Virgina Elizabeth Davis nasceva a Wareham il 21 gennaio del 1956. Figlia di un ingegnere e un’insegnante, si laurea in arte drammatica alla Boston University.
La sua altezza (183 cm) la spinge verso il mondo della moda e inizia a lavorare come modella a New York nel 1979, posando anche per Victoria Secret’s.
Presto viene notata dal regista Sidney Pollack che le offre una particina in Tootsie con Dustin Hoffman sancendo il suo debutto cinematografico.
Nel 1982 sposa il suo primo marito Richard Emmolo ma il matrimonio durerà pochissimo e lei si trasferisce a Los Angeles per concentrarsi sulla carriera.
Sul set de La Mosca nel 1986 conosce il suo secondo marito Jeff Goldblum, fu colpo di fulmine sul set e fuori, si sposano nel 1987 e recitano ancora insieme, ma nel 1990 la loro unione arriva al capolinea e divorziano.
Nel 1993 si sposa per la terza volta con il regista Renny Harlin che la dirige in 2 film e con cui apre una casa di produzione, la “The Forge” ma anche questa relazione dura poco e i due si separano nel 1998.
A quanto pare il quarto “si” sarà definitivo quando del 2001 sposa il chirurgo plastico Reza Jarrahy da cui avrà 3 figli, Alizeh Keshva, Kian William e Kaiis Steven.
Ha avuto e ha ancora un’importante carriera sia cinematografica che sociale. Nel 1989 ha vinto un Oscar come miglior attrice non protagonista per Turista per caso, e nel 2006 un Golden Globe come migliore attrice in una serie drammatica per Una donna alla casa Bianca.
È una donna molto sportiva, ama giocare a Baseball ma ciò che l’ha caratterizzata è la sua partecipazione alla selezione americana per le olimpiadi di Sidney in cui si è piazzata ventiquattresima nella sezione tiro con l’arco.
È inoltre iscritta al “MENSA” che è una associazione internazionale composta solo da persone dotate di alto quoziente intellettivo.
Ha rifiutato la parte di Catherine Tramell in Basic Instinct.
Della sua carriera ha recentemente affermato che ha fatto l’abitudine al “telefono che non squilla” e alla discriminazione nei confronti delle attrici di una certa età, proprio per questo e soprattutto per la discriminazione in generale delle donne nel mondo del cinema, ha fondato nel 2007 il Geena Davis Institute.
Thelma e Louise è stato il film che l’ha resa davvero famosa e anche quello che le ha dato una motivazione in più per le sue numerose attività sociali femministe e in proposito ha affermato “Fare Thelma e Louise è stato travolgente, e mi ha fatto capire come le opportunità di poche diano la possibilità a tante donne di sentirsi caricate e potenziate da personaggi femminili di questo tipo”.
La sua filmografia è notevole: Tootsie del 1982, Fletch del 1985, La mosca del 1986, Beetlejuice del 1988, Turista per caso del 1988, Le ragazze della terra sono facili del 1989, Scappiamo col malloppo del 1990, Thelma &Louise del 1991, Ragazze vincenti del 1992, Eroe per caso del 1992, Angie – una donna tutta sola del 1994, Ciao Julia sono Kevin del 1994, Corsari del 1995, Spy del 1996, Stuart Little – un topolino in gamba del 1999, Stuart Little 2 del 2002, In a World del 2013.
Ha anche avuto delle parti in diverse serie tv di successo come Supercar, Buffalo Bill, Sara, Casa Keaton, Will & Grace, Gray’s Anatomy, The Exorcist, una sua serie tv da 22 episodi intitolata Geena Davis Show, ed è stata protagonista della serie di successo Una donna alla Casa Bianca.
Lascia un commento