Top News

  • Spot TV per Batman Il Cavaliere Oscuro – Il Ritorno
  • Gomorra: il successo e l’eco mediatica
  • Dai soldati in Afghanistan ai suicidi degli adolescenti. EMDR, la terapia che salva le vittime dei traumi
  • The Neon Demon – Recensione
  • Il nuovo cinema greco tra racconto sociale e sperimentazione
  • Julieta – Recensione
  • Jurassic World – Recensione
  • Good Karma segna il ritorno dei Roxette
  • Dal Belgio una sinfonia di oggetti abbandonati con Max Vandervorst
  • Red Hot Chili Peppers – The Getaway – Recensione
≡ Menu
  • Accedi/Registrati
InsideTheShow.it
≡ Menu
  • Home
  • Cinema
    • Notizie
    • Cinema indipendente
    • Articoli
    • Recensioni
    • Cortometraggi
  • Notizie locali
    • Alessandria
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Cagliari
    • Caserta
    • Cremona
    • Forlì
    • Genova
    • Livorno
    • Lucca
    • Messina
    • Milano
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Oristano
    • Palermo
    • Pisa
    • Ravenna
    • Rimini
    • Roma
    • Sassari
    • Siracusa
    • Torino
    • Treviso
    • Trieste
  • Eventi
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festival di Roma
    • Giffoni Film Festival
    • Lucca Film Festival
    • Napoli Film Festival
    • Taormina Film Fest
    • Torino Film Festival
  • Interviste
  • Streaming
    • Disney+
    • Netflix
    • PrimeVideo
    • Now
    • Paramount+
    • Iwonderfull
    • Midnight Factory
  • Homevideo
  • Musica
  • Libri
  • Varie
Ti trovi qui: Home / Recensioni / Avengers: Infinity War – Recensione (di Luca Carbonaro)

Avengers: Infinity War – Recensione (di Luca Carbonaro)

Luca Carbonaro Recensioni Apr 26th, 2018 0 Comment

A dieci anni esatti di distanza dall’uscita del primo Iron Man, pellicola che ha di fatto lanciato il Marvel Cinematic Universe, arriva nelle sale l’attesissimo Avengers: Infinity War, l’evento crossover più importante nel mondo dei cinecomics. Divisi dagli eventi di Civil War, i Vendicatori dovranno riunirsi ed impiegare tutti i mezzi a propria disposizione per fronteggiare la minaccia rappresentata da Thanos, un potente tiranno intergalattico deciso a conquistare l’universo sfruttando il potere delle Gemme dell’Infinito. Siamo di fronte ad un successo clamoroso o ad un prodotto collassato sotto il peso dell’hype smisurato? Scopritelo nella nostra recensione.

Creare un universo cinematografico condiviso e basato sul materiale cartaceo di Stan Lee sembrava un’impresa impossibile e destinata a far stancare in maniera repentina il pubblico, ma così non è stato. Gestendo in maniera sapiente i personaggi a sua disposizione e regalando ai fan momenti memorabili, i Marvel Studios sono riusciti ad alimentare una macchina dell’hype incommensurabile, macinando milioni di dollari al box-office mondiale e spianando la strada a questo momento, il conflitto totale contro Thanos in Infinity War. Il titano pazzo, apparso brevemente nel primo Avengers, aveva da sempre operato nelle retrovie ed è proprio in questo film che, per la prima volta in assoluto, possiamo ammirarlo in tutto il suo splendore o forse sarebbe più opportuno dire terrore.

Perchè sì, Thanos è a mani basse il miglior villain mai realizzato in una pellicola fumettistica ed Infinity War rappresenta il suo palcoscenico assoluto dove, quasi come un personaggio di una tragedia greca, appare dilaniato interiormente ma fermamente deciso nella sua missione, ovvero sterminare metà dell’universo esistente attraverso la raccolta di tutte le Gemme dell’Infinito. Seppur realizzato tramite l’ausilio della CGI, Josh Brolin riesce a confezionare una performance intensa, profonda e a tratti filosofica, lasciando gli spettatori con il cuore a mille ad ogni suo ingresso in scena. Tutti lo considerano un folle omicida, mentre Thano si dichiara un dio ragionevole, il cui unico scopo è quello di riportare armonia ed equilibrio nell’universo, non importandosi dell’alto prezzo da pagare.

