È disponibile su Spotify e su tutti i digital store Truth Of Mind, il secondo Ep di Mike Human per l’etichetta “Ogopogo Records”.
L’Ep, uscito il 12 febbraio ha un rilevante significato per l’artista, che racconta al pubblico il suo percorso, le emozioni e i suoi sentimenti. Attraverso “Truth Of Mind”, Mike Human rivive tutte le sue verità e importanti ricordi.
“Truth Of Mind” Ep include quattro brani, composti in un periodo transitorio della sua vita, in cui si è messo in gioco e ha afferrato i suoi obiettivi artistici. “Verità della mente” trasmette un’intenzione, l’artista vuole apparire “semplice” agli occhi del pubblico, nella sua realtà, per potersi esprimere senza filtri con la sua musica. “Malinconia“, “Fury” e “Confusion” sono i titoli delle tracce incluse nell’album.
“Malinconia” è il primo singolo e presenta l’esigenza di esternare una mancanza.
Il brano porta con sé delle sonorità intense e leggere, che giungono dritte al punto. Presenta dei synth ascendenti di lunga durata e una melodia piuttosto nostalgica che trasporta l’ascoltatore all’interno di alcune sensazioni, per poi lasciarsi andare.
La traccia appare molto cupa ed è introdotta da sonorità che richiamano l’infanzia di Mike, grazie al synth che ricorda il carillon. I suoni che richiamano la natura hanno un significato particolare per l’artista, perchè apprezza il senso di serenità e di purezza che trasmette la natura, che gli permette di allontanarsi della frenesia presente nella vita quotidiana.
“Fury” racchiude diversi momenti della vita di Mike.
La “rabbia”, causata dallo stress, dal sentirsi impotente di fronte a situazioni complicate, dalla frustrazione dell’incomunicabilità e dall’incapacità di farsi comprendere o di comprendere gli altri. È una canzone con un inizio vivace, con un esplosione di suoni caotici, ma allo stesso tempo armoniosi, con dei synth che rendono la traccia aggressiva e determinata.
ll duo Tears Of Change ha realizzato il remix ufficiale di questo brano.
“Confusion” rappresenta l’inizio del percorso di Mike, alla ricerca di una direzione e con lo scopo di raggiungere l’obiettivo.
Il brano ha un introduzione che ipnotizza, accompagnata dai synth che caratterizzano l’atmosfera e trasmettono la confusione del producer.
BIO. Michele Polonini, in arte Mike Human, è un dj e producer italiano di musica Techno-ambient e Deep House. Fin dai primi anni di infanzia, tra le mura di casa, la musica entra a far parte della sua vita, senza mai abbandonarlo. A tredici anni inizia il proprio percorso formativo in ambito musicale, prima prendendo lezioni di chitarra, poi specializzandosi nello studio del basso. Durante gli anni delle superiori, affascinato dal sound punk rock entra a far parte della sua prima cover band, della quale diventa sia chitarrista che frontman. Dopo pochi anni la band si scioglie e Mike decide di intraprendere la sua carriera come solista.
Nonostante il suo gusto musicale non rimanga circoscritto ad un unico genere, una volta diciottenne Mike si addentra nell’affascinante mondo della musica elettronica, iscrivendosi a differenti corsi di Sound Engineering e produzione elettronica che gli permettono di sperimentare vari generi tra cui Edm, Techno, Deep House, Dubstep, Drum, Bass e Trance. Dopo un’importante percorso di studi della durata di tre anni svolto negli studi di Clockbeats, l’artista capisce che il genere che più gli appartiene è quello Techno-ambient, genere sul quale concentra le proprie produzioni. Definire precisamente quali siano gli artisti che maggiormente hanno influenzato Mike non è un’impresa facile: abituato da sempre all’ascolto di più generi musicali l’artista racchiude nelle proprie melodie differenti sonorità, ma senza dubbio si può affermare che i Pink Floyd e la scena jazz siano stati il punto di partenza dell’amore e della dedizione che Mike dimostra nei confronti della musica. Tra i dj e producer che hanno stimolato la sua passione per la musica elettronica: Above&Beyond, Dominik Eulberg, Paul Kalkbrenner. In seguito all’uscita di “Mirage” Ep, il 12 Febbraio 2018 rilascia il suo secondo Ep, dal titolo “Truth Of Mind”, per l’etichetta Ogopogo Records.
Lascia un commento