Top News

  • Recensione – IRON MAN 3
  • La Corazzata Potemkin di Paolo Vilaggio
  • Negrita – Concerto Mediolanum Forum di Assago (MI) – 14/04/2018
  • Il poster di One Direction: This Is Us, dal 5 settembre al cinema
  • Iniziate le riprese del nuovo James Bond: il cast e le novità
  • Non sono un assassino, un noir con Riccardo Scamarcio
  • FEFF 19: Focus Asia 2017, 13 i progetti selezionati
  • Recensione – Frankenweenie
  • Recensione – Il Grande e potente OZ
  • Recensione Avatar
≡ Menu
  • Videogiochi e Tech
  • Accedi/Registrati
InsideTheShow.it
≡ Menu
  • Home
  • Cinema
    • Notizie
    • Cinema indipendente
    • Articoli
    • Recensioni
    • Cortometraggi
  • Notizie locali
    • Alessandria
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Cagliari
    • Caserta
    • Cremona
    • Forlì
    • Genova
    • Livorno
    • Lucca
    • Messina
    • Milano
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Oristano
    • Palermo
    • Pisa
    • Ravenna
    • Rimini
    • Roma
    • Sassari
    • Siracusa
    • Torino
    • Treviso
    • Trieste
  • Eventi
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festival di Roma
    • Giffoni Film Festival
    • Lucca Film Festival
    • Napoli Film Festival
    • Taormina Film Fest
    • Torino Film Festival
  • Interviste
  • Homevideo
  • Musica
  • Libri
  • Varie
Ti trovi qui: Home / Interviste / Intervista a Marco Conti: l'Italia ha talento ma non lo sa mostrare!

Intervista a Marco Conti: l'Italia ha talento ma non lo sa mostrare!

