Da non perdere il film Isabelle, di Mirko Locatelli, che sarà proiettato martedì 15 gennaio (ore 21.15) al Cinema Kristalli di Alessandria, incontro organizzato dal Circolo del Cinema “Adelio Ferrero”.
Isabelle è un’astrofisica di origini francesi che vive in Italia in una grande casa immersa tra i vigneti sulle colline nei pressi di Trieste. Come tutte le estato suo figlio Jérome passerà qualche tempo con lei. Isabelle lo ama molto e condivide con lui il segreto di una drammatica vicenda. Quando poi il giovane Davide entrerà nella sua vita le cose si complicheranno. Grazie anche alla luminosa fotografia di Ugo Carlevaro, ci si sente come in un film di Rohmer. Le vigne, il rapporto tra generazioni, la ricerca scientifica, i dialoghi quotidiani ma al contempo studiati nel loro porre in relazione i personaggi, tutto sembra convergere per offrire una rilettura aggiornata del cinema del grande Maestro, del cinena di parola e non solo.
Il regista milanese Mirko Locatelli è anche giornalista, sceneggiatore e produttore cinematografico. Nel 2002 ha fondato, insieme alla sceneggiatrice Giuditta Taratelli, la casa di produzione cinematografica Officina Film, con la quale firma la regia di spot pubblicitari, cortometraggi e documentari. Isabelle è il suo terzo lungometraggio, scritto con Giuditta Tarantelli e con la protagonista Ariane Ascaride. Presentato nel 2018 in anteprima mondiale al Montreal World Film Festival, ha ottenuto il premio per la Miglior Sceneggiatura.
Alla proiezione interverranno il regista e la sceneggiatricr Giuditta Tarantelli.
La programmazione del Circolo del cinema proseguirà con:
Giovedì 24 gennaio, LA FAVORITA di Yorgos Lanthimos
Martedì 29 gennaio, Farian Sabahi introduce il corto I GIARDINI DI TEHERAN; a seguire ARRIVEDERCI RAGAZZI (1987) di Louis Malle.
Serata speciale per il giorno della memoria in collaborazione con ISRAL
Martedì 5 febbraio, SANTIAGO, ITALIA di Nanni Moretti
Martedì 12 febbraio, TRE VOLTI di Jafar Panahi
Martedì 19 febbraio, SENZA LASCIARE TRACCIA di Debra Granik
Martedì 26 febbraio, ROMA di Alfonso Cuarón
La tessera per la nuova stagione del Circolo del Cinema costa euro 12,00
Per gli studenti fino a 25 anni la tessera costa euro 6,00
Il costo del biglietto d’ingresso per i tesserati è di euro 5,00. La tessera della nuova stagione dà anche diritto alla riduzione (euro 6,00) per tutti i film della programmazione normale del Cinema Multisala Kristalli (sale Kubrick e Kurosawa) e del Cinema Teatro Alessandrino.
I non tesserati possono accedere alla visione del film acquistando il biglietto normale (euro 7,50).
Lascia un commento