Top News

  • Carmine Monaco, ovvero O’ Trak di Gomorra: “Sono un bravo ragazzo”
  • A Ischia vince ‘Club de Jazz’, benissimo il cinema italiano
  • Recensione: The Amazing Spider-man
  • Il Signor Diavolo – Recensione
  • Intervista a Francesca Farina alla 20° edizione del Leopardi‘s Day-Festival Internazionale Cinematografico L’Isola del Cinema
  • Epidemie, desolazione e isteria collettiva: la paura del virus nella storia del cinema
  • Il mito della sirena – tra realtà e finzione
  • Strage a Denver durante la prima di Batman Il Cavaliere Oscuro il Ritorno
  • Premio Cinematografico delle Nazioni a Taormina
  • Giffoni 2016: Marco Palvetti si racconta e sottolinea l’importanza sociale dell’arte [VIDEO]
≡ Menu
  • Accedi/Registrati
InsideTheShow.it
≡ Menu
  • Home
  • Cinema
    • Notizie
    • Cinema indipendente
    • Articoli
    • Recensioni
    • Cortometraggi
  • Notizie locali
    • Alessandria
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Cagliari
    • Caserta
    • Cremona
    • Forlì
    • Genova
    • Livorno
    • Lucca
    • Messina
    • Milano
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Oristano
    • Palermo
    • Pisa
    • Ravenna
    • Rimini
    • Roma
    • Sassari
    • Siracusa
    • Torino
    • Treviso
    • Trieste
  • Eventi
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festival di Roma
    • Giffoni Film Festival
    • Lucca Film Festival
    • Napoli Film Festival
    • Taormina Film Fest
    • Torino Film Festival
  • Interviste
  • Streaming
    • Disney+
    • Netflix
    • PrimeVideo
    • Now
    • Paramount+
    • Iwonderfull
    • Midnight Factory
  • Homevideo
  • Musica
  • Libri
  • Varie
Ti trovi qui: Home / Notizie / La XX Edizione di Capalbio Cinema si avvicina e inizia il conto alla rovescia

La XX Edizione di Capalbio Cinema si avvicina e inizia il conto alla rovescia

Davide Vignola Notizie Lug 2nd, 2013 0 Comment

Si avvicina la XX edizione di Capalbio Cinema ISFF che da quest’anno si svolgerà dal 17-21 luglio e parte il conto alla rovescia.  Per celebrare il ventennale il Festival ha stretto un accordo con la F.I.C.E, la federazione Italiana Cinema D’Essai. Dieci Corti cortissimi, selezionati dalle edizioni passate di Capalbio Cinema, che raccontano la storia del Festival saranno programmati fino al 14 luglio p.v. nelle sale F.I.C.E. di tutto il territorio nazionale. Inoltre il Festival lancia “Capalbio Cinema Choice Contest”  in associazione con la web community Cineama,  un concorso in cui i dieci cortometraggi selezionati per celebrare il ventennale, fino al 12 luglio p.v., saranno visibili on-line sulla piattaforma cineama.it per essere votati dal pubblico. In palio un doppio premio: uno per il regista del corto più votato, l’altro per l’autore della migliore motivazione. Entrambi vinceranno l’ospitalità a Capalbio durante i giorni del Festival. I dieci “corti cortissimi” saranno inoltre programmati nelle nella cornice romana dell’Isola del Cinema. Adam di Ali Ahmed Heraize; Crossing di Catalin Leescu; Desserts di Jeff Stark; Ester di Pernilla Johansson; Evol di Chris Vincze; J’attendrai le suivant di Philippe Orreindy; Kwiz di Renaud Callebaut; La flamme di Ron Dyens; Shelf life  di Charles Hendley; Taboulé di Richard Garcia, sono i cortometraggi selezionati.

