Record di iscrizioni per il bando “In Contatto”, rivolto a giovani aspiranti filmmakers e promosso dall’ANCI (Associazione Nazionale Comuni Italiani) e dal Dipartimento della Gioventù della Presidenza del Consiglio dei Ministri, a sostegno della “Creatività Giovanile” con il supporto del Comune di Andria, capofila del progetto, in collaborazione con il Comune di Canosa di Puglia e quello di Roseto degli Abruzzi. Piattaforma per lo sviluppo dei progetti è la community social web: Cineama.it
Il 30 aprile p.v. la giuria di esperti composta dai registi Ruggero Dipaola e Claudio Giovannesi, dall’attore Paolo Calabresi, dal produttore Fabrizio Mosca e da Francesco Maria Asselta membro del Cda dell’Apulia Film Commission, renderà noti i titoli dei 10 progetti selezionati tra gli oltre 100 pervenuti. La data del 30 aprile nasce dall’esigenza, da parte dei giurati, di avere il tempo necessario per valutare al meglio i tanti progetti ricevuti.
A tal proposito ha detto Terenzio Cugia di Sant’Orsola , AD di Cineama: “Siamo molto contenti dell’entusiasmo con cui è stato recepito il bando, e dall’alta qualità media dei progetti presentati “
Il progetto “In Contatto” è nato dalla volontà di supportare la creatività giovanile grazie ad un bando rivolto a tutti i giovani artisti di età compresa tra i 18 e i 35 anni desiderosi di realizzare un proprio progetto audiovisivo low budget.
I progetti, presentati da un gruppo di minimo 3 artisti saranno sviluppati in collaborazione con la community di Cineama.it e con operatori a livello dei territori coinvolti. Il fulcro operativo dell’intero progetto è, infatti, la piattaforma web Cineama.it, nata con lo scopo di supportare progetti audiovisivi sia in fase di produzione che di distribuzione, grazie all’aiuto di utenti della rete pronti a offrire il proprio contributo operativo e creativo.
Caricando i propri progetti sul portale, gli artisti avranno la possibilità di confrontarsi con gli altri utenti della community, di cercare sponsor e professionisti disposti a collaborare alla realizzazione dell’opera, trovare un pubblico di riferimento a cui far conoscere il proprio materiale e, infine, riuscire ad ottenere una diffusione virale per la propria opera.
Il prodotto finale dovrà essere un cortometraggio della durata non superiore a 8 minuti che preveda la commistione di almeno un’altra disciplina artistica. “In Contatto” fornirà un budget produttivo di 3.000 euro ciascuno su 30.000 euro complessivi per i 10 cortometraggi finanziati. Gli artisti vincitori potranno inoltre avvalersi della consulenza formativa (artistica e produttiva) di professionisti del settore.
Gli artisti vincitori potranno inoltre avvalersi della consulenza formativa (artistica e produttiva) di professionisti del settore.
Godranno di un punteggio in più i progetti che avranno una tematica o una affinità contenutistica con il territorio di origine dei partner prioritari: ovvero Puglia e Abruzzo. Includere nel loro team di lavoro, artisti e operatori provenienti dai territori o dalle associazioni partner del progetto.
“In Contatto” nasce dalla collaborazione tra diversi soggetti: oltre ai Comuni di Andria, Canosa di Puglia, Roseto degli Abruzzi, è in collaborazione con le associazioni culturali di Andria L’Altrove e Terra di Mezzo e Rotoliamo Verso Sud di Canosa di Puglia; l’associazione Cineforum di Teramo in Abruzzo; Acaba Produzioni, importante società di produzione cinematografica indipendente. Oltre alla piattaforma Cineama che fornirà le competenze tecniche necessarie all’intero progetto.
Per tutte le ulteriori informazioni sul progetto: https://www.cineama.it/incontatto
Lascia un commento