Top News

  • Recensione: I 2 soliti idioti
  • Recensione: Lo Hobbit (di Stefano Nicoletti)
  • Tour USA Red Hot Chili Peppers rinviato
  • Ecco i primi dettagli di 24: The Movie
  • Il nuovo album di Bruce Springsteen uscirà il 5 Marzo
  • Soundgarden in Italia il 4 giugno
  • Sony conferma The Girl Who Played with Fire
  • Le date del nuovo tour dei Negrita
  • Sul divano con InsideTheShow: sabato 23 gennaio
  • Un assaggio del nuovo album degli Scissor Sister
≡ Menu
  • Videogiochi e Tech
  • Accedi/Registrati
InsideTheShow.it
≡ Menu
  • Home
  • Cinema
    • Notizie
    • Cinema indipendente
    • Articoli
    • Recensioni
    • Cortometraggi
  • Notizie locali
    • Alessandria
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Cagliari
    • Caserta
    • Cremona
    • Forlì
    • Genova
    • Livorno
    • Lucca
    • Messina
    • Milano
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Oristano
    • Palermo
    • Pisa
    • Ravenna
    • Rimini
    • Roma
    • Sassari
    • Siracusa
    • Torino
    • Treviso
    • Trieste
  • Eventi
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festival di Roma
    • Giffoni Film Festival
    • Lucca Film Festival
    • Napoli Film Festival
    • Taormina Film Fest
    • Torino Film Festival
  • Interviste
  • Homevideo
  • Musica
  • Libri
  • Varie
Ti trovi qui: Home / Recensioni / Star Wars: Gli ultimi Jedi – Recensione

Star Wars: Gli ultimi Jedi – Recensione

Marco Alocci Recensioni Dic 13th, 2017 0 Comment

Giunta sull’isola in cui si trova Luke Skywalker (Mark Hamill), Rey (Daisy Ridley) è disposta a tutto pur di convincere il Maestro Jedi ad unirsi alla causa della Resistenza. Nell’universo il Primo Ordine domina la galassia, alla caccia delle ultime navi ribelli comandate dal Generale Leia Organa (Carrie Fisher). La scintilla della ribellione sembra essere destinata a non scoccare mai, il fuoco della rivoluzione è sul punto di spegnersi una volta per tutte.

Parlare di Star Wars nell’era dei social è eufemisticamente non facile, specialmente se si è tra i primi a vederlo. Tra il pericolo di spoiler e l’inevitabile soggettività di giudizio a cui si presta ogni capitolo di una saga di tale calibro, si finisce per camminare a tentoni in un campo minato da fanbase, fanservice, aspettative. La realtà è che Disney e Star Wars, nel mezzo del cammin di questa trilogia, sono ancora alla ricerca di un’identità vera per il nuovo universo narrativo e per gli interpreti che si muovono al suo interno. Il tentativo di Rian Johnson (Looper) è ben lontano dal fare ordine ma inserisce componenti più che interessanti all’interno della saga.

Star Wars: Gli ultimi Jedi è un kolossal in tutto e per tutto. Durata importante (si sfondano i 150 minuti), macchina cinematografica a pieno regime, comparto tecnico strabiliante, cura del dettaglio che sfiora la perfezione. L’arduo compito di dare sostanza alle premesse de Il Risveglio della Forza riesce infatti in parte: la storia subisce una brusca accelerazione, proiettandosi prepotentemente in avanti e mettendo moltissima carne al fuoco. C’è molto da raccontare e il sovraffollamento narrativo è tangibile, con sequenze meno azzeccate di altre e alcuni passaggi dialogati poco riusciti.

Episodio VIII è altalenante, l’alternanza è stridente. Epicità e stupidità si alternano come nulla fosse, ottenendo sì l’effetto di stupire quando lo spettatore meno se lo aspetta, ma anche quello di deluderlo altrettanto inaspettatamente. Già Episodio VII aveva portato l’attenzione su ironia e simpatia, ben riuscita soprattutto con BB-8 come medium utilizzato, ma Star Wars: Gli Ultimi Jedi sotto questo aspetto si lascia a volte trascinare da situazioni al limite dell’imbarazzante (forse più da Balle Spaziali che da Star Wars). Discutibili anche alcune scelte narrative al limite del surreale, non si capisce se per il troppo fanservice o per l’assurda convinzione che le suddette scene potessero suscitare qualcosa nello spettatore che non fosse un forte senso di ridicolo.