Per raccontare il Festival Capalbio Cinema ha inoltre stretto un’alleanza con il marchio Louis Vuitton. A partire dal 5 luglio per tre mesi nello Spazio Etoile di Roma sarà programmata una selezione di otto cortometraggi dal titolo “Encounters”. De 54 di Philip Hering ; Ester di Pernilla Johansson; La flamme di Ron Dyens; Minotauromaquia di Juan Pablo Etcheverry; Q di Jeremy Weinstein; Shoes off! di Mark Sawers; The platform di Robin Walters; Uova di Alessandro Celli, sono gli otto cortometraggi d’autore selezionati per “Encounters”.

Tra i momenti imperdibili del Festival il 19 luglio il Premio alla Carriera al Maestro della Fotografia Giuseppe  Rotunno, un riconoscimento per un grande del nostro cinema che negli ultimi anni è stato un punto di riferimento prezioso per i restauri del grande cinema, perché dal 31 Dicembre 2013 tutti i laboratori del mondo non stamperanno più in pellicola. Per questo Capalbio Cinema, specializzato in corti realizzati in pellicola, punta i riflettori su un passaggio epocale per la settima arte dedicando un focus allo switch-off al digitale condotto da Laura Delli Colli.

Ospiti d’Onore della ventesima edizione saranno il grande cineasta georgiano Otar Iosseliani, e Ugo Gregoretti. I due maestri  si incontreranno nella cornice di Piazza Magenta in un appuntamento unico. Ai due cineasti il Festival dedicherà la sezione Omaggio al Maestro. Al via dunque gli accrediti per la XX edizione del Festival.

Capalbio Cinema diretto da Tommaso Mottola è stato fondato da Stella Leonetti. Padrino del Festival fu all’epoca Michelangelo Antonioni. Il Festival è realizzato in collaborazione con la Fondazione Sistema Toscana e ha il sostegno della Presidenza del Consiglio dei Ministri, del Ministero dei Beni Culturali, della Regione Toscana e del Comune di Capalbio e tra i tanti, i patrocini di:  ANICA, AGPC, ADCI, AGIS SCUOLA, FICE, SNGCI.

Condividi

  • Twitter
  • Facebook
  • G-plus
  • Linkedin
  • Reddit
  • Pintrest

Davide Vignola

Articoli correlati

Assegnati i premi della XXI Edizione di Capalbio Cinema

Notizie

Assegnati i premi della XXI Edizione di Capalbio Cinema

Davide Vignola Lug 28th, 2014
Assegnati i premi di Capalbio Cinema XX Edizione

Notizie

Assegnati i premi di Capalbio Cinema XX Edizione

Davide Vignola Lug 22nd, 2013

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Link Utili

  • Accedi/Registrati
  • Redazione
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Privacy e Cookie Policy

Notizie

Premio Adelio Ferrero 2025
23Mag2025 0 Comment

Premio Adelio Ferrero 2025

BANDO DI CONCORSO  DEL PREMIO ADELIO FERRERO 2025 – 41esima edizione
15Mag2025 0 Comment

BANDO DI CONCORSO DEL PREMIO ADELIO FERRERO 2025 – 41esima edizione

BANDO DI CONCORSO DEL PREMIO ADELIO FERRERO 2025 – 41esima edizione Per

I Fantastici 4: gli inizi
03Mag2025 0 Comment

I Fantastici 4: gli inizi

Sullo sfondo di un vivace mondo retro-futuristico ispirato agli anni ’60, il

Malamore, al cinema dall’8 maggio
03Mag2025 0 Comment

Malamore, al cinema dall’8 maggio

Mary (Giulia Schiavo) è la giovane amante del pregiudicato Nunzio (Simone Susinna),

Alpha in concorso a Cannes 2025
03Mag2025 0 Comment

Alpha in concorso a Cannes 2025

Arriverà in Italia distribuito da I Wonder Pictures ALPHA, il nuovo film di Julia

Eagle of the republic di Tarik Saleh, sarà presentato in Concorso al Festival di Cannes 2025
03Mag2025 0 Comment

Eagle of the republic di Tarik Saleh, sarà presentato in Concorso al Festival di Cannes 2025

