E’ Vice – L’uomo nell’ombra il film che è più piaciuto alla stampa estera accreditata a Hollywood. Per la corsa ai 76esimi Golden Globe Awards, il film dedicato alla vita di Dick Cheney, potente vicepresidente americano interpretato da Christian Bale, ha ottenuto 6 candidature. Con 5 candidature seguono La favorita del greco Yorgos Lanthimos, film in costume sul regno di Anna Stewart, Green Book di Peter Farrely, film che affronta il delicato tema del razzismo negli Stati Uniti, A Star is Born, esordio dietro alla macchina da presa dell’attore Bradley Cooper.Per BlacKkKlansman di Spike Lee 4 candidature, come per il remake di Mary Poppins, a Natale nei cinema.
![](https://www.insidetheshow.it/wp-content/uploads/2018/12/vice-1024x329.jpg)
Matt Kennedy / Annapurna Pictures
Non ce l’ha fatta a entrare nella cinquina del miglior film non in lingua inglese l’italiano Dogman di Matteo Garrone con Marcello Fonte premiato a Cannes, i cinque nominati sono il messicano Roma di Alfonso Cuaron (tre nomination anche regista e sceneggiatura), Libano di Nadine Labaki, Opera senza autore del regista tedesco Dorian Von Donnersmarck, Un affare di famiglia del regista giapponese Koreeda Hirokazu, Palma d’oro a Cannes e il belga Girl di Lukas Dhont.
Ecco la lista di tutte la candidature:
Miglior film drammatico
Black Panther di Ryan Coogler
BlacKkKlansman di Spike Lee
Bohemian Rhapsody di Brian Singer
If Beale Streat Could Talk di Barry Jenkins
A Star Is Born di Bradley Cooper
Miglior commedia o musical
Crazy & Rich
La favorita
Green Book
Il ritorno di Mary Poppins
Vice
Miglior regista
Bradley Cooper per A star is born
Alfonso Cuaron per Roma
Peter Farrelly per Green Book
Spike Lee per BlackKklansman
Adam McKay per Vice
Miglior sceneggiatura
Alfonso Cuaron per Roma
Deborah Davis e Tony McNamara per La favorita
Barry Jenkins per If Beale Streat Could Talk
Adam McKay per Vice
Peter Farrelly, Nick Vallelonga, Brian Currie per Green Book
Miglior film straniero
Roma di Alfonso Cuaron
Libano di Nadine Labaki
Opera senza autore di Dorian Von Donnersmarck
Un affare di famiglia Koreeda Hirokazu
Miglior film d’animazione
Gli Incredibili 2
L’isola dei cani
Mirai
Ralph Spacca Internet
Spider-Man: Un nuovo universo
Miglior attore protagonista in film drammatico
Bradley Cooper per A star is born
Willem Dafoe per At Eternity’s gate
Lucas Hedges per Boy Erased
Rami Malek per Bohemian Rhapsody
John David Washington per BlacKkKlansman
Miglior attore protagonista in un musical o commedia
Christian Bale per Vice
Lin-Manuel Miranda per Il ritorno di Mary Poppins Returns
Viggo Mortensen per Green Book
Robert Redford per Old Man & the Gun
John C. Reilly per Stan & Ollie
Miglior attrice non protagonista
Amy Adams per Vice
Claire Foy per First Man
Regina King per If Beale Street Could Talk
Emma Stone per La favorita
Rachel Weisz per La favorita
Miglior attrice protagonista in un film drammatico
Glenn Close per The Wife
Lady Gaga per A star is born
Nicole Kidman per Destroyer
Melissa McCarthy per Can You Ever Forgive Me?
Rosamund Pike per A private war
Miglior attrice protagonista in una commedia o musical
Emily Blunt per Il ritorno di Mary Poppins
Olivia Colman per La favorita
Elsie Fisher per Eighth Grade
Charlize Theron per Tully
Constance Wu per Crazy & Rich
Miglior canzone
All the Stars – Black Panther
Revelation – Boy Erased
Girl in the Movies – Dumplin’
Shallow – A Star Is Born
Requiem for a Private War – A Private War
Miglior colonna sonora
Marco Beltrami, A Quiet Place
Alexandre Desplat, Isle of Dogs
Ludwig Göransson, Black Panther
Justin Hurwitz, First Man
Marc Shaiman, Il ritorno di Mary Poppins
Lascia un commento