L’annuncio è ufficiale: la prima puntata della quarta stagione di Gomorra la serie sarà trasmessa il 29 marzo 2019 su Sky Atlantic, e ripartirà la dove ci aveva lasciati: la morte di Ciro. Genny, l’attore Salvatore Esposito, è rimasto per la prima volta solo ma non intende fare passi indietro nella lotta per il controllo del mondo criminale. Protagonisti con Genny saranno Patrizia (Cristiana Dell’Anna), Enzo Sangueblu (l’attore Arturo Muselli), Valerio (interpretato da Loris De Luna) e Azzurra (Ivana Lotito). Come nella terza serie le location avevano superato i confini del Napoletano, arrivando fino in Bulgaria, anche per questa quarta volta della serie i set si sposteranno a Bologna, Reggio Emilia, Londra. L’erede dei Savastano per proteggere la sua famiglia dovrà prendere delle decisioni difficili dal punto di vista finanziario, con il supporto della moglie Azzurra, sempre più coinvolto negli affari malavitosi.in quello scafo al largo del golfo di Napoli. Nelle prime immagini tornano Genny (Salvatore Esposito), Patrizia (Cristiana Dell’Anna), Enzo Sangueblu (Arturo Muselli), Valerio (Loris De Luna) e Azzurra (Ivana Lotito).
“Ci saranno un legame sempre forte con Valerio e un’idea di alleanza con i fratelli Capaccio – spiega l’attore Arturo Muselli. Il mio personaggio avrà un’evoluzione diversa, affronterà e subirà, trasformazioni nette rispetto alla terza stagione. E’ un personaggio che deve fare conto con quello che è successo nel finale della precedente stagione”.
Ciro non c’è più, ma c’è Marco D’Amore, questa volta nel ruolo di regista del 5° e 6° episodio sotto la supervisione artistica di Cristina Comencini, che firma anche i primi 4 episodi. Un veterano di Gomorra come Claudio Cupellini dirige gli ultimi due episodi, mentre debutteranno altri due registi, Enrico Rosati (settimo e ottavo episodio) e Ciro Visco (nono e decimo), che erano stati aiuto nelle tre precedenti stagioni. Ritmi incalzanti e riferimenti continui alla realtà criminale italiana e internazionale, la successsione sempre più serrata di colpi di scena sono anche questa volta la caratteristica della serie. Roberto Saviano firma anche il nuovo soggetto con Stefano Bises, Leonardo Fasoli e Maddalena Ravagli.
Lascia un commento