Top News

  • Recensione – IRON MAN 3
  • La Corazzata Potemkin di Paolo Vilaggio
  • Negrita – Concerto Mediolanum Forum di Assago (MI) – 14/04/2018
  • Il poster di One Direction: This Is Us, dal 5 settembre al cinema
  • Iniziate le riprese del nuovo James Bond: il cast e le novità
  • Non sono un assassino, un noir con Riccardo Scamarcio
  • FEFF 19: Focus Asia 2017, 13 i progetti selezionati
  • Recensione – Frankenweenie
  • Recensione – Il Grande e potente OZ
  • Recensione Avatar
≡ Menu
  • Videogiochi e Tech
  • Accedi/Registrati
InsideTheShow.it
≡ Menu
  • Home
  • Cinema
    • Notizie
    • Cinema indipendente
    • Articoli
    • Recensioni
    • Cortometraggi
  • Notizie locali
    • Alessandria
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Cagliari
    • Caserta
    • Cremona
    • Forlì
    • Genova
    • Livorno
    • Lucca
    • Messina
    • Milano
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Oristano
    • Palermo
    • Pisa
    • Ravenna
    • Rimini
    • Roma
    • Sassari
    • Siracusa
    • Torino
    • Treviso
    • Trieste
  • Eventi
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festival di Roma
    • Giffoni Film Festival
    • Lucca Film Festival
    • Napoli Film Festival
    • Taormina Film Fest
    • Torino Film Festival
  • Interviste
  • Homevideo
  • Musica
  • Libri
  • Varie
Ti trovi qui: Home / Notizie / Stephen Frears, Bille August e Terry Gilliam all’Umbria Film Festival

Stephen Frears, Bille August e Terry Gilliam all’Umbria Film Festival

Davide Vignola Notizie Lug 5th, 2013 0 Comment

approved_for_adoption_4

Si tiene a Montone (Perugia) dal 10 al 14 luglio 2013 – a ingresso gratuito fino a esaurimento posti – la diciassettesima edizione dell’ Umbria Film Festival, con la direzione artistica di Vanessa Strizzi e la direzione organizzativa di Marisa Berna. Circondato dal verde, dai querceti e dagli olivi e patria di Braccio Fortebraccio, il borgo di Montone presenterà un nutrito parterre di ospiti, primo fra tutti il regista inglese Stephen Frears (My beautiful laundrette; Le relazioni pericolose; The Queen), già nominato ai Premi Oscar per la regia di Rischiose Abitudini, che riceverà durante la serata di apertura del festival, mercoledì 10 luglio,  le chiavi della città di Montone.  Grande attesa per il regista danese Bille August, già vincitore del Premio Oscar come Miglior film straniero con Pelle alla conquista del mondo e di due Palme d’Oro, di cui sarà presentato il lungometraggio Marie Kroyer e che sabato 13 luglio riceverà anch’esso le Chiavi della Città di Montone. Chiude il parterre di registi prestigiosi ospiti, lo statunitense Terry Gilliam (Brazil; L’esercito delle 12 scimmie; Paura e delirio a Las Vegas) – presidente onorario e autore del logo del festival.

