Top News

  • Recensione: I Mercenari 2
  • Dragon Ball Z: La resurrezione di F – Recensione
  • Recensione: Prometheus
  • Venezia 78: ‘Ema’ vince il Premio Unimed 2019
  • Osvaldo Supino a Capri: “girerò qui il mio prossimo videoclip”
  • Venezia 74: presentazione della casa di produzione Controluce Produzione
  • Doctor Sleep: ecco il trailer ufficiale italiano del film con Ewan McGregor
  • Lettere da Berlino – Trailer e poster ufficiale del nuovo film di Vincent Pérez
  • Brimstone – Recensione
  • Ecce Bombo: c’era una volta il poeta Alvaro Rissa
≡ Menu
  • Accedi/Registrati
InsideTheShow.it
≡ Menu
  • Home
  • Cinema
    • Notizie
    • Cinema indipendente
    • Articoli
    • Recensioni
    • Cortometraggi
  • Notizie locali
    • Alessandria
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Cagliari
    • Caserta
    • Cremona
    • Forlì
    • Genova
    • Livorno
    • Lucca
    • Messina
    • Milano
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Oristano
    • Palermo
    • Pisa
    • Ravenna
    • Rimini
    • Roma
    • Sassari
    • Siracusa
    • Torino
    • Treviso
    • Trieste
  • Eventi
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festival di Roma
    • Giffoni Film Festival
    • Lucca Film Festival
    • Napoli Film Festival
    • Taormina Film Fest
    • Torino Film Festival
  • Interviste
  • Homevideo
  • Musica
  • Libri
  • Varie
Ti trovi qui: Home / Musica / Francesca Michielin – Concerto Zafferana Etnea 28/07/2018 – Recap [+ Fotogallery]

Francesca Michielin – Concerto Zafferana Etnea 28/07/2018 – Recap [+ Fotogallery]

Alessio Nicotra Musica Lug 29th, 2018 0 Comment

Il 28 luglio arriva all’Anfiteatro di Zafferana Etnea (Catania) Francesca Michielin. Negli ultimi anni l’artista è riuscita riscuotere un grande. Dalla vittoria di “X-Factor” nel 2011 (a soli 16 anni) al successo del primo singolo “Distratto”, passando per il secondo posto al Festival di Sanremo nel 2016 (con conseguente partecipazione all’Eurovision Song Contest) e all’arrivo a inizio 2018 di “2640”, il suo terzo e più recente album che porta, in ogni brano, la firma della stessa Michielin in alcuni casi coadiuvata da altri artisti sulla cresta dell’onda come Calcutta e Tommaso Paradiso. Da “X-Factor” l’artista veneta ne ha riscosso di successo e si spiega anche così il fatto che tra il pubblico presente a Zafferana sia possibile rintracciare fan, appassionati di musica e curiosi di tutte le età. Ad occupare però i posti dell’Anfiteatro sono soprattutto le famiglie, a dimostrazione del fatto che la voce della Michielin in questi anni, è riuscita davvero ad entrare nel cuore di grandi e piccini.

Del resto non potrebbe essere altrimenti: il suo timbro pulito e la sua potenza canora sono ormai un marchio di fabbrica dei suoi brani (che spaziano tantissimo per tematiche e influenze musicali) e ormai ogni suo singolo o collaborazione con altri artisti raggiunge facilmente le prime posizioni delle classifiche musicali del nostro paese. Ne è (l’ennesima) prova anche l’ultima collaborazione, quella con Carl Brave e Fabri Fibra, per il brano “Fotografia” che è tra le hit di questa afosa estate.

Difficile trovare un solo aggettivo per descrivere la giovane cantante ed il suo live. Non solo i brani che compongono la scaletta sono molto diversi tra loro, ma la 23enne di Bassano del Grappa si mette in luce anche per la sua poliedricità musicale, accompagnandosi nel corso del concerto con diversi strumenti: si inizia con il campionatore, poi si passa al basso, successivamente (nel momento dei brani più “intimi”) è la volta del pianoforte, prima di concludere con il tamburo, suonato energeticamente in vista della scarica di adrenalina finale. Una scarica, letteralmente, perché la Michielin ha davvero un dono: è per tutti i gusti.