La storia è comunque valida, il coinvolgimento praticamente assoluto. Vecchi e nuovi personaggi si fondono in un’avventura che, molto più di Episodio VII, sa abbandonare il sapore nostalgico. Si va avanti, si procede lungo una linea narrativa entusiasmante in cui i colpi di scena non si risparmiano. Ben più efficace rimane però la vecchia guardia rispetto alla nuova: i cardini della nuova trilogia faticano nell’essere qualcosa più di meri figuranti, pagando il poco spessore psicologico dei personaggi e la mancanza di una vera personalità, lontana dal bagliore dei “veterani”. Meriterebbe invece un discorso più approfondito Kylo Ren, quantomeno evoluto dal precedente capitolo. Gli spoiler impongono di analizzarne soltanto un coinvolgimento ben maggiore con la vicenda e con gli altri personaggi.

In questo Episodio VIII c’è molto: filosofia, metafisica, religione, culto. C’è conflitto interiore e presa di consapevolezza, c’è un’analisi profonda del mondo che ci circonda. Un simbolismo e misticismo di fondo circondano la Forza ed il concetto di Forza stessa: il modo in cui ciò ci viene mostrato e raccontato è forse uno dei passaggi più belli dell’intera saga di Guerre Stellari. Questa profondità e questa riflessione arrivano dal passato ma si ripercuotono in un presente più vivo che mai. Ecco emergere quel raccordo temporale palesemente mancato con il predecessore.

7.5
voto

Condividi

  • Twitter
  • Facebook
  • G-plus
  • Linkedin
  • Reddit
  • Pintrest
Avatar

Marco Alocci

Articoli correlati

Disney+, Flora & Ulisse, poster e trailer

Notizie

Disney+, Flora & Ulisse, poster e trailer

Giulia Ercolani Gen 14th, 2021
The Beatles: Get Back, Le prime immagini del documentario di Peter Jackson

Musica

The Beatles: Get Back, Le prime immagini del documentario di Peter Jackson

Giulia Ercolani Dic 23rd, 2020

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Link Utili

  • Accedi/Registrati
  • Redazione
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Privacy e Cookie Policy

Notizie

Sul divano con InsideTheShow: sabato 23 gennaio
23Gen2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: sabato 23 gennaio

Nelle tue mani (Au bout des doigts) Regia: Ludovic Bernard; Drammatico; Francia, Belgio,

Vivere, che rischio, in lista per gli Oscar, dal 22 su IWONDERFULL
21Gen2021 0 Comment

Vivere, che rischio, in lista per gli Oscar, dal 22 su IWONDERFULL

Da venerdì 22 gennaio “Vivere che rischio” il pluripremiato documentario dei bolognesi Michele Mellara e Alessandro Rossi arriva

Sul divano con InsideTheShow: venerdì 22 gennaio
21Gen2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: venerdì 22 gennaio

Il Danno Regia: Louis Malle; Drammatico; Inghilterra, 1992 Interpreti: Jeremy Irons, Juliette

Sul divano con InsideTheShow: giovedì 21 gennaio
21Gen2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: giovedì 21 gennaio

L’inferno di cristallo Regia: John Guillermin; Azione/Drammatico; USA, 1974 Interpreti: Steve McQueen,

FareaStream, Da domani 8 nuovi titoli sulla piattaforma
20Gen2021 0 Comment

FareaStream, Da domani 8 nuovi titoli sulla piattaforma

Il 2021 di Fareastream, la piattaforma digitale curata dal Far East Film Festival e totalmente

Waiting For The Barbarians tra le Oscar Predictions di Variety
20Gen2021 0 Comment

Waiting For The Barbarians tra le Oscar Predictions di Variety

Iervolino Entertainment (“IE”, “la Società”), società attiva nella produzione di contenuti cinematografici e

Eagle Pictures, le novità Home Video di Febbraio
20Gen2021 0 Comment

Eagle Pictures, le novità Home Video di Febbraio

Tantissime le novità Home Video targate Eagle Pictures nel mese di febbraio

Per l’insediamento di Joe Biden, IWONDERFULL parla del Potere
20Gen2021 0 Comment

Per l’insediamento di Joe Biden, IWONDERFULL parla del Potere

IWONDERFULL, la piattaforma streaming Video On Demand di I Wonder Pictures, realizzata

Sul divano con InsideTheShow: mercoledì 20 gennaio
20Gen2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: mercoledì 20 gennaio

Alice in Wonderland Regia: Tim Burton; fantastico; USA, 2010 Interpreti: Mia Wasikowska,

Sul divano con InsideTheShow: martedì 19 gennaio
19Gen2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: martedì 19 gennaio

Se scappi, ti sposo (Runaway Bride) Regia: Garry Marshall; Commedia, Romantico; USA,

Sul divano con InsideTheShow: lunedì 18 gennaio
17Gen2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: lunedì 18 gennaio

