Finalmente in sala, con la distribuzione di Emera Film, un indie dal sapore di fiaba, Pane dal cielo. Una favola milanese, all’ombra della Madunina, così come aveva fatto Vittorio De Sica più di sessant’anni fa, ma soprattutto una favola pervasa di spiritualità che ha il pregio di offrire al contempo la fotografia di una realtà trascurata e borderline, quella dei senzatetto. Venerdì 14 dicembre la prima uscita naturalmente a Milano, alle ore 21 al Cinema Wagner (piazza Riccardo Wagner 2).
Film d’esordio di Giovanni Bedeschi, Pane dal cielo si avvale di un cast di ottimo livello che riesce a rendere con realismo la quotidianità degli homeless e a dare alla storia un respiro mistico. Qualità che non hanno mancato di richiamare l’attenzione di quel pubblico più sensibile alla voce del sociale. Gli ispirati interpreti della pellicola sono Donatella Bartoli, Sergio Leone, Gigi Piola e Mauro Ramerio, con la partecipazione straordinaria di Paola Pitagora.
Pane dal cielo arriva nelle sale dopo aver vinto la nona edizione di “Mirabile Dictu”, festival internazionale cattolico, e non stupisce quindi più di tanto la notizia che il film sia stato distribuito in un Paese di profonda religiosità cristiana come la Polonia.
Lascia un commento