Anche per quanto riguarda i brani che compongono la scaletta si passa con estrema facilità da pezzi più intimi e delicati come “Scusami se non ho gli occhi azzurri” e la sua versione di “Magnifico” (storico successo con Fedez), a canzoni invece più movimentate come “Vulcano” e “Bolivia”, fino ad arrivare persino al rap con la cover di “Monster” di Kanye West a cui la Michielin aggiunge anche una strofa in italiano, mostrandosi in una veste inedita ma comunque davvero apprezzabile. Oltre ai già citati, non mancano poi ovviamente le altre canzoni che hanno contribuito alla fortuna dell’ex vincitrice di “X-Factor” in questi anni: da “Distratto” (inedito presentato nel corso del programma) a “Nessun grado di separazione” e “Tropicale”. Si chiude infine con “Alonso“, il particolarissimo brano dedicato al pilota di F1 Fernando Alonso, che fa capire ancora di più, qualora ce ne fosse bisogno, l’originalità e l’inventiva della Michielin che oltre ad essere una preparatissima cantante è anche tra le migliori giovani cantautrici del nostro paese.

La timidezza e l’emozione dell’artista vengono messe da parte quando canta, lasciando spazio ad una voce potente e ineccepibile, con l’esecuzione dei brani live che è praticamente identica alla versione degli stessi registrati in studio. Dietro di lei, la scenografia è composta da una grande “M” che cambia illuminazione e colorazione a secondo della canzone eseguita. L’unica pecca di questo genere di scenografia è, semmai, che i tre componenti della band vengono un po’ “sacrificati”, costretti inevitabilmente a piazzarsi ai lati della grande “M” e quindi del palco. Poco male però, perché riescono a farsi notare con i loro suoni, dando un contributo non di poco conto al lavoro svolto dalla Michielin sia come cantante che, come detto in precedenza, quando accompagna la voce con uno strumento.

Il gioco di luci sul palco e sul pubblico è sobrio ma non per questo meno efficace, riuscendo ad adattarsi perfettamente alle atmosfere create nel corso del live (durato circa un’ora e venti). La stessa Michielin coinvolge, nel corso del live, più volte il suo pubblico incitandoli a battere le mani o dando brevi spiegazioni sui brani che sta per eseguire. Proprio in tal senso, bisogna un attimo fare un passo indietro e porre, nuovamente, l’accento sulla scaletta. Il maggior pregio di un concerto come quello della 23enne veneta è sicuramente quello di lasciare tutti contenti. Difficile trovare una canzone che, per testo o musica, possa non piacere, difficile anche poter andare a trovare qualcosa che non convinca nella loro interpretazione. I brani eseguiti col piano riescono ad emozionare anche per quanto ci mette la Michielin del suo proprio ad interpretarli, così come quelli più movimentati riescono a coinvolgere e far apprezzare un’artista che, per quanto giovanissima, sembra già completa.

La cover di “Monster” di Kanye West, completamente inaspettata per chi non avesse già visto i brani presenti in scaletta, è poi una chicca di rara fattura che difficilmente è possibile trovare in un’esibizione di una cantante tendenzialmente pop. Anche lì però l’autrice di “Vulcano” mette in scena un’altra delle sue tante facce, mostrando un flow, una capacità metrica e interpretativa che non ha nulla da invidiare ad artisti che appartengono di natura al rap.

