Joseph Frank Pesci è nato nel 1943 a Newark, oltre ad essere attore è anche un bravissimo musicista. Figlio di Angelo Pesci, operaio della General Motors di origini torinesi, e Maria Mesce, parrucchiera, anche lei di origini italiane. Joe è cresciuto nel New Jersey e ha frequentato la Belleville High School.
Prima di fare l’attore ha lavorato come barbiere e ha cantato e suonato nei locali notturni.
Una caratteristica che lo contraddistingue sono gli occhi di due colori diversi.
È appassionato di golf.
Negli anni Sessanta ha inciso un disco con il nome di Joe Ritchie intitolato Little Joe Sure Can Sing.
Sul grande schermo arriva nel 1961 con una piccola parte nel musical Hey, Let’s Twist.
Nel 1964 ha sposatola prima moglie da cui ha avuto una figlia nel 1967 ed ha divorziato poco dopo.
Nel 1988 ha sposato la collega Claudia Haro da cui ha avuto la seconda figlia, matrimonio finito nel 1992. In questi anni ha anche allenato una piccola squadra di Baseball.
Numerosa è la sua filmografia che gli ha donato anche un Oscar come Miglior attore non protagonista nel 1991 per l’interpretazione di Tommy DeVito nel film Quei bravi ragazzi di Martin Scorsese. Il suo discorso di ringraziamento è stato brevissimo: “Questo è un onore e un privilegio, grazie”. Quando successivamente gli è stato chiesto come mai non avesse detto altro ha spiegato “Non credevo di vincere”.
Proprio in questo film la parola “Fuck” viene pronunciata 246 volte e quasi tutte da Joe Pesci, la madre dopo aver visto il film gli ha fatto i complimenti e gli ha chiesto se era proprio necessario dire tutte quelle parolacce.
Joe è un grande amico di Rober De Niro, amicizia nata durante le riprese del film Toro scatenato, i due hanno vissuto insieme per un po’ prima di iniziare a girare il film per rendere meglio il rapporto fraterno tra i due protagonisti sullo schermo. Sul set De Niro gli ha accidentalmente rotto una costola in una scena di combattimento tra i due e si vede bene il dolore sul viso di Joe nel film.
Nel 1998 è uscito il suo secondo disco chiamato Vincent LaGuardia Gambini Sings just For You.
Nel 2011 ha portato in tribunale i produttori di Gotti: In the Shadow of My Father perchè gli avevano promesso un ruolo importante nel film per il quale aveva messo su tanti chili e poi hanno cambiato idea dandogli una parte minore.
Lo ricordiamo in: Balliamo insieme il twist del 1961, The Death Collector del 1976, Toro scatenato del 1980, Jean e Barbara Un film da finire del 1982, Soldi facili del 1983, Tutti dentro del 1984, C’era una volta in America del 1984, Pericolo in agguato del 1987, Moonwalker del 1988, Arma letale 2 e Ore contate del 1989, Il matrimonio di Betsy, Quei bravi ragazzi e Mamma ho perso l’aereo del 1990, Il padrone di casa e JFK un caso ancora aperto del 1991, Mio cugino Vincenzo, Arma letale 3, Occhio indiscreto e Mamma ho riperso l’aereo mi sono smarrito a New York del 1992, Bronx del 1993, Jimmy Hollywood e 110 e lode del 1994, Casinò del 1995, Otto teste e una valigia e Chi pesca trova del 1997, Arma letale 4 del 1998, Love Ranch del 2010, The Irishman del 2018.
Lascia un commento