Top News

  • Collabora con noi
  • Tini – La Nuova Vita di Violetta: prima clip e pod del film
  • Dalla parte del cinema indipendente: il regista Simone Hebara – Intervista
  • UFFICIALE – Space Jam 2 arriverà nel 2017 con LeBron James
  • Intervista a Nicola Guarino: ‘Immoral Love’ e il cinema underground
  • Attacco a Mumbai: le interviste e le nuove clip
  • Intervista a Trent Opaloch: “Captain America? Lo abbiamo reso reale”
  • Immoral Love – Recensione
  • Elysium: data di uscita, trailer e locandina
  • Extremis: nuova featurette dal film Iron Man 3
≡ Menu
  • Videogiochi e Tech
  • Accedi/Registrati
InsideTheShow.it
≡ Menu
  • Home
  • Cinema
    • Notizie
    • Cinema indipendente
    • Articoli
    • Recensioni
    • Cortometraggi
  • Notizie locali
    • Alessandria
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Cagliari
    • Caserta
    • Cremona
    • Forlì
    • Genova
    • Livorno
    • Lucca
    • Messina
    • Milano
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Oristano
    • Palermo
    • Pisa
    • Ravenna
    • Rimini
    • Roma
    • Sassari
    • Siracusa
    • Torino
    • Treviso
    • Trieste
  • Eventi
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festival di Roma
    • Giffoni Film Festival
    • Lucca Film Festival
    • Napoli Film Festival
    • Taormina Film Fest
    • Torino Film Festival
  • Interviste
  • Homevideo
  • Musica
  • Libri
  • Varie
Ti trovi qui: Home / Recensioni / Coco – Recensione

Coco – Recensione

Marco Alocci Recensioni Dic 30th, 2017 0 Comment

Il piccolo Miguel ha un sogno: seguire le orme del suo idolo Ernesto de la Cruz e diventare un musicista famoso. Purtroppo la famiglia di Miguel ha rinnegato la musica da generazioni ed è assolutamente vietato per ogni suo componente anche solo avvicinarsi ad uno strumento musicale. Spinto dalla sua irrefrenabile curiosità e dalla voglia di esibirsi nella festa del paese, Miguel si ritrova catapultato nella Terra dell’Aldilà, magico luogo dove dimorano le anime dei defunti. Lì scoprirà molto di più sulle origini della sua famiglia e sull’ultracentenaria avversione per la musica.

Lo standard qualitativo fissato nel corso degli anni da Pixar Animation ci ha abituato a produzioni quasi sempre all’altezza di aspettative enormi. A poco meno di un anno di distanza da Cars 3, l’attesa per un nuovo prodotto della “fascia matura” di Pixar era divenuta spasmodica. Eppure non serve molto a Coco per rivelarsi come un prodotto straordinario, capace di entrare di diritto nel firmamento dei capolavori della casa di Emeryville.

L’affascinante ambientazione messicana, fedelmente e culturalmente rispettata, ed un’appassionante avventura fanno da contorno ad un tripudio di colori, sensazioni, emozioni. Coco svela lentamente le sue carte e si rivela, partendo da una storia di ordinaria magia, una vera esperienza di vita che trascende dall’età anagrafica. Il lavoro di Lee Unkrich (Toy Story 3) è il chiaro frutto di un analisi profonda di usi e culture, del mondo della musica “tradizionale” e dell’arte di strada, dei mariachi, senza dimenticare un profondo e toccante spiritualismo. Lo testimoniano i numerosi viaggi effettuati dal team Pixar proprio nelle terre messicane.

Coco ha una doppia anima: una più intima, legata ad una commovente storia familiare, l’altra più dinamica, avventurosa, incalzante, dettata dall’emozionante viaggio di Miguel nel festoso mondo dei morti. Un mondo che, al contrario di quanto suggerisce il nome, esplode di vitalità e di gioia, soprattutto nel dìa de los muertos, il giorno in cui i defunti hanno la possibilità di tornare nel mondo dei vivi, anche se solo spiritualmente, vicino ai loro cari. Qui Miguel scopre se stesso, alla ricerca di un sogno e, dopo tanto peregrinare, inaspettate risposte.

Così come Inside Out e Up prima di lui, Coco punta alle emozioni. In un mondo come quello dei morti c’è spazio per ogni tipo di sentimento, anche per quelli più negativi, oscuri, abietti. Coco non è utopico, anzi: a tratti è incredibilmente realistico nel mostrarci anche i lati più malvagi dell’essere umano. A volte ci fa sorridere, altre intristire, nella sua dinamicità e nel suo saper affrontare brillantemente i temi più vari.

Con Coco Pixar incanala sul grande schermo i valori umani più profondi, dalla devozione all’amicizia, passando per l’affetto, l’amore, la felicità. Largo spazio hanno anche i ricordi e la memoria, unici strumenti capaci di legarci a chi non c’è più. In un mondo in cui vivi e morti sono incredibilmente vicini e legati, Coco racconta quanto è facile perdersi e quanto può essere difficile ritrovarsi, quanto conti il ricordo di una persona e quanto nessuna muoia davvero se il suo ricordo rimane vivo nei nostri cuori. Gli stessi cuori che Coco scioglie con il suo commovente epilogo.

