprile

Notizie

Sul divano con InsideTheShow: giovedì 22 aprile

Mario Galeotti Apr 22nd, 2021
Sul divano con InsideTheShow: mercoledì 21 aprile

Notizie

Sul divano con InsideTheShow: mercoledì 21 aprile

Laura Spagnolo Apr 21st, 2021

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Link Utili

  • Accedi/Registrati
  • Redazione
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Privacy e Cookie Policy

Notizie

Sul divano con InsideTheShow: giovedì 22 aprile
22Apr2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: giovedì 22 aprile

Il generale Della Rovere Regia: Roberto Rossellini; drammatico, Italia/Francia 1959 Interpreti: Vittorio

Il cinema torna in sala con In The Mood for Love
21Apr2021 0 Comment

Il cinema torna in sala con In The Mood for Love

Le sale cinematografiche italiane riaprono le porte e riaccendono gli schermi. Una

SHORTCUT conquista la Russia con 240 schermi
21Apr2021 0 Comment

SHORTCUT conquista la Russia con 240 schermi

Dopo essere stato il primo film italiano, dopo La vita è bella, ad

L’inganno, Trailer Ufficiale, Dal 14 Maggio on demand
21Apr2021 0 Comment

L’inganno, Trailer Ufficiale, Dal 14 Maggio on demand

The Nest – L’inganno, di Sean Durkin con Jude Law e Carrie

Shang-Chi e la leggenda dei dieci anelli, trailer e poster
21Apr2021 0 Comment

Shang-Chi e la leggenda dei dieci anelli, trailer e poster

Diretto da Destin Daniel Cretton e interpretato da Simu Liu nel ruolo

Sul divano con InsideTheShow: mercoledì 21 aprile
21Apr2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: mercoledì 21 aprile

Mai Stati Uniti Regia: Carlo Vanzina; Commedia; Italia, 2013 Interpreti: Ambra Angiolini,

Sul divano con InsideTheShow: martedì 20 aprile
20Apr2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: martedì 20 aprile

Sulla mia pelle Regia: Alessio Cremonini; Drammatico; Italia, 2018 Interpreti: Alessandro Borghi,

Sul divano con InsideTheShow: lunedì 19 aprile
19Apr2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: lunedì 19 aprile

L’innocente Regia: Luchino Visconti; Drammatico; Italia, Francia, 1976 Interpreti: Giancarlo Giannini, Laura

Sul divano con InsideTheShow: domenica 18 aprile
18Apr2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: domenica 18 aprile

I ladri Regia: Lucio Fulci; comico, Italia 1959 Interpreti: Totò, Armando Calvo,

Sul divano con InsideTheShow: sabato 17 aprile
17Apr2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: sabato 17 aprile

Il rapporto Pelican (The Pelican Brief) Regia: Alan J. Pakula; Thriller; USA, 1993

John Malkovich Inferno in prima assoluta il 24 giugno all’Emilia Romagna Festival
16Apr2021 0 Comment

John Malkovich Inferno in prima assoluta il 24 giugno all’Emilia Romagna Festival

In occasione della ricorrenza dei 700 anni dalla morte di Dante Alighieri, Emilia Romagna

#iorestoinSALA: Il 20 presentazione di Paradise – Una Nuova Vita
16Apr2021 0 Comment

#iorestoinSALA: Il 20 presentazione di Paradise – Una Nuova Vita

Chi è Calogero? È un uomo ordinario che ha fatto una scelta straordinaria. Venditore

Prima anticipazione del FEFF 23
16Apr2021 0 Comment

Prima anticipazione del FEFF 23

Non sono tre episodi quelli che compongono Wheel of Fortune and Fantasy (La ruota

IERVOLINO ENTERTAINMENT lancia una business unit per produzioni nello spazio
16Apr2021 0 Comment

IERVOLINO ENTERTAINMENT lancia una business unit per produzioni nello spazio

Iervolino Entertainment (“IE”), società di produzione di contenuti cinematografici e televisivi per

Sul divano con InsideTheShow: venerdì 16 aprile
15Apr2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: venerdì 16 aprile

La Guerra dei Mondi Regia: Steven Spielberg; horror/fantascienza; USA, 2005 Interpreti: Tom

Sul divano con InsideTheShow: giovedì 15 aprile
15Apr2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: giovedì 15 aprile

Nodo alla gola Regia: Alfred Hitchcock; Thriller/Giallo; USA, 1948 Interpreti: James Stewart,

Eagle Pictures: Le novità Home Video di Maggio
14Apr2021 0 Comment

Eagle Pictures: Le novità Home Video di Maggio

Fantascienza e tantissime emozioni tra le novità Home Video targate Eagle Pictures

Sul divano con InsideTheShow: mercoledì 14 aprile
14Apr2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: mercoledì 14 aprile

Gimme Some Truth: The Making Of John Lennon’s Imagine Album Regia: Andrew

After 3 in sala nel 2021, ecco il teaser poster
13Apr2021 0 Comment

After 3 in sala nel 2021, ecco il teaser poster

Proprio quando Tessa sta per prendere la più grande decisione della sua

Nuevo Orden inaugura il canale IWONDERFULL su Prime Video Channels
13Apr2021 0 Comment

Nuevo Orden inaugura il canale IWONDERFULL su Prime Video Channels

IWONDERFULL raddoppia la proposta streaming inaugurando il canale su Prime Video Channels. Dal 15 aprile il

Chi Siamo

InsideTheShow.it è un sito di informazione fondato da Bianca Ferrigni e Davide Vignola che segue il mondo del Cinema in ogni suo aspetto. Scopo del sito è quello di fornire un flusso di notizie costante che spazi dalle ultime news alle uscite previste, passando per recensioni, anteprime, speciali su eventi di particolare rilievo e interviste. Il sito è autofinanziato. Obiettivo principale è garantire la qualità dei nostri contenuti editoriali e proseguire nella costruzione di un giornale indipendente, libero da "padroni".

Ultime Notizie

Cronaca di un amore di Antonioni per la prima volta in blu ray in versione restaurata
Apr 22nd, 2021

Cronaca di un amore di Antonioni per la prima volta in blu ray in versione restaurata

Sul divano con InsideTheShow: giovedì 22 aprile
Apr 22nd, 2021

Sul divano con InsideTheShow: giovedì 22 aprile

Il cinema torna in sala con In The Mood for Love
Apr 21st, 2021

Il cinema torna in sala con In The Mood for Love

Commenti Recenti

Avatar
Rosanna pichelli
Sul divano con InsideTheShow: un capolavoro romantico su RaiPlay
Avatar
Stefano Giacopino
I 50 anni di Morte a Venezia di Luchino Visconti
Avatar
Stefano Giacopino
I 50 anni di Morte a Venezia di Luchino Visconti

Iscriviti alla Newsletter

Copyright ©2020 InsideTheShow.it
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Alessandria, n. 53 del 13 Maggio 2019 - Direttore: Danilo Arona
ISSN: 2704-6133