Indetto il concorso 2018 del Premio Solinas, rivolto a sceneggiatori professionisti ma anche a emergenti che abbiano già acquisito e sviluppato la padronanza delle tecniche proprie della sceneggiatura.
Innanzitutto si prevede la fase di valutazione delle storie inviate, poi verrà selezionata una rosa ristretta di soggetti, i cosiddetti Progetti Finalisti, assegnando il Premio Franco Solinas Miglior soggetto di 1000 euro. In seguito cadrà l’anonimato dei vari candidati e verranno aperte le buste contenenti i dati personali degli scrittori. In questo caso i finalisti e i vincitori parteciperanno al Laboratorio di Alta Formazione e business oriented della Bottega Creativa del Premio Solinas della durata di 3 mesi.
Pian piano si giungerà a una ulteriore fase, nel corso della quale verrà selezionato il vincitore del premio Franco Solinas Miglior Sceneggiatore di 9000 euro e il vincitore delle Borse di studio Claudia Sbarigia, dedicata a premiare il talento nel raccontare i personaggi e l’universo femminile di 1000 euro.
Ma come si fa a prendere parte al concorso? Si partecipa in forma anonima, presentando un massimo di due soggetti, scritti da un autore singolo o da un gruppo di autori o co-autori intesi in tal caso in senso unitario,
L’invio dei soggetti va fatto entro le ore 24 del 2 marzo 2018, se fatto via web, ma se inviato via posta c’è tempo fino alle ore 24 del giorno seguente,
Gli interessati devono far comunque riferimento a: www.premiosolinas.it.
Lascia un commento