Ma Infinity War è assolutamente importante perchè segna le interazioni tra eroi che abbiamo imparato ad apprezzare nel corso degli anni. Vedere Thor incontrare i Guardiani della Galassia nello spazio, Iron Man battibeccare con Doctor Strange e Captain America combattere fianco a fianco con Black Panther, solo per citarne alcune, rappresenta il sogno proibito di ogni fan dei fumetti, che qui viene finalmente esaudito. Era un’impresa ardua bilanciare oltre 20 personaggi all’interno di un solo film ma i fratelli Russo ce l’hanno fatta, creando un prodotto di intrattenimento unico, ben miscelato tra risate, lacrime e adrenalina, e che difficilmente portà essere replicato in futuro, complici anche il marketing e l’attesa costruitisi attorno.

Preferiamo evitare di dilungarci ulteriormente nella recensione, non per inerza, ma perchè sarebbe un crimine rivelare delle scene chiave della pellicola, dal momento che Infinity War è un turbinio di emozioni dall’inizio alla fine, scena dopo i titoli di coda compresa. Il terzo film sugli Avengers termina in maniera sorprendente con un cliffhanger che ci proietta verso il 2019, anno in cui sugli schermi ne verrà proiettato un quarto, al momento ancora senza titolo. Il nostro consiglio è quello di arrivare alla visione scevri da qualsiasi spoiler e congetture, e di lasciarvi immergere in questo viaggio epico, perchè queso è l’unico epiteto valido per descrivere quanto è stato fatto. Se siete fan dei fumetti, Infinity War rappresenta il culmine di tutto quanto fino ad ora. Se invece non lo siete, potreste benissimo diventarlo dopo averlo visto.

9
voto

Condividi

  • Twitter
  • Facebook
  • G-plus
  • Linkedin
  • Reddit
  • Pintrest

Luca Carbonaro

Articoli correlati

Premi Oscar 2025, Anora sorprende e trionfa con cinque statuette.

Articoli

Premi Oscar 2025, Anora sorprende e trionfa con cinque statuette.

Giulia Ercolani Mar 3rd, 2025
Fly Me To The Moon: Le due facce della luna  – Trailer Ufficiale

Notizie

Fly Me To The Moon: Le due facce della luna – Trailer Ufficiale

Giulia Ercolani Apr 15th, 2024

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Link Utili

  • Accedi/Registrati
  • Redazione
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Privacy e Cookie Policy

Notizie

Premio Adelio Ferrero 2025
23Mag2025 0 Comment

Premio Adelio Ferrero 2025

BANDO DI CONCORSO  DEL PREMIO ADELIO FERRERO 2025 – 41esima edizione
15Mag2025 0 Comment

BANDO DI CONCORSO DEL PREMIO ADELIO FERRERO 2025 – 41esima edizione

BANDO DI CONCORSO DEL PREMIO ADELIO FERRERO 2025 – 41esima edizione Per

I Fantastici 4: gli inizi
03Mag2025 0 Comment

I Fantastici 4: gli inizi

Sullo sfondo di un vivace mondo retro-futuristico ispirato agli anni ’60, il

Malamore, al cinema dall’8 maggio
03Mag2025 0 Comment

Malamore, al cinema dall’8 maggio

Mary (Giulia Schiavo) è la giovane amante del pregiudicato Nunzio (Simone Susinna),

Alpha in concorso a Cannes 2025
03Mag2025 0 Comment

Alpha in concorso a Cannes 2025

Arriverà in Italia distribuito da I Wonder Pictures ALPHA, il nuovo film di Julia

Eagle of the republic di Tarik Saleh, sarà presentato in Concorso al Festival di Cannes 2025
03Mag2025 0 Comment

