Top News

  • Recensione – IRON MAN 3
  • La Corazzata Potemkin di Paolo Vilaggio
  • Negrita – Concerto Mediolanum Forum di Assago (MI) – 14/04/2018
  • Il poster di One Direction: This Is Us, dal 5 settembre al cinema
  • Iniziate le riprese del nuovo James Bond: il cast e le novità
  • Non sono un assassino, un noir con Riccardo Scamarcio
  • FEFF 19: Focus Asia 2017, 13 i progetti selezionati
  • Recensione – Frankenweenie
  • Recensione – Il Grande e potente OZ
  • Recensione Avatar
≡ Menu
  • Videogiochi e Tech
  • Accedi/Registrati
InsideTheShow.it
≡ Menu
  • Home
  • Cinema
    • Notizie
    • Cinema indipendente
    • Articoli
    • Recensioni
    • Cortometraggi
  • Notizie locali
    • Alessandria
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Cagliari
    • Caserta
    • Cremona
    • Forlì
    • Genova
    • Livorno
    • Lucca
    • Messina
    • Milano
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Oristano
    • Palermo
    • Pisa
    • Ravenna
    • Rimini
    • Roma
    • Sassari
    • Siracusa
    • Torino
    • Treviso
    • Trieste
  • Eventi
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festival di Roma
    • Giffoni Film Festival
    • Lucca Film Festival
    • Napoli Film Festival
    • Taormina Film Fest
    • Torino Film Festival
  • Interviste
  • Homevideo
  • Musica
  • Libri
  • Varie
Ti trovi qui: Home / Notizie / Presentato il programma di Est Film Festival: a Montefiascone dal 21 al 28 luglio

Presentato il programma di Est Film Festival: a Montefiascone dal 21 al 28 luglio

Davide Vignola Notizie Lug 10th, 2013 0 Comment

È stato ufficializzato il Programma della 7a edizione di Est Film Festival, che si tiene  dal 21 al 28 luglio a Montefiascone, nel territorio della Tuscia viterbese, ricco di bellezze storiche e paesaggistiche. A presentare il cartellone dell’edizione 2013 erano presenti le Istituzioni, gli Sponsor e la Direzione del Festival: Andrea Danti – Assessore Turismo Provincia di Viterbo, Luciano Cimarello – Sindaco di Montefiascone, Renato Trapè – Assessore alla Cultura di Montefiascone, Marco Sala – Capo Area Direzione Territoriale Centro Banca Cattolica Gruppo Creval, Stefano Flemma – Direzione Italiana Assicurazioni e, per Est Film Festival, Vaniel Maestosi – Direttore esecutivo e Glauco Almonte – Direttore artistico.

Il Festival, realizzato dalla Società Arcopublic e dall’Associazione Culturale Factotum, offre un ricco calendario di appuntamenti culturali: 35 eventi in 8 giorni ad INGRESSO completamente GRATUITO fino ad esaurimento posti.

Tre le sezioni competitive che si contendono cinque premi per un montepremi totale di 14.000 euro e prevedono un Concorso di sette Lungometraggi, dedicato ad opere prime e seconde italiane di registi che hanno incontrato il consenso del pubblico e della critica in questa ultima stagione cinematografica; cinque Documentari e quindici Cortometraggi, tutti accompagnati dagli incontri con i registi. Ad affiancarle numerosi Eventi Extra, gli Incontri Speciali con registi e attori del cinema italiano, la sezione Caffè Corto con proposta di cortometraggi, delle passate edizioni del Festival, proiettati a ciclo continuo nel Caffè del centro in Piazza Vittorio Emanuele e gli appuntamenti della sezione notturna del DopoFestival, che manterrà vivo lo spirito culturale anche sotto le stelle con proiezioni speciali, reading, spettacoli dal vivo e concerti fino a tarda notte.

Grande apertura, domenica 21 luglio alle ore 21.30 a Piazzale Frigo, con la consegna dell’Arco di Platino – Premio Italiana Assicurazioni al regista dell’anno Giuseppe Tornatore che incontrerà il pubblico dopo la proiezione del suo ultimo film “La migliore offerta”, di recente vincitore di 6 David di Donatello, 6 Nastri d’Argento e 4 Ciak d’Oro e campione di incassi dell’ultima stagione cinematografica.

Tra i tanti eventi in calendario, molto atteso per la sezione Incontri Speciali, quello con il regista e attore Michele Placido nel sabato di chiusura, 27 luglio, alle 21.30 sul palco di Piazzale Frigo. Placido racconterà le sue numerosissime esperienze maturate nell’ambito cinematografico e televisivo sia come regista che come interprete e lancerà la proiezione del suo ultimo film da regista “Il cecchino”.

