Top News

  • X-Files 2016 – Stagione 10 – Recensione
  • Batman v Superman: Dawn of Justice conquista il pubblico italiano
  • Romeo e Giulietta: originale o copia?
  • L’Eroe con Salvatore Esposito al cinema dal 21 marzo
  • Recensione – Outing, fidanzati per sbaglio
  • Viaggi al Centro della Terra – dal libro di J. Verne al cinema
  • L’onda pop coreana investe il Florance Korea Film Fest con gli “Annyeongbada”
  • “Le streghe di Salem” in uscita nelle sale italiane il prossimo 24 aprile
  • Torna “Scrivere di Cinema”, Premio Alberto Farassino
  • Bellaria Film Festival 2013: la scadenza del bando prorogata al 7 Aprile 2013
≡ Menu
  • Videogiochi e Tech
  • Accedi/Registrati
InsideTheShow.it
≡ Menu
  • Home
  • Cinema
    • Notizie
    • Cinema indipendente
    • Articoli
    • Recensioni
    • Cortometraggi
  • Notizie locali
    • Alessandria
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Cagliari
    • Caserta
    • Cremona
    • Forlì
    • Genova
    • Livorno
    • Lucca
    • Messina
    • Milano
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Oristano
    • Palermo
    • Pisa
    • Ravenna
    • Rimini
    • Roma
    • Sassari
    • Siracusa
    • Torino
    • Treviso
    • Trieste
  • Eventi
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festival di Roma
    • Giffoni Film Festival
    • Lucca Film Festival
    • Napoli Film Festival
    • Taormina Film Fest
    • Torino Film Festival
  • Interviste
  • Homevideo
  • Musica
  • Libri
  • Varie
Ti trovi qui: Home / Musica / Max Gazzè, la magia dell’Altrove

Max Gazzè, la magia dell’Altrove

Laura Spagnolo Musica Feb 22nd, 2018 1 Comment

Cammino su passi già scanditi in un sabato pomeriggio romano. Tra i clacson, le luci, le voci, il fumo di sigarette da passeggio, entro nell’ inusuale rassicurante rosso che appartiene a questo luogo incantato che è la Feltrinelli di Via Appia.

L’appuntamento, anzi l’Instore, come si chiama adesso, è con la presentazione al pubblico di ALCHEMAYA, nuovo lavoro di Max Gazzè. Seguirà il firmacopie, per il quale le persone presenti hanno al polso un braccialetto per il priority pass.

Il nuovo lavoro è un doppio cd. Lo libero dal cellophane mentre aspetto che il palco con il pianoforte a coda accolga i passi attesi dell’autore de “La leggenda di Cristalda e Pizzomunno”, l’apertura dello stargate per l’altrove.

ALCHEMAYA è un’opera in due atti racchiusa in un cofanetto di un leggero panna perlato sul quale si distende la grafica raffinata del viso acquerellato di Max Gazzè, contornato dai simboli delle forme-pensiero dell’energia sottile e da strumenti musicali, veicoli messaggeri di magia involontaria.

Chi come me è stato adolescente alla fine degli anni 70 sa cos’è un opera rock, ricordi indelebili di Quadrophenia degli Who, di The Rise and Fall of Ziggy Stardust and the Spiders from Mars di David Bowie o The Lamb Lies Down on Broadway dei Genesisdove un LP, come si chiamava allora, seguiva il percorso di un tema conduttore dalla prima all’ultima nota che si faceva parola e concetto, un Concept album, appunto.

Ma l’opera di Max Gazzè ha il pregio di restituire alla narrazione i termini sinfonici, la grandezza della tradizione di composizione per orchestra, 80 elementi della Bohemian Synphony Orchestra di Praga, unita alla contemporaneità del sintetizzatore.

