Tratto dall’omonimo romanzo di Luca Bianchini, Nessuno come noi è una commedia sentimentale in cui le vicende amorose di due diverse generazioni si intrecciano sullo sfondo di una Torino degli anni 80.
Alla regia troviamo Volfango De Biasi, conosciuto principalmente per aver realizzato “Un natale stupefacente” (2014), “Natale col boss” (2015) e “Natale a Londra – Dio salvi la Regina” (2016). Il cast è invece composto da attori conosciuti sia sul grande che piccolo schermo: Alessandro Preziosi, Sarah Felberbaum, Vincenzo Crea, Leonardo Pazzagli, Sabrina Martina e Christiane Filangieri.
La vita scolastica di un tranquillo liceo torinese si trasforma quando lo stimato professore universitario Umberto (Alessandro Preziosi) decide di iscriverci il figlio ribelle Romeo (Leonardo Pazzagli). In quello stesso liceo insegna Betty (Sarah Felberbaum), donna indipendente e anticonformista. Dopo un inizio burrascoso, tra Umberto e Betty scoppia un amore passionale. Alla loro vicenda si intreccia quella di Vince (Vincenzo Crea), che è perdutamente innamorato di Cate (Sabrina Martina), che finisce a sua volta per innamorarsi di Romeo, il migliore amico di Vince nonché figlio di Umberto.
Nel complesso si tratta di una commedia ben fatta, in grado di non annoiare, ma di affrontare con leggerezza temi forti come l’amore, l’amicizia, la paura, il senso di abbandono e la crescita.
Nessuno come noi è prodotto da Italian International Film in collaborazione con il Film Commission Torino Piemonte e sarà distribuito nelle sale a partire dal 18 ottobre.
Lascia un commento