Eagle of the republic di Tarik Saleh, sarà presentato in Concorso al Festival di Cannes 2025

Eagles of the Repubblic, il nuovo film di Tarik Saleh (La cospirazione del Cairo,

Dossier 137, il nuovo film di Dominik Moll in concorso a Cannes 2025
03Mag2025 0 Comment

Dossier 137, il nuovo film di Dominik Moll in concorso a Cannes 2025

Teodora Film è felice di annunciare che distribuirà in Italia Dossier 137, il

Sentimental Value, di Joachim Trier in concorso a Cannes 2025
03Mag2025 0 Comment

Sentimental Value, di Joachim Trier in concorso a Cannes 2025

Teodora Film e Lucky Red sono felici di annunciare che distribuiranno insieme

Eddington di Ari Aster in concorso a Cannes 2025
03Mag2025 0 Comment

Eddington di Ari Aster in concorso a Cannes 2025

Il nuovo attesissimo film di Ari Aster, EDDINGTON, protagonisti Joaquin Phoenix, Emma Stone, Pedro Pascal e Austin Butler sarà presentato in

Sound of falling in concorso a Cannes 2025
03Mag2025 0 Comment

Sound of falling in concorso a Cannes 2025

Arriverà in Italia distribuito da I Wonder Pictures SOUND OF FALLING, opera seconda

Una fottuta bugia, dal 17 maggio al cinema
03Mag2025 0 Comment

Una fottuta bugia, dal 17 maggio al cinema

Dopo essere stato presentato in anteprima all’ultima edizione della Festa del Cinema di

Dalai Lama – la saggezza della felicità dal 26 maggio al cinema
03Mag2025 0 Comment

Dalai Lama – la saggezza della felicità dal 26 maggio al cinema

Realizzato in occasione delle celebrazioni per il suo novantesimo compleanno che ricorre

Fino alle montagne, dal 29 maggio al cinema
03Mag2025 0 Comment

Fino alle montagne, dal 29 maggio al cinema

Officine UBU è lieta di presentare il poster e il trailer italiani

Disney+, a complete Unknown, dal 7 maggio in streaming
03Mag2025 0 Comment

Disney+, a complete Unknown, dal 7 maggio in streaming

Diretto dal candidato all’Academy Award® James Mangold, A Complete Unknown mostra un ritratto intimo

1485kHz (Se otto ore) di Michele Pastrello
30Apr2025 0 Comment

1485kHz (Se otto ore) di Michele Pastrello

Il 1° maggio, in occasione della Festa del Lavoro, uscirà in streaming

Chi Siamo

InsideTheShow.it è un sito di informazione fondato da Bianca Ferrigni e Davide Vignola che segue il mondo del Cinema in ogni suo aspetto. Scopo del sito è quello di fornire un flusso di notizie costante che spazi dalle ultime news alle uscite previste, passando per recensioni, anteprime, speciali su eventi di particolare rilievo e interviste. Il sito è autofinanziato. Obiettivo principale è garantire la qualità dei nostri contenuti editoriali e proseguire nella costruzione di un giornale indipendente, libero da "padroni".

Ultime Notizie

Inside the book consiglia: Il circo della notte di Erin Morgenstern
Giu 10th, 2025

Inside the book consiglia: Il circo della notte di Erin Morgenstern

Clint Eastwood. Una storia del cinema (di Roberto Lasagna)
Giu 9th, 2025

Clint Eastwood. Una storia del cinema (di Roberto Lasagna)

Susanna! di Howard Hakws
Giu 9th, 2025

Susanna! di Howard Hakws

Commenti Recenti

Juno: recensione del film
Juno – Recensione
Roberto Lasagna
Il nuovo cinema greco tra racconto sociale e sperimentazione
Piero Carcano
Il nuovo cinema greco tra racconto sociale e sperimentazione

Iscriviti alla Newsletter

Copyright ©2023 InsideTheShow.it
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Alessandria, n. 53 del 13 Maggio 2019 - Direttore: Giorgio Simonelli
ISSN: 2704-6133