Il giudizio sul live di Francesca Michielin, per quanto visto il 28 luglio a Zafferana, non può non essere positivo e confermare quanto di buono fatto e costruito dalla giovane cantante in questi anni. La sensazione è che la veneta sia destinata a durare in cima alle classifiche musicali del nostro paese ancora per molto tempo. La sua capacità di scrittura, la sua poliedricità strumentale, la sua abilità nello spaziare tra generi e tipologie di brani e la sua bravura anche nei live sono tutti elementi che dimostrano come sentiremo ancora parlare di lei per molti anni, nella speranza di poter continuare a vedere esibizioni live che siano come quello visto in occasione della tappa della Sicilia orientale in questa stagione estiva del 2018.

 

 

 

FOTOGALLERY: (Foto di MyReviews. In caso di utilizzo è necessario citare la fonte)

 

Condividi

  • Twitter
  • Facebook
  • G-plus
  • Linkedin
  • Reddit
  • Pintrest

Alessio Nicotra

Articoli correlati

Lavoro e diritti nella quarta edizione del Job Film Days, a Torino dal 3 all’8 ottobre

Articoli

Lavoro e diritti nella quarta edizione del Job Film Days, a Torino dal 3 all’8 ottobre

Mario Galeotti Set 21st, 2023
Keanu Reeves, alias Neo, alias John Wick. E tanto altro

Articoli

Keanu Reeves, alias Neo, alias John Wick. E tanto altro

Ruben Costa Set 19th, 2023

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Link Utili

  • Accedi/Registrati
  • Redazione
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Privacy e Cookie Policy

Notizie

Il doc The Years We Have Been Nowhere di L. Cascavilla e M. Piacentini al cinema dal 27 settembre
20Set2023 0 Comment

Il doc The Years We Have Been Nowhere di L. Cascavilla e M. Piacentini al cinema dal 27 settembre

Uscirà in sala dal 27 settembre il documentario “The Years We Have Been Nowhere“,

Mary e lo spirito di mezzanotte, dal 16 Novembre al cinema
20Set2023 0 Comment

Mary e lo spirito di mezzanotte, dal 16 Novembre al cinema

Dopo l’anteprima mondiale alla Berlinale 2023 e la partecipazione in concorso ad

Festa del Cinema di Roma, Premi alla Carriera
20Set2023 0 Comment

Festa del Cinema di Roma, Premi alla Carriera

Isabella Rossellini e Shigeru Umebayashi riceveranno il Premio alla Carriera nel corso

L’ultima volta che siamo stati bambini, esordio alla regia di Claudio Bisio
20Set2023 0 Comment

L’ultima volta che siamo stati bambini, esordio alla regia di Claudio Bisio

L’ULTIMA VOLTA CHE SIAMO STATI BAMBINI sarà nelle sale dal 12 ottobre distribuito da Medusa Film.

Dal 5 ottobre, il film d’animazione Arkie e la magia delle luci, al cinema.
20Set2023 0 Comment

Dal 5 ottobre, il film d’animazione Arkie e la magia delle luci, al cinema.

Uscirà al cinema il 5 ottobre distribuito da Notorious Pictures il film di animazione Arkie e la

Ecco perché l’America ci dovrebbe invidiare Ivano De Matteo
14Set2023 0 Comment

Ecco perché l’America ci dovrebbe invidiare Ivano De Matteo

Ciao! Mi chiamo Matteo Fantozzi e faccio il critico cinematografico. Anzi no,

Love is a gun di Lee Hong-Chi vince il Leone del Futuro – Premio Venezia Opera Prima “Luigi De Laurentiis”
10Set2023 0 Comment

Love is a gun di Lee Hong-Chi vince il Leone del Futuro – Premio Venezia Opera Prima “Luigi De Laurentiis”

“Love is a Gun” di Lee Hong-Chi, presentato in anteprima mondiale in concorso alla 38.Settimana

Evil does not exist di Ryusuke Hamaguchi vince il Leone d’Argento – Gran Premio della Giuria.
10Set2023 0 Comment

Evil does not exist di Ryusuke Hamaguchi vince il Leone d’Argento – Gran Premio della Giuria.