>Le 11 tracce del primo cd, il primo atto, incontrano il tema della conoscenza del sè, attraverso le origini del mondo. Una ricerca dalle Tavole Smeraldine (testi ritrovati in Egitto, appartenenti all’era precristiana e tradotti dall’arabo al latino nel XIII secolo), la Bibbia, i manoscritti di Qumran (i rotoli ritrovati nel Mar Morto), studi sul gruppo ebraico degli Esseni, ma anche saggi esoterici come “Il libro perduto del Dio Enki” di Zecharia Sitchin.

Il secondo atto raccoglie grandi successi e tre inediti (La leggenda di Cristalda e Pizzomunno; Se Soltanto, Un brivido a notte), orchestrati in un nuovo viaggio emozionale tra le fragilità e i limiti nella gestione di sè in rapporto agli altri, nei sentimenti e nelle connessioni dei rapporti tra umani.

Mentre esploro l’interno del cofanetto che si apre in due lembi, penso al connubio di due parole come Alchimia e Maya.

La prima indica l’antico sistema filosofico esoterico attraverso il linguaggio di ciò che sarebbero diventate poi discipline come la chimica, la fisica, la medicina, il cui obiettivo era raggiungere la conoscenza, creare la panacea universale, la trasmutazione delle sostanze e dei metalli in qualcosa di superiore. Ma oltre al significato materiale, relativo alla trasformazione fisica, i processi alchemici possiedono un significato interiore, relativo allo sviluppo spirituale: un percorso di ricerca per avviare le energie del cambiamento affinché il piombo, ovvero le emozioni negative, si trasformi in oro, le emozioni positive.

Maya assume il significato di velo. Ovvero, di elemento di separazione tra il se’ e il resto che è fuori da sè, le persone, il mondo, l’universo, filtrandolo come realtà, ma inevitabilmente illusoria.

L’unione delle due parole, quindi, in Alchemaya, significa far cadere questo velo, riportare l’uomo alla conoscenza di sè, vivendo la verità del proprio essere, abbandonando quella ingannevole.

Sobbalzo dalle mie riflessioni per la voce del bambino di 10 anni con i genitori, accanto a me, con un disegno fatto da lui per Max Gazzè. Continuo la mia esplorazione del cofanetto e sul secondo lembo scorgo una frase di Giordano Bruno “Verrà un giorno in cui l’uomo si sveglierà dall’oblio e finalmente comprenderà chi è veramente e a chi ha ceduto le redini della sua esistenza, a una mente fallace, menzognera, che lo rende e lo tiene schiavo…l’uomo non ha limiti e quando un giorno se ne renderà conto, sarà libero anche qui in questo mondo”.

Max Gazzè ora è sul palco in un impeccabile abito grigio su un morbido sottile maglioncino nero.

E’ elegante, composto, immensamente intimo ma universale, come soltanto chi ha il dono di creare magia.

“Alchemaya Instore Tour”

16 febbraio Feltrinelli RED piazza della Repubblica Firenze

17 febbraio Feltrinelli via Appia Nuova 427 Roma  

18 febbraio Feltrinelli piazza Martiri Napoli  

19 febbraio Feltrinelli via Templari Lecce   

20 febbraio Feltrinelli via Melo 119 Bari 

22 febbraio Feltrinelli via Ceccardi 16 Genova  

23 febbraio Feltrinelli piazza Piemonte Milano 

24 febbraio Feltrinelli Stazione Porta Nuova Torino 

26 febbraio Feltrinelli via San Francesco Padova

27 febbraio Feltrinelli piazza Ravegnana Bologna   

“Alchemaya Tour”

5 agosto, Terme di Caracalla di Roma

7 agosto, Sferisterio di Macerata

25 agosto, Teatro Antico di Taormina

2 settembre, Arena di Verona

Condividi

  • Twitter
  • Facebook
  • G-plus
  • Linkedin
  • Reddit
  • Pintrest
Laura Spagnolo

Laura Spagnolo

Laura Spagnolo vive a Roma. Arte, teatro, musica e cinema le sue grandi passioni. Ha svolto la professione di speaker radiofonica con ruolo anche di inviata stampa. E' autrice del romanzo "Camici di carta. Dignità lavorativa: dignità umana?" edito da Edizioni Ponte Sisto (Dicembre 2018).

