L’European Film Awards ha reso noti i primi nomi di coloro che saranno premiati nel corso della trentesima edizione degli EFA il prossimo 9 dicembre a Berlino.
Una speciale giuria, composta da sette membri tra cui l’unico italiano era lo scenografo Tonino Zera, ha decretato i vincitori per alcune categorie come Direzione della Fotografia, Montaggio, Scenografia, Costumi, Acconciatura & Trucco, Musica, Sound Design.
Ma vediamo direttamente i nomi di questi primi vincitori
Direttore della Fotografia Europeo 2017 – Prix Carlo di Palma: Michail Krichman per Loveless
Montatore europeo 2017: Robin Campillo, per 120 Battiti al Minuto
Scenografo europeo 2017: Josefin Asberg, per The Square
Costumista europeo 2017: Katarzyna Lewińska, per Spoor
Acconciatore e truccatore europeo: Leendert van Nimwegen, per Brimstone
Compositore Europeo: Evgueni & Sacha Galperine, per Loveless
European Sound Designer 2017: Oriol Tarragó, per A Monster Calls.
Ma vediamo ora qualche motivazione delle scelte fatte dalla giuria.
Per Krichman (Loveless): “L’occhio impassibile di Michail Krichman ci guida attraverso l’universo oscuro del film, costruendo una intensa sensazione di malessere. La macchina da presa trasmette una sensazione di tenebre, vacuità e tristezza”.
Per Asberg (The Square): “Con grande sensibilità artistica la costruzione della scena in The Square arricchisce il film creando un mondo al limite del surreale. In questo modo integra e interagisce con la storia senza mai dominarla. Questa è la grande qualità artistica di Josefin Asberg”.
Infine, per Evgueni & Sacha Galperine, in relazione al Premio Compositore Europeo 2017 per il film Loveless: “La musica cupa, inquietante e minacciosa intensifica l’esperienza della visione. Scritta magnificamente con un uso intelligente degli effetti pianistici, la colonna sonora funziona come un ulteriore personaggio che va ad aggiungersi alla sfortunata famiglia”.
Lascia un commento