Top News

  • Spot TV per Batman Il Cavaliere Oscuro – Il Ritorno
  • Gomorra: il successo e l’eco mediatica
  • Dai soldati in Afghanistan ai suicidi degli adolescenti. EMDR, la terapia che salva le vittime dei traumi
  • The Neon Demon – Recensione
  • Julieta – Recensione
  • Jurassic World – Recensione
  • The Book of Vision, al cinema dall’8 Luglio 2021
  • Good Karma segna il ritorno dei Roxette
  • Dal Belgio una sinfonia di oggetti abbandonati con Max Vandervorst
  • Red Hot Chili Peppers – The Getaway – Recensione
≡ Menu
  • Videogiochi e Tech
  • Accedi/Registrati
InsideTheShow.it
≡ Menu
  • Home
  • Cinema
    • Notizie
    • Cinema indipendente
    • Articoli
    • Recensioni
    • Cortometraggi
  • Notizie locali
    • Alessandria
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Cagliari
    • Caserta
    • Cremona
    • Forlì
    • Genova
    • Livorno
    • Lucca
    • Messina
    • Milano
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Oristano
    • Palermo
    • Pisa
    • Ravenna
    • Rimini
    • Roma
    • Sassari
    • Siracusa
    • Torino
    • Treviso
    • Trieste
  • Eventi
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festival di Roma
    • Giffoni Film Festival
    • Lucca Film Festival
    • Napoli Film Festival
    • Taormina Film Fest
    • Torino Film Festival
  • Interviste
  • Homevideo
  • Musica
  • Libri
  • Varie
Ti trovi qui: Home / Notizie / Golden Globe 2019: ecco tutti i vincitori

Golden Globe 2019: ecco tutti i vincitori

Davide Vignola Notizie Gen 7th, 2019 0 Comment

Ieri sera al The Beverly Hilton Hotel di Los Angeles sono stati assegnati i Golden Globe 2019 tra star della televisione e del cinema. A condurre la serata Sandra Oh. Durante la cerimonia, Vice il biopic su Dick Cheney di Adam McKay ha diretto le categorie come Miglior film commedia o musicale con sei nomination, seguito da The Favorite e Green Book , entrambi con cinque. E sebbene Christian Bale abbia vinto per l’interpretazione di Cheney in Vice , il grande vincitore della serata è stato Green Book , che ha portato a casa i premi come Migliore sceneggiatura, Miglior attore non protagonista (Mahershala Ali) e Miglior film commedia o musicale.

L’altro grande vincitore è stato Bohemian Rhapsody, che ha ricevuto il Golden Globe come Miglior film drammatico e ha visto Rami Malek portare a casa il premio come Miglior attore in un film drammatico. Le vittorie di Bohemian Rhapsody sono state una sorta di sorpresa, considerando le recensioni contrastanti del film. Inoltre, Alfonso Cùaron ha vinto il premio come Miglior regista per il suo acclamato film Roma.

Nelle categorie televisive, lo spettacolo più nominato della serata, The Assassination of Gianni Versace: American Crime Story , ha vinto come Miglior Mini-Serie o Film Tv e la stella Darren Criss ha vinto il premio come Miglior attore in una Mini-Serie o Film Tv. La serie Netflix Il Metodo Kominsky ha vinto il premio come Miglior serie commedia o musicale, e Michael Douglas come Miglior attore in un serie commedia o musicale. E gli americani di FX hanno vinto il premio come miglior film per la sesta e ultima stagione .

La conduttrice dei Golden Globe, Sandra Oh, vince come Miglior attrice in una serie drammatica per la sua interpretazione in Killing Eve della BBC America.

Ecco l’elenco completo dei vincitori della serata.