Articoli correlati

Questa estate la musica dal vivo risuonerà “Sotto il vulcano”. Ecco i concerti a Catania, Zafferana e Taormina

Musica

Questa estate la musica dal vivo risuonerà “Sotto il vulcano”. Ecco i concerti a Catania, Zafferana e Taormina

Davide Vignola Lug 10th, 2020
Gazzè sul palco del Teatro Antico di Taormina con l’Alchemaya Symphony Orchestra

Musica

Gazzè sul palco del Teatro Antico di Taormina con l’Alchemaya Symphony Orchestra

Davide Vignola Ago 24th, 2018

Commenti

  1. AvatarGuido del Giudice dice

    Febbraio 23, 2018 alle 4:52 pm

    Gazzè, prima di riportare una frase, evidentemente trovata nel Web, potrebbe almeno verificarne la paternità. La citazione riportata sul cofanetto non è di Giordano Bruno, ma è una frase di fantasia tratta da un libro di pochi anni fa.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Link Utili

  • Accedi/Registrati
  • Redazione
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Privacy e Cookie Policy

Notizie

“50– antarcangelo Festival”, Evento speciale su #iorestoinSALA
04Mar2021 0 Comment

“50– antarcangelo Festival”, Evento speciale su #iorestoinSALA

I WONDER PICTURES è lieta di rilasciare il trailer del documentario “50

#iorestoinSALA: Isabella Sandri presenta Un Confine Incerto
04Mar2021 0 Comment

#iorestoinSALA: Isabella Sandri presenta Un Confine Incerto

Arriva in esclusiva su #iorestoinSALA da mercoledì 10 marzo il nuovo film di Isabella Sandri, Un

Soul, Dal 31 Marzo in BLU-RAY, DVD e STEELBOOK
04Mar2021 0 Comment

Soul, Dal 31 Marzo in BLU-RAY, DVD e STEELBOOK

Nel nuovo film Disney e Pixar Soul, Joe Gardner, un insegnante di musica

Sul divano con InsideTheShow: giovedì 4 marzo
04Mar2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: giovedì 4 marzo

Rebecca la prima moglie (Rebecca) Regia: Alfred Hitchcock; Drammatico; USA, 1940 Interpreti: Laurence

Sul divano con InsideTheShow: mercoledì 3 marzo
03Mar2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: mercoledì 3 marzo

Fiore Regia: Claudio Giovannesi; Italia, 2016 Interpreti: Valerio Mastandrea, Daphne Scoccia, Filippo

Sul divano con InsideTheShow: martedì 2 marzo
02Mar2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: martedì 2 marzo

Un mondo perfetto Regia: Clint Eastwood; Giallo/Drammatico; USA, 1993 Interpreti: Kevin Costner,

Raya e l’ultimo drago, colonna sonora Originale disponibile
01Mar2021 0 Comment

Raya e l’ultimo drago, colonna sonora Originale disponibile

È finalmente disponibile la colonna sonora originale del nuovo film Disney, Raya e l’Ultimo

Tutte a Casa-memorie digitali da un mondo sospeso, 8 marzo su La7D
01Mar2021 0 Comment

Tutte a Casa-memorie digitali da un mondo sospeso, 8 marzo su La7D

In occasione dell’8 marzo, ad un anno dall’inizio del lockdown dovuto all’emergenza sanitaria

David di Donatello per il Miglior Documentario
01Mar2021 0 Comment

David di Donatello per il Miglior Documentario

L’Accademia del Cinema Italiano, presieduta da Piera Detassis, in collaborazione con il

Fareastream: Volando nel cuore del Giappone
01Mar2021 0 Comment

Fareastream: Volando nel cuore del Giappone

Tre grandi film appena aggiunti al catalogo di FAREASTREAM ci fanno volare nel cuore

Sul divano con InsideTheShow: lunedì 1 marzo
01Mar2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: lunedì 1 marzo