Numerose le iniziative, dalla tavola rotonda sui migranti al concerto di chiusura del festival, domenica 14 luglio, affidato all’Orchestra di Montone.  Ma saranno soprattutto le proiezioni che animeranno Piazza Fortebraccio, dai cortometraggi realizzati da video maker umbri, per la sezione Umbriametraggi, giunta alla suo settimo appuntamento, alle anteprime di cortometraggi internazionali per arrivare alle attese anteprime di lungometraggi. Tra queste, ad aprire il festival, mercoledì 10 luglio, il lungometraggio The Rocket, del regista australiano Kim Mordaunt, che racconta la storia di Ahlo, dieci anni e una pessima fama: tutti sono convinti che porti sfortuna. Quando la sua famiglia perde la casa, ed è costretta ad attraversare il Laos devastato dalla guerra, il ragazzo cerca di guidare la famiglia alla ricerca di una nuova abitazione. Il film ha trionfato al recente Tribeca Film Festival con il Premio per Miglior Film e il Premio come Miglior Attore per il piccolo interprete protagonista, Sitthiphon Disamoe. Quindi, Rebelle/War Witch (giovedì 11 luglio), presentato in concorso al Festival di Berlino, del regista canadese Kim Nguyen, che sarà ospite del festival. Il film, che ha fatto conquistare all’attrice protagonista l’Orso d’Argento al Festival di Berlino e il premio per l’interpretazione al Sundance Festival, ha ricevuto la nomination all’Oscar come Miglior Film Straniero ed è ambientato nell’Africa Sub-Sahariana, dove la dodicenne Komona vive con i genitori in un povero villaggio. Un giorno una squadra di ribelli irrompe nella zona e la fa prigioniera. Dovrà divenire un loro soldato e il suo primo atto di guerra sarà fucilare padre e madre. Altra anteprima assoluta, venerdì 12 luglio, il lungometraggio di animazione franco-belga Approved for Adoption (Couleur de peau), diretto a quattro mani da Laurent Boileau e Jung Henin. Tratto dall’omonimo fumetto di Jung Henin, che sarà ospite del festival, è la storia di Jung, fumettista quarantenne, uno dei 200mila  coreani adottati sparsi nel mondo. Jung preferisce collocare propria nascita all’età di 5 anni, quando un poliziotto lo trovò a vagabondare da solo per le strade di Seoul e decide di ritornare per la prima volta nella Corea del Sud, per respirare l’aria del suo Paese d’origine e ritrovare le proprie radici. La serata di sabato 13 luglio vedrà la proiezione del film di Bille August, Marie Kroyer, presentato dal regista stesso in piazza Fortebraccio. Il film racconta di Marie Kroyer,  la donna più bella d’Europa,  una vita felice insieme al marito, il grande pittore danese PS Kroyer e la figlia. Tuttavia, non tutto nel suo mondo è così perfetto come sembra. Dopo il ricovero del marito, malato di mente, Marie parte per le vacanze alla ricerca di pace e comfort, innamorandosi del giovane compositore Hugo Alfvén.

Ultima anteprima in programma al festival, domenica 14 luglio, l’australiano Satellite boy, di Catriona McKenzie, interpretato da una leggenda del cinema australiano, l’attore aborigeno David Gulpilil, già protagonista di L’inizio del cammino, Mr. Crocodile Dundee e The tracker. E’ la storia di Pete, dieci anni, che vive insieme al nonno in un vecchio cinema all’aperto abbandonato nel deserto. Quando il drive-in viene messo in lista per la demolizione, si mette in viaggio verso la città per salvare la propria casa. Ma i ragazzini si perdono nell’outback australiano. Affamato e assetato, Pete deve riportare alla mente i trucchi che il nonno gli ha insegnato per sopravvivere nel deserto…

Nel pomeriggio di sabato 13 luglio, a partire dalle ore 16:00 presso la Sala del Consiglio Residenza Municipale di Montone, il festival proporrà, come di consueto, la tavola rotonda sui Migranti, dal titolo Immigrazione e ritorni: miti e realtà, coordinata da Antonio Ricci dell’European Migration Network Italia e da Alessandro Vestrelli, dirigente del Servizio Rapporti Internazionali della Regione Umbria. “I flussi degli immigrati che lasciano l’Italia – spiegano gli organizzatori – per prendere la via del ritorno sono quantitativamente ridotti rispetto a quelli in entrata, che hanno fatto dell’Italia un grande Paese di immigrazione. Si tratta, tuttavia, di un fenomeno rilevante anche se scarsamente conosciuto e perciò è stato scelto dal Festival come tema di un organico approfondimento, entrando nel merito delle diverse tipologie di ritorno, dai ritorni individuali dettati dalle scelte singole ai ritorni forzati, ai ritorni finanziari, ma anche ai ritorni professionali-imprenditoriali-progettuali, previdenziali e al ritorno dopo gli studi presso le università italiane”. Tra gli interventi previsti: Marta Giuliani, dell’European Migration Network Italia; il fotografo freelance Eduardo Castaldo; Antonio Ricci, del Centro Studi e Ricerche IDOS/Immigrazione Dossier Statistico; Gina Villone, dell’Organizzazione Internazionale per le Migrazioni; Alessandro Cantarelli, della MoneyGram Italia, che tratterà delle rimesse degli immigrati; Giuseppe Bea, della Confederazione Nazionale Artigianato e Piccole e Medie Imprese e Raymond Siebetcheu, studente e ricercatore dell’Università per Stranieri di Siena. Le conclusioni saranno affidate a Carla Casciari, vicepresidente della Regione Umbria. Ai  partecipanti sarà consegnato il volume dell’EMN Italia Gli studenti internazionali nelle università italiane: indagine empirica e approfondimenti, una ricerca EMN sui rimpatri assistiti  e la scheda del Dossier Statistico Immigrazione 2012.