CINEMA 

Miglior Film Drammatico

Black Panther 
BlacKkKlansman 
Bohemian Rhapsody (vincitore)
If Beale Street Could Talk 
A Star is Born

Miglior attrice in un film drammatico

Glenn Close per The Wife (vincitrice)
Lady Gaga per A Star is born
Nicole Kidman per Destroyer 
Melissa McCarthy per Can You Ever Forgive Me?
Rosamund Pike per A Provate War

Miglior attore in un film drammatico

Bradley Cooper per A Star is Born
Willem Dafoe per At Eternity’s Gate
Lucas Hedges per Boy Erased
Rami Malek per Bohemian Rhapsody (vincitore)
John David Washington per BlacKkKlansman

Miglior film commedia o musicale 

Crazy Rich Asians
The Favourite
Green Book (vincitore)
Mary Poppins Returns
Vice 

Miglior attrice in un film commedia o musicale

Emily Blunt per Mary Poppins Returns
Olivia Colman per The Favourite (vincitrice)
Elsie Fisher per Eighth Grade
Charlize Theron per Tully
Constance Wu per Crazy Rich Asians

Miglior attore in un film commedia o musicale

Christian Bale per Vice (vincitore)
Lin-Manuel Miranda per Mary Poppins Returns
Viggo Mortensen per Green Book
Robert Redford per The Old Man & The Gun
John C. Reilly per Stan & Ollie

Miglior film d’animazione

Incredibles 2
Isle Of Dogs
Mirai
Ralph Breaks The Internet
Spider-Man: Into The Spider Verse (vincitore)

Miglior Film straniero

Capernaum (Libano)
Girl (Belgio)
Never Look Away (Germania)
Roma (Messico) (vincitore)
Shoplifters (Giappone)

Miglior attrice non protagonista in un film

Amy Adams per Vice
Claire Foy per First Man
Regina King per If Beale Street Could Talk (vincitrice)
Emma Stone per The Favourite
Rachel Weisz per The Favourite

Miglior attore non protagonista in un film 

Mahershala Ali per Green Book (vincitore)
Timothée Chalamet per Beautiful Boy
Adam Driver per BlacKkKlansman
Richard E. Grant per Can You Ever Forgive Me?
Sam Rockwell per Vice

Miglior Regista

Bradley Cooper per A Star is Born
Alfonso Cuarón per Roma (vincitore)
Peter Farrelly per Green Book
Spike Lee per BlacKkKlasman
Adam McKay per Vice

Miglior Sceneggiatura

Alfonso Cuarón per Roma
Deborah Davis, Tony McNamara per The Favourite
Barry Jenkins per If Beale Street Could Talk
Adam McKay per Vice
Nick Vallelonga, Brian Currie, Peter Farrelly per Green Book (vincitore)

Miglior colonna sonora

Marco Beltrami per A Quiet Place
Alexandre Desplat per Isle Of Dogs
Ludwig Göransson per Black Panther
Justin Hurwitz per First Man (vincitore)
Marc Shaiman per Mary Poppins Returns

Miglior canzone originale

“All The Stars” da Black Panther
“Girl In The Movies” da Dumplin’
“Requiem For A Private War” da A Private War
“Revelation” da Boy Erased
“Shallow” da A Star Is Born (vincitore)

TELEVISIONE

Miglior Serie drammatica

The Americans (vincitore)
Bodyguard
Homecoming
Killing Eve
Pose

Miglior attrice in una serie drammatica

Caitriona Balfe per Outlander
Elizabeth Moss per The Handmaid’s Tale
Sandra Oh per Killing Eve (vincitrice)
Julia Roberts per Homecoming
Keri Russell per The Americans

Miglior attore in una serie drammatica

Jason Bateman per Ozark
Stephan James per Homecoming
Richard Madden per Bodyguard (vincitore)
Billy Porter per Pose
Matthew Rhys per The Americans

Miglior serie commedia o musicale

Barry
The Good Place
Kidding Showtime
The Kominsky Method (vincitore)
The Marvelous Mrs. Maisel

Miglior attrice in una serie commedia o musicale

Kristen Bell per The Good Place
Candice Bergen per Murphy Brown
Alison Brie per Glow
Rachel Brosnahan per The Marvelous Mrs. Maisel (vincitrice)
Debra Messing per Will & Grace