Stefano Labbia Interviste Nov 17th, 2017 0 Comment

Uno scrittore. Uno scrittore italiano. Uno scrittore italiano che, in punta di penna, narra emozioni, timori e le idiosincrasie di un mondo confuso, spesso sciatto e violento. Ma anche pieno di colori, sapori, odori… Quella che segue non è un’intervista. Non è una confessione. Non è un botta e risposta. È molto, molto di più…
Benvenuto Marco! Partiamo subito con la prima domanda: chi è Marco Conti?
Marco Conti è una persona che ha tante cose da dire e che utilizza il modo che più lo appassiona per condividerle con chiunque abbia voglia di leggere le sue storie. Penso che la scrittura sia il miglior veicolo che una persona possa utilizzare per fare arrivare le emozioni, le paure e le angosce che ognuno di noi vive a suo modo. L’arte in generale è un veicolo di comunicazione. Nel mio piccolo, cerco attraverso una storia, che sia un racconto o un romanzo, di far arrivare a chi legge, qualcosa del mio vissuto oppure qualcosa che mi ha colpito o emozionato.
Marco come vedi il panorama editoriale italiano di questi anni ’10 sia per quanto riguarda gli Editori che per quanto riguarda gli esordienti?
Sinceramente ho avuto una sola esperienza con una piccola casa editrice. Questa esperienza mi ha allontanato dal mondo dell’editoria in generale, ma quello che non mi piace è notare che sempre più spesso, le piccole case editrici tendono a chiedere soldi per la pubblicazione. Ritengo che se una casa editrice crede in te, deve anche essere disposta ad investire, quindi mi sembra una cosa sbagliata. Gli esordienti come me sono in balia del vento. Il self publishing è un’ottima strategia. Ognuno investe su sé stesso e crea la propria immagine come meglio crede.
Marco Conti
Parlaci un po’ dei tuoi libri: “In equilibrio sopra la follia“, “Aspettando l’alba” e “L’anima non si arrende“!
“Aspettando l’Alba” che oggi è un e-book di Kindle Amazon è il mio secondo romanzo ed è quello che più ho sentito mio: questo racconto, mi ha permesso di terminare il mio “Strip-tease al contrario”, come lo definirebbe una mia amica scrittrice, ovvero mi ha permesso di parlare ancora una volta del mio passato e delle emozioni che mi ha lasciato. E’ una teoria secondo la quale, chi scrive compie appunto una sorta di “Strip-tease al contrario”, parlando di sé e del proprio passato, dapprima in modo insistente, ma via via sempre meno rilevante. Ci si denuda, si ha il bisogno di farlo, di cercare nel profondo le motivazioni e gli stimoli per scrivere e per farlo, si parte dalle emozioni vissute in prima persona. Avevo voglia e bisogno di raccontare il mio passato, degli amici con cui sono cresciuto, quelli con i quali ho intrapreso un lungo percorso di vita che continua ancora oggi. Ecco perché la scelta dalla frase di Nelson Mandela: ” “Niente come tornare in un luogo rimasto immutato ci fa scoprire quanto siamo cambiati” . Matteo, protagonista del romanzo, dopo un percorso lavorativo ed umano a Roma, sente il bisogno e il richiamo della sua terra, per chiudere il cerchio e ripartire proprio dalle sue origini. Con questo lavoro ho partecipato al Premio Calvino da cui ho avuto una buona recensione. Anche la stampa locale ne ha parlato bene, per questo motivo, ho stampato 100 copie tramite una tipografia e le ho distribuite ad amici e parenti. Non contento, l’ho riscritto seguendo i consigli dei giurati del Premio Calvino (cambiando anche nomi ai personaggi).
E’ nato così l’e-book che potete trovare su Amazon.
Il primo romanzo, invece, si intitola “In equilibrio sopra la follia”, l’ho pubblicato con una casa piccola casa editrice che mi ha fatto venire l’avversione verso le piccole case editrici…purtroppo esser presi in giro sulle proprie passioni è davvero spregevole, comunque è acqua passata che mi è anche servita a qualcosa. E’ un romanzo che ho scritto ispirato da una frase di una delle più belle canzoni di Vasco Rossi: “Sally”…una poesia! La frase è: “La vita è un brivido che vola via, è tutto un equilibrio sopra la follia”. Penso che in queste parole ci sia tutto: l’assurdità e la bellezza della vita che ci schiaccia e poi ci fa volare, sembra finita e invece riparte. Bisogna saper vivere ogni momento, come se fosse l’ultimo. Ne è nata una storia, la mia prima storia.
Il mio terzo romanzo “L’anima non si arrende“, che ho stampato sempre in 100 copie e con cui ho partecipato al Premio Calvino, diventerà a breve un e-book. E’ il primo romanzo in cui non c’è nulla del mio passato: il mio strip-tease è terminato e i personaggi sono usciti dal buio e mi hanno perseguitato finché anche l’ultima riga della loro storia non è stata scritta. Penso che dei tre romanzi, sia il più ricco, il più costruito. Ne potete trovare uno stralcio sempre nel mio blog, ma diventerà a breve un e-book sempre per Kindle Amazon. Nel mio blog ci sono anche i miei racconti: quelli che ho scritto per me, quelli che ho scritto per RadioRai Plotmachine e quelli che ho scritto perché lo dovevo a una persona speciale che non c’è più: mio padre. Recentemente ho partecipato a un corso di scrittura creativa e ne ho in programma un altro che inizierà on-line a novembre… vediamo!
Progetti futuri?
Quando finisco di scrivere un romanzo, sono “svuotato”, per alcuni mesi nulla riesce più a ispirarmi, a catturarmi. Non so per quale ragione, ma è così. Poi, all’improvviso qualcosa comincia a prendere forma nella mia testa. Lentamente cresce e spinge per uscire, per essere scritto e raccontato. Il mio attuale progetto però, ha avuto un percorso diverso, è nato in pochi minuti, alla macchinetta del caffè, ispirato da un racconto di vita vissuta di un collega. Si intitolerà “Tre giorni poi sarà per sempre“. E’ la storia di Giorgio e Chiara che, innamorati da sempre e prossimi al matrimonio, trascorrono le serate nel cantiere in cui si sta costruendo la casa dei loro sogni, forse irrealizzabili. In questo luogo clandestino, in questo tratto di terra spezzata dal mondo, al lume di una candela, Giorgio e Chiara si confidano, si amano e attraverso un cannocchiale, rubano tratti di vita vissuta dalle famiglie che vivono nel palazzo vicino. Proprio attraverso questo cannocchiale, Giorgio scoprirà qualcosa che turberà la sua anima al punto da mettere in discussione le sue certezze che verranno poi ulteriormente minate da una sfida che gli amici (scettici di fronte all’intenzione di Giorgio e Chiara di sposarsi) lanceranno ai futuri sposi e che potrebbe scuotere le fondamenta di un amore apparentemente granitico. La storia si svilupperà fra Milano, Barcellona e Madrid e ci porterà a riflettere sull’amore, sulla forza delle nostre certezze e sull’imprevedibilità della vita. Oltre a questa ne ho un’altra che per ora non svelo e che si intitolerà: “Segreti d’autore”, è un test per me perché è diversa dal mio genere, è qualcosa fra il thriller e il romanzo d’amore…
Marco Conti
Ultima domanda: come ti vedi tra dieci anni?
Spero di avere la stessa passione e lo stesso entusiasmo che ho oggi. Penso che la scrittura mi accompagnerà ovunque il mio destino deciderà di condurmi.
Grazie per la disponibilità, Marco e… in bocca al lupo!
Grazie a voi.
[amazon_link asins=’B0746KJHB7,8865341815′ template=’ProductCarousel’ store=’myreviit-21′ marketplace=’IT’ link_id=’fa3c1235-cb5c-11e7-8db2-fb55be6b91db’]
 