Ricca la sezione DopoFestival che, fino a tarda notte, mescola musica, parole, reading e immagini sotto le stelle. In programma a Piazzale Frigo incontri comici con due attori italiani di cinema, televisione e teatro.

Mercoledì 24 luglio, a mezzanotte, Marco Giallini incontrerà il pubblico per raccontare la sua esperienza di attore, tra piccolo e grande schermo, attraverso la proiezioni di numerose immagini dai film che lo hanno reso celebre, tra cui la doppietta “Io, loro e Lara” e “Posti in piedi in Paradiso” con Carlo Verdone, il ruolo del ‘Terribile’ nella serie “Romanzo criminale”, il celerino ‘Mazinga’ di “ACAB” per il quale ha vinto il Nastro d’Argento, il nonno rocker che si trucca come i ‘Kiss’ in “Buongiorno papà”. Venerdì 26 luglio invece sarà la volta dell’attore Antonello Fassari che salirà sul palco per un incontro/intervista in compagnia di Adelchi Battista, mentre sullo schermo scorreranno le immagini tratte dai film, dalle serie tv e dagli spettacoli più famosi che hanno caratterizzato il suo percorso artistico, da “I ragazzi della 3ª C” a “I Cesaroni”, fino ai film dei Vanzina, di Risi, Monicelli, Giordana, Scola, Lizzani e Placido, con un excursus dietro la macchina da presa per “Il segreto del giaguaro”.

Sempre per la sezione DopoFestival, sabato 27 luglio a mezzanotte, il Concerto di chiusura del gruppo musicale rock italiano dei Blastema, che ha partecipato quest’anno al Festival di Sanremo, nella sezione ‘Giovani’. Il Concerto sarà introdotto dalla cantante italiana Dori Ghezzi che ha pubblicato il loro album con Nuvole Production, etichetta discografica di cui è direttrice, fondata nel 1990 insieme con il marito Fabrizio De André.

Sulla scia delle incursioni musicali il DopoFestival propone altri 3 appuntamenti dove la musica fa da protagonista: tra questi, lunedì 22 luglio, sempre a mezzanotte, il concerto “cineMAtoGrafIA di Méliès”, eseguito dal trio acustico viterbese Orchestra Minima Mysticanza con proiezione di 11 cortometraggi di Georges Méliès, pioniere del cinema fantastico dei primi del ‘900, con colonna sonora composta ed eseguita dal vivo.

Sette le pellicole in gara nella sezione Lungometraggi: “Alì ha gli occhi azzurri” di Claudio Giovannesi, “Aquadro” di Stefano Lodovichi, “Cosimo e Nicole” di Francesco  Amato, “Pulce non c’è” di Giuseppe Bonito, “Ci vediamo domani” di Andrea Zaccariello, “Diario di un maniaco per bene” di Michele Picchi e “Itaker – Vietato agli Italiani” di Toni Trupia. I film concorrono per: l’Arco d’Oro, premio di 7.000 euro stanziato da Banca Cattolica e per il Premio del Pubblico, che consiste nell’Arco d’Argento, premio di 2.000 euro, stanziato dalla Cantina Sociale di Montefiascone e assegnato dagli spettatori.

Cinque le opere in gara nella sezione Documentari: “Giuseppe Tornatore. Ogni film un’opera prima” di Luciano Barcaroli e Gerardo Panichi, “La Valle dello Jato” di Caterina Monzani e Sergio Vega Borrego, “Pinuccio Lovero – Yes I Can” di Pippo Mezzapesa, “Il Leone di Orvieto” di Aureliano Amadei e “Zero a zero” di Paolo Geremei. I documentari concorrono per l’Arco d’Argento, premio di 2.000 euro stanziato dall’Associazione L’Acropoli.

La sezione Cortometraggi comprende quindici opere: “Cargo” di Carlo Sironi, “Ci vuole un fisico” di Alessandro Tamburini, “Dea bendata” di Ivan La Ragione, “Dreaming apecar” di Dario Leone, “Emilio” di Angelo Cretella, “Fratelli minori” di Carmen Giardina, “L’esecuzione” di Enrico Iannaccone, “La legge di Jennifer” di Alessandro Capitani, “Le tette di una diciottenne” di Luca Gennari, “LV-225” di Ettore Biondo, “Margerita” di Alessandro Grande, “Oroverde” di Pierluigi Ferrandini, “Primo giorno di Primavera” di Gabriele Pignotta, “Una volta fuori” di Renato Chiocca e “Vai col liscio” di Pier Paolo Paganelli. Il corti concorrono per l’Arco d’Argento, premio di 2.000 euro stanziato dall’Università della Tuscia e per il JazzUp Award – Best Soundtrack, premio di 1.000 euro stanziato dal JazzUp Festival per la miglior colonna sonora originale.