Spartacus Regia: Stanley Kubrick; storico/drammatico, USA 1960 Interpreti: Kirk Douglas, Laurence Olivier,

FADE OUT, Dal 2 Marzo disponibile in streaming
28Feb2021 0 Comment

FADE OUT, Dal 2 Marzo disponibile in streaming

Dal 2 Marzo è disponibilie in streaming su: ITunes – Google Play –

Billie Eilish: The World’s a Little Blurry disponibile su Apple TV
28Feb2021 0 Comment

Billie Eilish: The World’s a Little Blurry disponibile su Apple TV

È finalmente disponibile su Apple TV “Billie Eilish: The World’s A Little Blurry“,

Sul divano con InsideTheShow: domenica 28 febbraio
28Feb2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: domenica 28 febbraio

Il sapore del successo (Burnt) Regia: John Wells; Commedia; USA, 2015 Interpreti: Bradley

Sul divano con InsideTheShow: sabato 27 febbraio
26Feb2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: sabato 27 febbraio

Le due inglesi Regia: François Truffaut; romance/drammatico, USA 1971 Interpreti: Jean-Pierre Léaud,

Sul divano con InsideTheShow: venerdì 26 febbraio
26Feb2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: venerdì 26 febbraio

Servizio in camera Regia: William A. Seiter; Commedia; USA, 1938 Interpreti: Groucho

Luca, primo trailer del nuovo film Disney
25Feb2021 0 Comment

Luca, primo trailer del nuovo film Disney

Luca, il nuovo film d’animazione originale Disney e Pixar, è una storia

1 BR – Benvenuti nell’incubo, da oggi in DVD e Blu-Ray
25Feb2021 0 Comment

1 BR – Benvenuti nell’incubo, da oggi in DVD e Blu-Ray

Midnight Factory, etichetta di proprietà di Koch Media che punta a raccogliere il

La Cena di Toni dal 28 Febbraio su Rai Cinema Channel
25Feb2021 0 Comment

La Cena di Toni dal 28 Febbraio su Rai Cinema Channel

In occasione della giornata delle malattie rare, La cena di Toni, un

Life on Mart, 26 Febbraio ore 22.10 Su RAI 5
25Feb2021 0 Comment

Life on Mart, 26 Febbraio ore 22.10 Su RAI 5

Venerdì 26 febbraio, in prima visione su RAI 5, andrà in onda il

Chi Siamo

InsideTheShow.it è un sito di informazione fondato da Bianca Ferrigni e Davide Vignola che segue il mondo del Cinema in ogni suo aspetto. Scopo del sito è quello di fornire un flusso di notizie costante che spazi dalle ultime news alle uscite previste, passando per recensioni, anteprime, speciali su eventi di particolare rilievo e interviste. Il sito è autofinanziato. Obiettivo principale è garantire la qualità dei nostri contenuti editoriali e proseguire nella costruzione di un giornale indipendente, libero da "padroni".

Ultime Notizie

Viaggi al Centro della Terra – dal libro di J. Verne al cinema
Mar 4th, 2021

Viaggi al Centro della Terra – dal libro di J. Verne al cinema

“50– antarcangelo Festival”, Evento speciale su #iorestoinSALA
Mar 4th, 2021

“50– antarcangelo Festival”, Evento speciale su #iorestoinSALA

#iorestoinSALA: Isabella Sandri presenta Un Confine Incerto
Mar 4th, 2021

#iorestoinSALA: Isabella Sandri presenta Un Confine Incerto

Commenti Recenti

Avatar
Antonio
L’uomo vestito di nero – Recensione
Avatar
Dario
Ecce Bombo: c’era una volta il poeta Alvaro Rissa
Avatar
Inside The Show: recensione di Davide Vignola – Silvio Coppola
Daniel Dante e la Compagnia del Lumen Magico, il primo romanzo di Silvio Coppola

Iscriviti alla Newsletter

Copyright ©2020 InsideTheShow.it
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Alessandria, n. 53 del 13 Maggio 2019 - Direttore: Danilo Arona
ISSN: 2704-6133