Condividi

  • Twitter
  • Facebook
  • G-plus
  • Linkedin
  • Reddit
  • Pintrest
Avatar

Stefano Labbia

Articoli correlati

Viaggi al Centro della Terra – dal libro di J. Verne al cinema

Libri

Viaggi al Centro della Terra – dal libro di J. Verne al cinema

Emanuela Di Matteo Mar 4th, 2021
Un ricordo di Little Tony, l’indimenticabile rocker oggi avrebbe compiuto 80 anni

Articoli

Un ricordo di Little Tony, l’indimenticabile rocker oggi avrebbe compiuto 80 anni

Mario Galeotti Feb 9th, 2021

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Link Utili

  • Accedi/Registrati
  • Redazione
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Privacy e Cookie Policy

Notizie

Eagle Pictures: Le novità Home Video di Maggio
14Apr2021 0 Comment

Eagle Pictures: Le novità Home Video di Maggio

Fantascienza e tantissime emozioni tra le novità Home Video targate Eagle Pictures

Sul divano con InsideTheShow: mercoledì 14 aprile
14Apr2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: mercoledì 14 aprile

Gimme Some Truth: The Making Of John Lennon’s Imagine Album Regia: Andrew

After 3 in sala nel 2021, ecco il teaser poster
13Apr2021 0 Comment

After 3 in sala nel 2021, ecco il teaser poster

Proprio quando Tessa sta per prendere la più grande decisione della sua

Nuevo Orden inaugura il canale IWONDERFULL su Prime Video Channels
13Apr2021 0 Comment

Nuevo Orden inaugura il canale IWONDERFULL su Prime Video Channels

IWONDERFULL raddoppia la proposta streaming inaugurando il canale su Prime Video Channels. Dal 15 aprile il

The Christmas Show al cinema da Natale 2021
13Apr2021 0 Comment

The Christmas Show al cinema da Natale 2021

Arriverà sugli schermi a Dicembre, per Natale, THE CHRISTMAS SHOW,  una commedia scritta

Sul divano con InsideTheSHow: martedì 13 aprile
13Apr2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheSHow: martedì 13 aprile

Loving Vincent Regia: Dorota Kobiela, Hugh Welchman; Animazione; UK, Polonia, 2017 Ore

Sul divano con InsideTheShow: un capolavoro romantico su RaiPlay
11Apr2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: un capolavoro romantico su RaiPlay

La Signora della porta accanto Regia: François Truffaut; Francia, drammatico, 1981 Interpreti:

Sul divano con InsideTheShow: domenica 11 aprile
11Apr2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: domenica 11 aprile

Il bambino con il pigiama a righe Regia: Mark Herman; Guerra/Drammatico; Gran

Sul divano con InsideTheShow: sabato 10 aprile
10Apr2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: sabato 10 aprile

I nuovi mostri Regia: Dino Risi, Mario Monicelli, Ettore Scola; Italia, commedia

Nevo Orden, dal 15 aprile in prima visione su IWONDERFULL
09Apr2021 0 Comment

Nevo Orden, dal 15 aprile in prima visione su IWONDERFULL

Nuevo Orden, il film vincitore del Leone d’Argento – Gran Premio della Giuria alla