Eagles of the Repubblic, il nuovo film di Tarik Saleh (La cospirazione del Cairo,

Dossier 137, il nuovo film di Dominik Moll in concorso a Cannes 2025
03Mag2025 0 Comment

Dossier 137, il nuovo film di Dominik Moll in concorso a Cannes 2025

Teodora Film è felice di annunciare che distribuirà in Italia Dossier 137, il

Sentimental Value, di Joachim Trier in concorso a Cannes 2025
03Mag2025 0 Comment

Sentimental Value, di Joachim Trier in concorso a Cannes 2025

Teodora Film e Lucky Red sono felici di annunciare che distribuiranno insieme

Eddington di Ari Aster in concorso a Cannes 2025
03Mag2025 0 Comment

Eddington di Ari Aster in concorso a Cannes 2025

Il nuovo attesissimo film di Ari Aster, EDDINGTON, protagonisti Joaquin Phoenix, Emma Stone, Pedro Pascal e Austin Butler sarà presentato in

Sound of falling in concorso a Cannes 2025
03Mag2025 0 Comment

Sound of falling in concorso a Cannes 2025

Arriverà in Italia distribuito da I Wonder Pictures SOUND OF FALLING, opera seconda

Una fottuta bugia, dal 17 maggio al cinema
03Mag2025 0 Comment

Una fottuta bugia, dal 17 maggio al cinema

Dopo essere stato presentato in anteprima all’ultima edizione della Festa del Cinema di

Dalai Lama – la saggezza della felicità dal 26 maggio al cinema
03Mag2025 0 Comment

Dalai Lama – la saggezza della felicità dal 26 maggio al cinema

Realizzato in occasione delle celebrazioni per il suo novantesimo compleanno che ricorre

Fino alle montagne, dal 29 maggio al cinema
03Mag2025 0 Comment

Fino alle montagne, dal 29 maggio al cinema

Officine UBU è lieta di presentare il poster e il trailer italiani

Disney+, a complete Unknown, dal 7 maggio in streaming
03Mag2025 0 Comment

Disney+, a complete Unknown, dal 7 maggio in streaming

Diretto dal candidato all’Academy Award® James Mangold, A Complete Unknown mostra un ritratto intimo

1485kHz (Se otto ore) di Michele Pastrello
30Apr2025 0 Comment

1485kHz (Se otto ore) di Michele Pastrello

Il 1° maggio, in occasione della Festa del Lavoro, uscirà in streaming

Chi Siamo

InsideTheShow.it è un sito di informazione fondato da Bianca Ferrigni e Davide Vignola che segue il mondo del Cinema in ogni suo aspetto. Scopo del sito è quello di fornire un flusso di notizie costante che spazi dalle ultime news alle uscite previste, passando per recensioni, anteprime, speciali su eventi di particolare rilievo e interviste. Il sito è autofinanziato. Obiettivo principale è garantire la qualità dei nostri contenuti editoriali e proseguire nella costruzione di un giornale indipendente, libero da "padroni".

Ultime Notizie

L’erba del vicino è sempre più verde di Stanley Donen
Lug 14th, 2025

L’erba del vicino è sempre più verde di Stanley Donen

Un evaso ha bussato alla porta di George Stevens
Lug 1st, 2025

Un evaso ha bussato alla porta di George Stevens

L’incisore (di Luigi Boccia e Nicola Lombardi)
Giu 24th, 2025

L’incisore (di Luigi Boccia e Nicola Lombardi)

Commenti Recenti

Juno: recensione del film
Juno – Recensione
Roberto Lasagna
Il nuovo cinema greco tra racconto sociale e sperimentazione
Piero Carcano
Il nuovo cinema greco tra racconto sociale e sperimentazione

Iscriviti alla Newsletter

Copyright ©2023 InsideTheShow.it
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Alessandria, n. 53 del 13 Maggio 2019 - Direttore: Giorgio Simonelli
ISSN: 2704-6133