Tutte proiezioni dei film, documentari e cortometraggi sono seguite dall’incontro con il regista.

Tra i numerosi eventi Extra di questa edizione: la MOSTRA “Foto d’attore. Fototessere d’autore” di Matteo Mignani a cura di Federica Tardani. La Mostra – allestita all’interno delle Carceri Papaline di Montefiascone – viene inaugurata domenica 21 luglio alle 10.30 e rimane aperta al pubblico tutti i giorni del Festival dalle 10.30 alle 13.00 e dalle 17.00 alle 20.00.

Queste tutte le location che fanno da sfondo al Festival: l’antica Rocca dei Papi, edificata nel punto più alto e suggestivo di Montefiascone, ospiterà le proiezioni mattutine e pomeridiane e molti Eventi Extra; Piazzale Frigo, nel pieno centro storico, dove si svolgono le proiezioni e gli incontri serali delle sezioni Incontri Speciali, Lungometraggi e gli eventi più prestigiosi della sezione DopoFestival; le suggestive Carceri Papaline, situate all’interno del complesso della Rocca dei Papi, che ospitano gli Eventi Extra per l’intero periodo del Festival; e Il Caffè di Piazza Vittorio Emanuele, sede della sezione Caffè Corto; infine la Location Colle di Montisola scenario per le interviste agli ospiti del Festival.

Il programma completo di questa 7° edizione di Est Film Festival disponibile a breve sul sito ufficiale: www.estfilmfestival.it

L’ingresso alla Manifestazione è completamente gratuito per tutti gli eventi, fino ad esaurimento posti.

campagna EFF 2013

Condividi

  • Twitter
  • Facebook
  • G-plus
  • Linkedin
  • Reddit
  • Pintrest
Avatar

Davide Vignola

Articoli correlati

Est Film Festival: ecco i vincitori dell’8.a edizione

Notizie

Est Film Festival: ecco i vincitori dell’8.a edizione

Davide Vignola Lug 28th, 2014
Est Film Festival: inizia il week-end di chiusura dell’8° edizione

Notizie

Est Film Festival: inizia il week-end di chiusura dell’8° edizione

Davide Vignola Lug 26th, 2014

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Link Utili

  • Accedi/Registrati
  • Redazione
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Privacy e Cookie Policy

Notizie

Sul divano con InsideTheShow: venerdì 16 aprile
15Apr2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: venerdì 16 aprile

La Guerra dei Mondi Regia: Steven Spielberg; horror/fantascienza; USA, 2005 Interpreti: Tom

Sul divano con InsideTheShow: giovedì 15 aprile
15Apr2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: giovedì 15 aprile

Nodo alla gola Regia: Alfred Hitchcock; Thriller/Giallo; USA, 1948 Interpreti: James Stewart,

Eagle Pictures: Le novità Home Video di Maggio
14Apr2021 0 Comment

Eagle Pictures: Le novità Home Video di Maggio

Fantascienza e tantissime emozioni tra le novità Home Video targate Eagle Pictures

Sul divano con InsideTheShow: mercoledì 14 aprile
14Apr2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: mercoledì 14 aprile

Gimme Some Truth: The Making Of John Lennon’s Imagine Album Regia: Andrew

After 3 in sala nel 2021, ecco il teaser poster
13Apr2021 0 Comment

After 3 in sala nel 2021, ecco il teaser poster

Proprio quando Tessa sta per prendere la più grande decisione della sua

Nuevo Orden inaugura il canale IWONDERFULL su Prime Video Channels
13Apr2021 0 Comment

Nuevo Orden inaugura il canale IWONDERFULL su Prime Video Channels

IWONDERFULL raddoppia la proposta streaming inaugurando il canale su Prime Video Channels. Dal 15 aprile il

The Christmas Show al cinema da Natale 2021
13Apr2021 0 Comment

The Christmas Show al cinema da Natale 2021

Arriverà sugli schermi a Dicembre, per Natale, THE CHRISTMAS SHOW,  una commedia scritta

Sul divano con InsideTheSHow: martedì 13 aprile
13Apr2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheSHow: martedì 13 aprile

Loving Vincent Regia: Dorota Kobiela, Hugh Welchman; Animazione; UK, Polonia, 2017 Ore

Sul divano con InsideTheShow: un capolavoro romantico su RaiPlay
11Apr2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: un capolavoro romantico su RaiPlay