Baba Yaga – Incubo nella foresta oscura, in DVD E BLU-RAY
09Apr2021 0 Comment

Baba Yaga – Incubo nella foresta oscura, in DVD E BLU-RAY

Midnight Factory, etichetta di proprietà di Koch Media che punta a raccogliere il

In anteprima al Trento Film Festival Paolo Cognetti. Sogni di Grande Nord
09Apr2021 0 Comment

In anteprima al Trento Film Festival Paolo Cognetti. Sogni di Grande Nord

Lo scrittore Paolo Cognetti, vincitore del Premio Strega 2017 con oltre 1.000.000

Iniziano in Trentino le riprese del film Diario di Spezie
09Apr2021 0 Comment

Iniziano in Trentino le riprese del film Diario di Spezie

Sono iniziate in Trentino le riprese di Diario di Spezie, primo lungometraggio di

Ghostbusters: Legacy presenta i Mini-Puft
09Apr2021 0 Comment

Ghostbusters: Legacy presenta i Mini-Puft

Ghostbusters: Legacy, Il nuovo capitolo della saga originale Ghostbusters diretto da Jason

Sul divano con InsideTheShow: venerdì 9 aprile
09Apr2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: venerdì 9 aprile

La Traviata – Opera lirica Di Giuseppe Verdi Orchestra e Coro del

Crudelia,  Il nuovo trailer italiano
07Apr2021 0 Comment

Crudelia, Il nuovo trailer italiano

Il nuovo trailer del lungometraggio Disney live action Crudelia, interpretato dai due Premi Oscar® Emma

Sul divano con InsideTheShow: mercoledì 7 aprile
07Apr2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: mercoledì 7 aprile

Salvate il soldato Ryan Regia: Steven Spielberg; Guerra/Azione; USA, 1998 Interpreti: Tom

SCiFi CLUB: Trieste Science+Fiction Festival
06Apr2021 0 Comment

SCiFi CLUB: Trieste Science+Fiction Festival

Trieste Science+Fiction Festival, il più importante evento italiano dedicato alla fantascienza che

Dall’8 aprile su IWONDERFULL tre grandi documentari
06Apr2021 0 Comment

Dall’8 aprile su IWONDERFULL tre grandi documentari

Si dice spesso che la realtà superi la finzione. Ma è anche

Il TorinoFilmLab arriva in Veneto
06Apr2021 0 Comment

Il TorinoFilmLab arriva in Veneto

La Veneto Film Commission è lieta di annunciare il primo programma di

Chi Siamo

InsideTheShow.it è un sito di informazione fondato da Bianca Ferrigni e Davide Vignola che segue il mondo del Cinema in ogni suo aspetto. Scopo del sito è quello di fornire un flusso di notizie costante che spazi dalle ultime news alle uscite previste, passando per recensioni, anteprime, speciali su eventi di particolare rilievo e interviste. Il sito è autofinanziato. Obiettivo principale è garantire la qualità dei nostri contenuti editoriali e proseguire nella costruzione di un giornale indipendente, libero da "padroni".

Ultime Notizie

Eagle Pictures: Le novità Home Video di Maggio
Apr 14th, 2021

Eagle Pictures: Le novità Home Video di Maggio

Disponibile su RaiPlay La via del petrolio di Bernardo Bertolucci
Apr 14th, 2021

Disponibile su RaiPlay La via del petrolio di Bernardo Bertolucci

Sul divano con InsideTheShow: mercoledì 14 aprile
Apr 14th, 2021

Sul divano con InsideTheShow: mercoledì 14 aprile

Commenti Recenti

Avatar
Stefano Giacopino
I 50 anni di Morte a Venezia di Luchino Visconti
Avatar
Stefano Giacopino
I 50 anni di Morte a Venezia di Luchino Visconti
Avatar
Antonio
L’uomo vestito di nero – Recensione

Iscriviti alla Newsletter

Copyright ©2020 InsideTheShow.it
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Alessandria, n. 53 del 13 Maggio 2019 - Direttore: Danilo Arona
ISSN: 2704-6133