Miglior attore in un serie commedia o musicale

Sacha Baron Cohen per Who Is America
Jim Carrey per Kidding
Michael Douglas per The Kominsky Method (vincitore)
Donald Glover per Atlanta
Bill Hader per Barry

Miglior Mini-Serie o Film Tv

The Alienist
The Assassination Of Gianni Versace: American Crime Story (vincitore)
Escape At Dannemora
Sharp Objects
A Very English Scandal

Miglior Attrice in una Mini-Serie o Film Tv

Amy Adams per Sharp Objects
Patricia Arquette per Escape At Dannemora (vincitrice)
Connie Britton per Dirty John
Laura Dern per The Tale
Regina King per Seven Seconds

Miglior attore in una Mini-Serie o Film Tv

Antonio Banderas per Genius: Picasso
Daniel Brühl per The Alienist
Darren Criss per The Assassination Of Gianni Versace: American Crime Story (vincitore)
Benedict Cumberbatch per Patrick Melrose
Hugh Grant per A Very English Scandal

Miglior attrice non protagonista in una Serie, Mini-Serie o Film Tv

Alex Borstein per The Marvelous Mrs. Maisel
Patricia Clarkson per Sharp Objects (vincitrice)
Penélope Cruz per The Assassination Of Gianni Versace: American Crime Story
Thandie Netwon per Westworld
Yvonne Strahovski per The Handmaid’s Tale

Miglior attore non protagonista in una Serie, Mini-Serie o Film Tv

Alan Arkin per The Kominsky Method
Kieran Culkin per Succession
Edga Ramirez per  The Assassination Of Gianni Versace: American Crime Story
Ben Whishaw per A Very English Scandal (vincitore)
Henry Winkler per Barry

Condividi

  • Twitter
  • Facebook
  • G-plus
  • Linkedin
  • Reddit
  • Pintrest

Davide Vignola

Articoli correlati

Ride, lunedì 27 alle 22.15 su Rai 5

Il lunedì del cinema italiano su Rai 5: ieri, oggi e domani

Ride, lunedì 27 alle 22.15 su Rai 5

Mario Galeotti Giu 25th, 2022
Cinema horror coreano: Goksung – La presenza del diavolo di Na Hong-jin

Articoli

Cinema horror coreano: Goksung – La presenza del diavolo di Na Hong-jin

Roberto Lasagna Giu 24th, 2022

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Link Utili

  • Accedi/Registrati
  • Redazione
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Privacy e Cookie Policy

Notizie

Italia 1982- Una storia azzurra, clip
27Giu2022 0 Comment

Italia 1982- Una storia azzurra, clip

Con la regia di Coralla Ciccolini, la direzione artistica di Beppe Tufarulo e

Zombies 3, J-Ax presta la voce per la versione italiana del film
27Giu2022 0 Comment

Zombies 3, J-Ax presta la voce per la versione italiana del film

Disney+ ha diffuso il trailer ufficiale e la key art del film originale ZOMBIES

Gary Oldman a #GIFFONI2022
26Giu2022 0 Comment

Gary Oldman a #GIFFONI2022

Al celebre attore Gary Oldman il François Truffaut 2022, il riconoscimento più prestigioso del Festival. Ospite internazionale della 52esima edizione,

Bullet Train, Character Poster
26Giu2022 0 Comment

Bullet Train, Character Poster

Bullet Train è un thriller d’azione folle e divertente del regista di Deadpool 2,

Disney+, Santa Evita disponibile dal 26 luglio
26Giu2022 0 Comment

Disney+, Santa Evita disponibile dal 26 luglio

Disney+ ha annunciato che la nuova serie thriller latinoamericana Santa Evita debutterà in Italia

Il Talento di Mr. Crocodile, Teaser Trailer
26Giu2022 0 Comment

Il Talento di Mr. Crocodile, Teaser Trailer

Tratto dalla serie di libri best-seller di Bernard Waber, Il talento di Mr.