La Signora della porta accanto Regia: François Truffaut; Francia, drammatico, 1981 Interpreti:

Sul divano con InsideTheShow: domenica 11 aprile
11Apr2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: domenica 11 aprile

Il bambino con il pigiama a righe Regia: Mark Herman; Guerra/Drammatico; Gran

Sul divano con InsideTheShow: sabato 10 aprile
10Apr2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: sabato 10 aprile

I nuovi mostri Regia: Dino Risi, Mario Monicelli, Ettore Scola; Italia, commedia

Nevo Orden, dal 15 aprile in prima visione su IWONDERFULL
09Apr2021 0 Comment

Nevo Orden, dal 15 aprile in prima visione su IWONDERFULL

Nuevo Orden, il film vincitore del Leone d’Argento – Gran Premio della Giuria alla

Baba Yaga – Incubo nella foresta oscura, in DVD E BLU-RAY
09Apr2021 0 Comment

Baba Yaga – Incubo nella foresta oscura, in DVD E BLU-RAY

Midnight Factory, etichetta di proprietà di Koch Media che punta a raccogliere il

In anteprima al Trento Film Festival Paolo Cognetti. Sogni di Grande Nord
09Apr2021 0 Comment

In anteprima al Trento Film Festival Paolo Cognetti. Sogni di Grande Nord

Lo scrittore Paolo Cognetti, vincitore del Premio Strega 2017 con oltre 1.000.000

Iniziano in Trentino le riprese del film Diario di Spezie
09Apr2021 0 Comment

Iniziano in Trentino le riprese del film Diario di Spezie

Sono iniziate in Trentino le riprese di Diario di Spezie, primo lungometraggio di

Ghostbusters: Legacy presenta i Mini-Puft
09Apr2021 0 Comment

Ghostbusters: Legacy presenta i Mini-Puft

Ghostbusters: Legacy, Il nuovo capitolo della saga originale Ghostbusters diretto da Jason

Sul divano con InsideTheShow: venerdì 9 aprile
09Apr2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: venerdì 9 aprile

La Traviata – Opera lirica Di Giuseppe Verdi Orchestra e Coro del

Crudelia,  Il nuovo trailer italiano
07Apr2021 0 Comment

Crudelia, Il nuovo trailer italiano

Il nuovo trailer del lungometraggio Disney live action Crudelia, interpretato dai due Premi Oscar® Emma

Sul divano con InsideTheShow: mercoledì 7 aprile
07Apr2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: mercoledì 7 aprile

Salvate il soldato Ryan Regia: Steven Spielberg; Guerra/Azione; USA, 1998 Interpreti: Tom

SCiFi CLUB: Trieste Science+Fiction Festival
06Apr2021 0 Comment

SCiFi CLUB: Trieste Science+Fiction Festival

Trieste Science+Fiction Festival, il più importante evento italiano dedicato alla fantascienza che

Chi Siamo

InsideTheShow.it è un sito di informazione fondato da Bianca Ferrigni e Davide Vignola che segue il mondo del Cinema in ogni suo aspetto. Scopo del sito è quello di fornire un flusso di notizie costante che spazi dalle ultime news alle uscite previste, passando per recensioni, anteprime, speciali su eventi di particolare rilievo e interviste. Il sito è autofinanziato. Obiettivo principale è garantire la qualità dei nostri contenuti editoriali e proseguire nella costruzione di un giornale indipendente, libero da "padroni".

Ultime Notizie

Disponibile su RaiPlay Il padre di famiglia di Nanni Loy, con Nino Manfredi
Apr 16th, 2021

Disponibile su RaiPlay Il padre di famiglia di Nanni Loy, con Nino Manfredi

My Octopus Teacher – Il mio Amico in Fondo al Mare di P. Ehrlich e J. Reed – Netflix
Apr 15th, 2021

My Octopus Teacher – Il mio Amico in Fondo al Mare di P. Ehrlich e J. Reed – Netflix

Sul divano con InsideTheShow: venerdì 16 aprile
Apr 15th, 2021

Sul divano con InsideTheShow: venerdì 16 aprile

Commenti Recenti

Avatar
Stefano Giacopino
I 50 anni di Morte a Venezia di Luchino Visconti
Avatar
Stefano Giacopino
I 50 anni di Morte a Venezia di Luchino Visconti
Avatar
Antonio
L’uomo vestito di nero – Recensione

Iscriviti alla Newsletter

Copyright ©2020 InsideTheShow.it
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Alessandria, n. 53 del 13 Maggio 2019 - Direttore: Danilo Arona
ISSN: 2704-6133