Evil Does Not Exist di Ryusuke Hamaguchi vince il Leone d’Argento – Gran

Venezia80, assegnato a Ryusuke Hamaguchi lo Special Award del Premio Film Impresa
10Set2023 0 Comment

Venezia80, assegnato a Ryusuke Hamaguchi lo Special Award del Premio Film Impresa

Il regista giapponese Ryusuke Hamaguchi, in concorso all’ottantesima edizione della Mostra Internazionale d’Arte

Io capitano vince il 35. Leoncino d’oro e Zielona Granica la Segnalazione Cinema For UNICEF
10Set2023 0 Comment

Io capitano vince il 35. Leoncino d’oro e Zielona Granica la Segnalazione Cinema For UNICEF

Si è tenuta venerdì 8 settembre alle ore 17.15 presso la Sala

Disney+, Quiz lady, dal 3 novembre in streaming
10Set2023 0 Comment

Disney+, Quiz lady, dal 3 novembre in streaming

Sono disponibili il trailer e il poster di Quiz Lady, una commedia esilarante

Assassinio a Venezia, dal 14 settembre al cinema
10Set2023 0 Comment

Assassinio a Venezia, dal 14 settembre al cinema

Il film 20th Century Studios Assassinio a Venezia, thriller soprannaturale diretto dal vincitore del premio

Paramount+, presenta il teaser trailer della serie originale Lawmen: la storia di Bass Reeves, in arrivo il 5 novembre
10Set2023 0 Comment

Paramount+, presenta il teaser trailer della serie originale Lawmen: la storia di Bass Reeves, in arrivo il 5 novembre

Paramount+ ha presentato oggi il teaser trailer dell’attesissima serie originale LAWMEN: LA STORIA

Dal 5 ottobre al cinema Arkie e la magia delle luci
10Set2023 0 Comment

Dal 5 ottobre al cinema Arkie e la magia delle luci

Uscirà al cinema il 5 ottobre distribuito da Notorious Pictures il film di animazione Arkie e la

Paramount+ annuncia la terza stagione della serie originale Mayor of Kingstown
10Set2023 0 Comment

Paramount+ annuncia la terza stagione della serie originale Mayor of Kingstown

Paramount+ ha annunciato oggi la terza stagione dell’acclamata serie originale drammatica MAYOR OF

Chi Siamo

InsideTheShow.it è un sito di informazione fondato da Bianca Ferrigni e Davide Vignola che segue il mondo del Cinema in ogni suo aspetto. Scopo del sito è quello di fornire un flusso di notizie costante che spazi dalle ultime news alle uscite previste, passando per recensioni, anteprime, speciali su eventi di particolare rilievo e interviste. Il sito è autofinanziato. Obiettivo principale è garantire la qualità dei nostri contenuti editoriali e proseguire nella costruzione di un giornale indipendente, libero da "padroni".

Ultime Notizie

Lavoro e diritti nella quarta edizione del Job Film Days, a Torino dal 3 all’8 ottobre
Set 21st, 2023

Lavoro e diritti nella quarta edizione del Job Film Days, a Torino dal 3 all’8 ottobre

Il doc The Years We Have Been Nowhere di L. Cascavilla e M. Piacentini al cinema dal 27 settembre
Set 20th, 2023

Il doc The Years We Have Been Nowhere di L. Cascavilla e M. Piacentini al cinema dal 27 settembre

Mary e lo spirito di mezzanotte, dal 16 Novembre al cinema
Set 20th, 2023

Mary e lo spirito di mezzanotte, dal 16 Novembre al cinema

Commenti Recenti

fabrizio morea
L’ingrata Torino non si ricorda più di Erminio Macario
Eugenio Flajani Galli
Disponibile su RaiPlay Storie scellerate di Sergio Citti
Dario
C’è posta per te e Scrivimi fermo posta: due pellicole a confronto

Iscriviti alla Newsletter

Copyright ©2023 InsideTheShow.it
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Alessandria, n. 53 del 13 Maggio 2019 - Direttore: Giorgio Simonelli
ISSN: 2704-6133