Eagle Pictures, le novità Home Video di Luglio
26Giu2022 0 Comment

Eagle Pictures, le novità Home Video di Luglio

Disaster movie, film d’autore e anime cult in arrivo nel mese di

Sonic2 – Il Film, in arrivo in 4K Ultra HD™+Blu-Ray™ Steelbook, Blu-Ray e DVD
26Giu2022 0 Comment

Sonic2 – Il Film, in arrivo in 4K Ultra HD™+Blu-Ray™ Steelbook, Blu-Ray e DVD

Il riccio blu più amato del mondo è tornato per una nuova

Le voci sole, in anteprima italiana e in concorso al 68.mo Taormina Film Fest
24Giu2022 0 Comment

Le voci sole, in anteprima italiana e in concorso al 68.mo Taormina Film Fest

Dopo essersi aggiudicato il Gran Premio della Giuria al Seattle International Film Festival, dove

Al via le riprese di Una gran voglia di vivere
24Giu2022 0 Comment

Al via le riprese di Una gran voglia di vivere

Al via le riprese di Una gran voglia di vivere, il nuovo film

Isola del Cinema 2022, al via la 28° edizione
24Giu2022 0 Comment

Isola del Cinema 2022, al via la 28° edizione

La 28° edizione dell’Isola del Cinema ha preso il via ieri sera

Le acquisizioni di I Wonder Pictures da Cannes 2022
24Giu2022 0 Comment

Le acquisizioni di I Wonder Pictures da Cannes 2022

I Wonder Pictures è lieta di annunciare i film acquisiti al Festival

Smile, trailer Italiano ufficiale dal 29 settembre al cinema
24Giu2022 0 Comment

Smile, trailer Italiano ufficiale dal 29 settembre al cinema

Paramount Pictures presenta, In associazione con Paramount Players, Una produzione Temple Hill.

X – A Sexy Horror Story: dal 14 luglio al cinema
19Giu2022 0 Comment

X – A Sexy Horror Story: dal 14 luglio al cinema

Midnight Factory, etichetta di proprietà di Koch Media, è lieta di presentare

Troppo cattivi in Dvd, Blu-ray e Digital Download
19Giu2022 0 Comment

Troppo cattivi in Dvd, Blu-ray e Digital Download

Segui i più celebri criminali al mondo e scopri se riusciranno a

Chi Siamo

InsideTheShow.it è un sito di informazione fondato da Bianca Ferrigni e Davide Vignola che segue il mondo del Cinema in ogni suo aspetto. Scopo del sito è quello di fornire un flusso di notizie costante che spazi dalle ultime news alle uscite previste, passando per recensioni, anteprime, speciali su eventi di particolare rilievo e interviste. Il sito è autofinanziato. Obiettivo principale è garantire la qualità dei nostri contenuti editoriali e proseguire nella costruzione di un giornale indipendente, libero da "padroni".

Ultime Notizie

Italia 1982- Una storia azzurra, clip
Giu 27th, 2022

Italia 1982- Una storia azzurra, clip

Zombies 3, J-Ax presta la voce per la versione italiana del film
Giu 27th, 2022

Zombies 3, J-Ax presta la voce per la versione italiana del film

Gary Oldman a #GIFFONI2022
Giu 26th, 2022

Gary Oldman a #GIFFONI2022

Commenti Recenti

Mario Galeotti
L’ingrata Torino non si ricorda più di Erminio Macario
Benjamin Mattiuzzo
L’ingrata Torino non si ricorda più di Erminio Macario
Lamberto Riguzzi
Il Lungo Addio: il noir secondo Robert Altman

Iscriviti alla Newsletter

Copyright ©2021 InsideTheShow.it
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Alessandria, n. 53 del 13 Maggio 2019 - Direttore: Danilo Arona
ISSN: 2704-6133