10
voto

Condividi

  • Twitter
  • Facebook
  • G-plus
  • Linkedin
  • Reddit
  • Pintrest

Marco Alocci

Articoli correlati

Luca, le voci italiane del nuovo film Disney e Pixar

Notizie

Luca, le voci italiane del nuovo film Disney e Pixar

Giulia Ercolani Mag 26th, 2021
Onward-oltre la Magia, il film Disney e Pixar dal 2 dicembre BLU-RAY e DVD

Homevideo

Onward-oltre la Magia, il film Disney e Pixar dal 2 dicembre BLU-RAY e DVD

Giulia Ercolani Nov 28th, 2020

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Link Utili

  • Accedi/Registrati
  • Redazione
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Privacy e Cookie Policy

Notizie

Nel mio Nome, al cinema il 13, 14 e 15 giugno
20Mag2022 0 Comment

Nel mio Nome, al cinema il 13, 14 e 15 giugno

Il 17 maggio si celebra la Giornata internazionale contro l’omofobia, la bifobia e

Aline – la voce dell’amore, disponibile in Dvd e Blu-Ray
20Mag2022 0 Comment

Aline – la voce dell’amore, disponibile in Dvd e Blu-Ray

Lucky Red e Koch Media sono fiere di annunciare che ALINE – LA

Ennio, disponibile in Dvd e Blu-Ray
20Mag2022 0 Comment

Ennio, disponibile in Dvd e Blu-Ray

Lucky Red e Koch Media sono felici di annunciare che ENNIO, film diretto

Elemental, svelati i primi dettagli del nuovo film Disney e Pixar
20Mag2022 0 Comment

Elemental, svelati i primi dettagli del nuovo film Disney e Pixar

Pixar Animation Studios ha svelato i primi dettagli del suo 27esimo lungometraggio, Elemental,

Quel che conta è il pensiero, dal 26 maggio cinema
20Mag2022 0 Comment

Quel che conta è il pensiero, dal 26 maggio cinema

Quel che conta è il pensiero di Luca Zambianchi, arriverà al cinema dal

Questa settimana in sala Koza Nostra di Giovanni Dota
20Mag2022 0 Comment

Questa settimana in sala Koza Nostra di Giovanni Dota

Da giovedì 19 maggio, grazie ad Adler Entertainment, è arrivato nelle sale italiane “Koza

Cip e Ciop Agenti Speciali: Proiezione speciale in anteprima
18Mag2022 0 Comment

Cip e Ciop Agenti Speciali: Proiezione speciale in anteprima

In occasione del debutto di Cip e Ciop Agenti Speciali in esclusiva su Disney+

La Ragazza Della Palude: Nuovo Trailer
18Mag2022 0 Comment

La Ragazza Della Palude: Nuovo Trailer

Dal romanzo best-seller di Delia Owens nasce un avvincente mistero. La ragazza

I Wonder Pictures presenta a Cannes Tchaikovsky’s Wife
18Mag2022 0 Comment

I Wonder Pictures presenta a Cannes Tchaikovsky’s Wife

Dopo Parola di Dio, Summer e Petrov’s Flu (gli ultimi due entrambi già in concorso a Cannes

The Deer King – il re dei cervi: trailer
18Mag2022 0 Comment

The Deer King – il re dei cervi: trailer

Anime Factory, etichetta di proprietà di Koch Media che racchiude il meglio

Memory, uscita rimandata al 15 settembre
15Mag2022 0 Comment

Memory, uscita rimandata al 15 settembre

L’uscita di Memory, il nuovo film diretto da Martin Campbell, è stata rimandata al 15

41° Premio internazionale alla migliore sceneggiatura Sergio Amidei, 14-20 luglio
15Mag2022 0 Comment

41° Premio internazionale alla migliore sceneggiatura Sergio Amidei, 14-20 luglio

Torna a Gorizia dal 14 al 20 luglio 2022 il Premio “Sergio Amidei” e lo fa

Il Paradiso del Pavone, al cinema dal 16 giugno
15Mag2022 0 Comment

Il Paradiso del Pavone, al cinema dal 16 giugno

Dopo l’anteprima alla 78. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia – Concorso Orizzonti,

Viaggio a Sorpresa, dal 8 giugno al cinema
13Mag2022 0 Comment

Viaggio a Sorpresa, dal 8 giugno al cinema

«La mia commedia romantica al cinema per ritornare liberi di sorridere e innamorarsi». Ronn Moss annuncia

Gold, dal 9 giugno al cinema
13Mag2022 0 Comment

Gold, dal 9 giugno al cinema

Adler Entertaiment è lieta di annunciare l’arrivo nei cinema dal 9 giugno del thriller

Chi Siamo

InsideTheShow.it è un sito di informazione fondato da Bianca Ferrigni e Davide Vignola che segue il mondo del Cinema in ogni suo aspetto. Scopo del sito è quello di fornire un flusso di notizie costante che spazi dalle ultime news alle uscite previste, passando per recensioni, anteprime, speciali su eventi di particolare rilievo e interviste. Il sito è autofinanziato. Obiettivo principale è garantire la qualità dei nostri contenuti editoriali e proseguire nella costruzione di un giornale indipendente, libero da "padroni".

Ultime Notizie

Ciak weekend! sabato 21 maggio: Il giovane Hitler di Christian Duguay
Mag 20th, 2022

Ciak weekend! sabato 21 maggio: Il giovane Hitler di Christian Duguay

Nel mio Nome, al cinema il 13, 14 e 15 giugno
Mag 20th, 2022

Nel mio Nome, al cinema il 13, 14 e 15 giugno

Aline – la voce dell’amore, disponibile in Dvd e Blu-Ray
Mag 20th, 2022

Aline – la voce dell’amore, disponibile in Dvd e Blu-Ray

Commenti Recenti

Mario Galeotti
L’ingrata Torino non si ricorda più di Erminio Macario
Benjamin Mattiuzzo
L’ingrata Torino non si ricorda più di Erminio Macario
Lamberto Riguzzi
Il Lungo Addio: il noir secondo Robert Altman

Iscriviti alla Newsletter

Copyright ©2021 InsideTheShow.it
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Alessandria, n. 53 del 13 Maggio 2019 - Direttore: Danilo Arona
ISSN: 2704-6133