Novità della sezione Migranti dell’Umbria Film Festival, “L’immagine tra cinema e rivoluzione”, una speciale mostra fotografica ospitata dal CERP – Centro Espositivo della Rocca Paolina di Perugia – dal 5 al 21 luglio che  propone due lavori estremamente diversi di Eduardo Castaldo, uno dei maggiori fotografi freelance italiani: il reportage sulla Primavera Araba in Egitto, che gli è valso il Premio World Press Photo 2012, realizzato a Il Cairo nel gennaio 2011, durante le manifestazioni di massa che portarono all’abdicazione il presidente Hosni Mubarak e le foto di scena realizzate per l’ultimo film di Matteo Garrone, Reality.  La mostra ha il sostegno della Regione Umbria ed è realizzata in collaborazione con la Provincia di Perugia.
Umbria Film Festival 2013 è realizzato con il patrocinio e il contributo di Regione Umbria, Provincia di Perugia, Comune di Montone, con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Città di Castello e con il sostegno erogato dal GAl Alta Umbria.

Ingresso gratuito fino a esaurimento posti

Condividi

  • Twitter
  • Facebook
  • G-plus
  • Linkedin
  • Reddit
  • Pintrest
Avatar

Davide Vignola

Articoli correlati

Non conosci Papicha, premio del pubblico all’Umbria Film Festival

Eventi

Non conosci Papicha, premio del pubblico all’Umbria Film Festival

Giulia Ercolani Ago 10th, 2020
Umbria Film Festival 2020, Montone (Perugia), dal 5 al 9 agosto

Eventi

Umbria Film Festival 2020, Montone (Perugia), dal 5 al 9 agosto

Giulia Ercolani Lug 30th, 2020

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Link Utili

  • Accedi/Registrati
  • Redazione
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Privacy e Cookie Policy

Notizie

Sul divano con InsideTheShow: sabato 10 aprile
10Apr2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: sabato 10 aprile

I nuovi mostri Regia: Dino Risi, Mario Monicelli, Ettore Scola; Italia, commedia

Nevo Orden, dal 15 aprile in prima visione su IWONDERFULL
09Apr2021 0 Comment

Nevo Orden, dal 15 aprile in prima visione su IWONDERFULL

Nuevo Orden, il film vincitore del Leone d’Argento – Gran Premio della Giuria alla

Baba Yaga – Incubo nella foresta oscura, in DVD E BLU-RAY
09Apr2021 0 Comment

Baba Yaga – Incubo nella foresta oscura, in DVD E BLU-RAY

Midnight Factory, etichetta di proprietà di Koch Media che punta a raccogliere il

In anteprima al Trento Film Festival Paolo Cognetti. Sogni di Grande Nord
09Apr2021 0 Comment

In anteprima al Trento Film Festival Paolo Cognetti. Sogni di Grande Nord

Lo scrittore Paolo Cognetti, vincitore del Premio Strega 2017 con oltre 1.000.000

Iniziano in Trentino le riprese del film Diario di Spezie
09Apr2021 0 Comment

Iniziano in Trentino le riprese del film Diario di Spezie

Sono iniziate in Trentino le riprese di Diario di Spezie, primo lungometraggio di

Ghostbusters: Legacy presenta i Mini-Puft
09Apr2021 0 Comment

Ghostbusters: Legacy presenta i Mini-Puft

Ghostbusters: Legacy, Il nuovo capitolo della saga originale Ghostbusters diretto da Jason

Sul divano con InsideTheShow: venerdì 9 aprile
09Apr2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: venerdì 9 aprile

La Traviata – Opera lirica Di Giuseppe Verdi Orchestra e Coro del

Crudelia,  Il nuovo trailer italiano
07Apr2021 0 Comment

Crudelia, Il nuovo trailer italiano

Il nuovo trailer del lungometraggio Disney live action Crudelia, interpretato dai due Premi Oscar® Emma

Sul divano con InsideTheShow: mercoledì 7 aprile
07Apr2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: mercoledì 7 aprile

Salvate il soldato Ryan Regia: Steven Spielberg; Guerra/Azione; USA, 1998 Interpreti: Tom