I Cancelli Del Cielo Regia: Michael Cimino; Avventura/Drammatico; USA, 1980 Interpreti: Kris

Indetto il Premio Franco Solinas 2021
17Gen2021 0 Comment

Indetto il Premio Franco Solinas 2021

È indetto il Premio Franco Solinas 2021. Il concorso si articolerà in più

Bastardi a Mano Armata di G. Albanesi con M. Bocci, F. Cerlino, P. Mazzotta – Dall’11 febbraio in TVOD
17Gen2021 0 Comment

Bastardi a Mano Armata di G. Albanesi con M. Bocci, F. Cerlino, P. Mazzotta – Dall’11 febbraio in TVOD

Sarà disponibile dall’11 febbraio sulle principali piattaforme TVOD Bastardi a mano armata, thriller

Al via il Crowdfunding Start Up per pubblicare Made in Hong Kong di Fruit Chan in versione restaurata in 4k
17Gen2021 0 Comment

Al via il Crowdfunding Start Up per pubblicare Made in Hong Kong di Fruit Chan in versione restaurata in 4k

Grazie a Tucker Film parte oggi la campagna di crowdfunding START UP! di CG Entertainment per

Sul divano con InsideTheShow: domenica 17 gennaio
17Gen2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: domenica 17 gennaio

Il cacciatore Regia: Michael Cimino; Guerra/Drammatico; Usa, 1978. Interpreti: Robert De Niro,

Sul divano con InsideTheShow: sabato 16 gennaio
16Gen2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: sabato 16 gennaio

Tora! Tora! Tora! Regia: Richard Fleischer – Kinji Fukasaku; guerra, USA/Giappone 1970

#iorestoinsala, Rosa Pietra Stella, il regista e i protagonisti ospiti in diretta il 19 gennaio alle 20.30
15Gen2021 0 Comment

#iorestoinsala, Rosa Pietra Stella, il regista e i protagonisti ospiti in diretta il 19 gennaio alle 20.30

Martedì 19 gennaio alle ore 20.30 arriva sugli schermi di #iorestoinsala ROSA PIETRA STELLA, diretto

Sul divano con InsideTheShow: venerdì 15 gennaio
15Gen2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: venerdì 15 gennaio

La fidélité  Regia: Andrzej Zulawski; Drammatico; Francia, 2000 Interpreti: Sophie Marceau, Pascal

Calibro 9 di T. D’Angelo, dal 4 febbraio in TVOD
14Gen2021 0 Comment

Calibro 9 di T. D’Angelo, dal 4 febbraio in TVOD

Dopo essere stato presentato fuori concorso alla 38esima edizione del TFF –

Corto Dorico Cup: Il vincitore è “Good News” di Giovanni Fumu
14Gen2021 0 Comment

Corto Dorico Cup: Il vincitore è “Good News” di Giovanni Fumu

Good News vince la “Corto Dorico Cup – best of 2010 – 2019”, l’omaggio competitivo

Chi Siamo

InsideTheShow.it è un sito di informazione fondato da Bianca Ferrigni e Davide Vignola che segue il mondo del Cinema in ogni suo aspetto. Scopo del sito è quello di fornire un flusso di notizie costante che spazi dalle ultime news alle uscite previste, passando per recensioni, anteprime, speciali su eventi di particolare rilievo e interviste. Il sito è autofinanziato. Obiettivo principale è garantire la qualità dei nostri contenuti editoriali e proseguire nella costruzione di un giornale indipendente, libero da "padroni".

Ultime Notizie

Sul divano con InsideTheShow: sabato 23 gennaio
Gen 23rd, 2021

Sul divano con InsideTheShow: sabato 23 gennaio

Vivere, che rischio, in lista per gli Oscar, dal 22 su IWONDERFULL
Gen 21st, 2021

Vivere, che rischio, in lista per gli Oscar, dal 22 su IWONDERFULL

Sul divano con InsideTheShow: venerdì 22 gennaio
Gen 21st, 2021

Sul divano con InsideTheShow: venerdì 22 gennaio

Commenti Recenti

Avatar
Dario
Ecce Bombo: c’era una volta il poeta Alvaro Rissa
Avatar
Inside The Show: recensione di Davide Vignola – Silvio Coppola
Daniel Dante e la Compagnia del Lumen Magico, il primo romanzo di Silvio Coppola
Emanuela Di Matteo
Emanuela Di Matteo
#iorestoinSALA Sabato 31 ottobre il cinema di qualità riparte dalla rete

Iscriviti alla Newsletter

Copyright ©2020 InsideTheShow.it
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Alessandria, n. 53 del 13 Maggio 2019 - Direttore: Danilo Arona
ISSN: 2704-6133