SCiFi CLUB: Trieste Science+Fiction Festival
06Apr2021 0 Comment

SCiFi CLUB: Trieste Science+Fiction Festival

Trieste Science+Fiction Festival, il più importante evento italiano dedicato alla fantascienza che

Dall’8 aprile su IWONDERFULL tre grandi documentari
06Apr2021 0 Comment

Dall’8 aprile su IWONDERFULL tre grandi documentari

Si dice spesso che la realtà superi la finzione. Ma è anche

Il TorinoFilmLab arriva in Veneto
06Apr2021 0 Comment

Il TorinoFilmLab arriva in Veneto

La Veneto Film Commission è lieta di annunciare il primo programma di

Sul divano con InsideTheShow: giovedì 8 aprile
06Apr2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: giovedì 8 aprile

Arrival Regia: Denis Villeneuve; USA, fantascienza/drammatico 2016 Interpreti: Amy Adams, Jeremy Renner,

Sul divano con InsideTheShow: martedì 6 aprile
06Apr2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: martedì 6 aprile

Baciami stupido Regia: Billy Wilder; USA, commedia 1964 Interpreti: Dean Martin, Kim

Sul divano con InsideTheShow: lunedì 5 aprile
05Apr2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: lunedì 5 aprile

Steve Jobs Regia: Danny Boyle; Biografico; USA, 2015 Interpreti: Michael Fassbender, Kate

Black Widow, il nuovo trailer del film Marvel Studios
04Apr2021 0 Comment

Black Widow, il nuovo trailer del film Marvel Studios

Diretto da Cate Shortland e prodotto da Kevin Feige, il nuovo attesissimo

Iniziate le riprese di RISPET di Cecilia Bozza Wolf
04Apr2021 0 Comment

Iniziate le riprese di RISPET di Cecilia Bozza Wolf

Sono cominciate il 25 marzo le riprese di Rispet, film d’esordio della regista

Sul divano con InsideTheShow: domenica 4 aprile
03Apr2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: domenica 4 aprile

Il ragazzo invisibile: seconda generazione Regia: Gabrele Salvatores; Italia/Commedia/Azione/Avventura/Fantascienza, 2018 Interpreti: Valeria

Sul divano con InsideTheShow: sabato 3 aprile
03Apr2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: sabato 3 aprile

Risvegli Regia: Penny Marshall; Drammatico; USA, 1990 Interpreti: Robert De Niro, Robin

Sul divano con InsideTheShow: venerdì 2 aprile
02Apr2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: venerdì 2 aprile

Gesù di Nazareth Regia: Franco Zeffirelli; Italia/UK, biografico 1977 Interpreti: Robert Powell,

Chi Siamo

InsideTheShow.it è un sito di informazione fondato da Bianca Ferrigni e Davide Vignola che segue il mondo del Cinema in ogni suo aspetto. Scopo del sito è quello di fornire un flusso di notizie costante che spazi dalle ultime news alle uscite previste, passando per recensioni, anteprime, speciali su eventi di particolare rilievo e interviste. Il sito è autofinanziato. Obiettivo principale è garantire la qualità dei nostri contenuti editoriali e proseguire nella costruzione di un giornale indipendente, libero da "padroni".

Ultime Notizie

Lascia stare i santi e Scherza con i fanti: il cinema del reale di Pannone su Sky Arte
Apr 10th, 2021

Lascia stare i santi e Scherza con i fanti: il cinema del reale di Pannone su Sky Arte

Disponibile su RaiPlay Maraviglioso Boccaccio di Paolo e Vittorio Taviani
Apr 10th, 2021

Disponibile su RaiPlay Maraviglioso Boccaccio di Paolo e Vittorio Taviani

Sul divano con InsideTheShow: sabato 10 aprile
Apr 10th, 2021

Sul divano con InsideTheShow: sabato 10 aprile

Commenti Recenti

Avatar
Stefano Giacopino
I 50 anni di Morte a Venezia di Luchino Visconti
Avatar
Stefano Giacopino
I 50 anni di Morte a Venezia di Luchino Visconti
Avatar
Antonio
L’uomo vestito di nero – Recensione

Iscriviti alla Newsletter

Copyright ©2020 InsideTheShow.it
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Alessandria, n. 53 del 13 Maggio 2019 - Direttore: Danilo Arona
ISSN: 2704-6133