Top News

  • Recensione: Batman il Cavaliere Oscuro il Ritorno – Il Fuoco Divamperà!
  • Un padre, una figlia (Bacalaureat) – Recensione
  • Ant-Man in vetta al box office di Ferragosto
  • Levante a Taormina per l’evento conclusivo di TAOmusica 2019
  • The Batman – Deathstroke sarà il villain del prossimo film ?
  • Gangs of London – stagione 1 – Recensione
  • Francesco Gabbani – Concerto Taormina 2/08/2018 [Recap]
  • Un posto sicuro, il film di Francesco Ghiaccio, finalmene su Sky – Recensione
  • Gli Stagisti: intervista ai protagonisti
  • Ciak Weekend! Sabato 13 agosto: Assassinio sull’Orient Express di Kenneth Branagh
≡ Menu
  • Videogiochi e Tech
  • Accedi/Registrati
InsideTheShow.it
≡ Menu
  • Home
  • Cinema
    • Notizie
    • Cinema indipendente
    • Articoli
    • Recensioni
    • Cortometraggi
  • Notizie locali
    • Alessandria
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Cagliari
    • Caserta
    • Cremona
    • Forlì
    • Genova
    • Livorno
    • Lucca
    • Messina
    • Milano
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Oristano
    • Palermo
    • Pisa
    • Ravenna
    • Rimini
    • Roma
    • Sassari
    • Siracusa
    • Torino
    • Treviso
    • Trieste
  • Eventi
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festival di Roma
    • Giffoni Film Festival
    • Lucca Film Festival
    • Napoli Film Festival
    • Taormina Film Fest
    • Torino Film Festival
  • Interviste
  • Homevideo
  • Musica
  • Libri
  • Varie
Ti trovi qui: Home / Recensioni / La Favorita – Recensione

La Favorita – Recensione

Bianca Ferrigni Recensioni Gen 21st, 2019 0 Comment

Ci voleva un regista greco per spazzare via dall’iconografia del cinema in costume tutto il ciarpame stratificatosi negli anni, dall’epica hollywoodiana fino alla retorica più stucchevole di tante pellicole meno vintage.  Con La Favorita il 45enne Yorgos Lanthimos affronta la storia vera della settecentesca regina Anna Stuart e  schiva tutti i tranelli con freschezza immaginifica, regalando al pubblico un film che sta miracolosamente in equilibrio tra commedia e tragedia, senza mancare nessuno dei due bersagli. Certo lo sguardo del regista non è mutato, è sempre quello algido e impassibile di The Lobster e  Il Sacrificio del Cervo Sacro, dove aveva dimostrato la capacità di dominare la materia surreale delle sceneggiature  scritte con Efthymis Filippou.  Invece stavolta gioca con eleganza, e anche con effetti da commedia satirica, avvalendosi della scrittura affidata all’australiano Tony McNamara (che a sua volta rivede il copione originale di Deborah Davis).

 Emma Stone e Rachel Weisz nel film La Favorita. Foto di Yorgos Lanthimos. © 2018 Twentieth Century Fox Film C.

Trama

La regina Anna (Olivia Colman), ultima sovrana inglese della dinastia degli Stuart, è una donna fragile e malata, colpita da un destino tragico che le ha strappato ben 17 figli, o abortiti o vissuti solo pochi giorni. Vive in un mondo infantile e se non fosse per l’abile Lady Sarah Churchill, duchessa di Marlborough (Rachel Weisz), sarebbe incapace di gestire gli affari di Stato. Sarah usa il suo ascendente erotico sulla sovrana per strapparle favori e decidere la politica del Paese in sua vece. Fino all’arrivo della cugina precipitata in povertà Abigail Hill (Emma Stone), che riuscirà con astuzia a insinuarsi nel letto della regina e a rendere indispensabile la propria compagnia,  in un’ascesa vertiginosa verso il potere. La lotta all’ultimo sangue combattuta con scaltrezza e crudeltà reciproca dalle due rivali prende corpo sullo sfondo della guerra con la Francia e della disastrosa situazione economica e sociale dell’Innghilterra.

Abigail è una specie di Becky Sharp più malvagia e ambigua, e nell’appassionante duello in perfidia con la cugina Sarah rischia di vincere. Lanthymos ridicolizza la corte ma soprattutto i personaggi maschili, esilaranti nelle parrucche sfarzose e nel trucco incipriato e grottesco. Il rimando a Barry Lyndon e al suo Settecento è evidente. Così come la composizione delle immagini nella vividezza della fotografia e la grande rilevanza della colonna sonora fanno ancora riferimento al capolavoro di Kubrick.

E’ un mondo difficile e tutto coagulato intorno all’idea del potere quello in cui si intrecciano le vite delle tre donne, protagoniste assolute della pellicola. Se la regina Anna incarna un potere quasi infantile, quello tuo per diritto e quindi capriccioso come il frignare di un monello, quella delle due amanti e rivali Sarah e Abigail è una brama adulta, severa per la prima e sconsiderata per la seconda.  Intorno a loro un universo maschile di marionette, di uomini senza qualità che affogano nelle loro parrucche e si lasciano manipolare senza alcun acume concettuale. L’effetto satirico e irresistibile, presente soprattutto nella prima parte del film, nasce inoltre dalla contrapposizione tra la vacuità estetica dei personaggi di corte e il linguaggio da postribolo da essi adottato. Anche il registo del grottesco appartiene a questi uomini lontani e miopi, impegnati solo in guerre e giochi bizzarramente deformi, come l’insulsa corsa delle anatre o un ciccione bacchico nudo che fa da bersaglio per il tiro di arance dei gentiluomini. La deformità va in scena anche grazie alle tante riprese con il grandangolo, e se le anatre appartengono al mondo maschile le donne hanno invece i conigli che affollano la stanza di Anna, controfigure degli innumerovoli figli morti della regina. Il piede di Abigail che schiaccia uno di questi animali ne rivela la perfidia senza pudore e porta all’estremo lo sguardo impietoso del regista sulla disperata condizione umana.  Paccottiglie, cineserie, arazzi e anfore che sembrano esistere solo per vomitarvi dentro affollano gli interni della residenza reale.

Rachel Weisz è Lady Sarah Churchill, duchessa di Marlborough

Sarebbe tuttavia facile lasciarsi ingannare dell’apparente femminismo di Lanthimos, che dipinge con potenza e spessore le tre protagoniste. In realtà lo sguardo come sempre cinico e spietato del regista nasconde una misoginia feroce, alla Shopenhauer, popolata da femmine infide, intriganti e pericolose. Tra Sarah e Abigail, non a caso, sono proprio le caratteristiche maschili della lady, spesso abbigliata da uomo e votata alla ragion di Stato, a renderla in fondo più dignitosa dell’ambiziosa cugina, avida solamente di agi e sfarzo.Il film tocca la grandezza tragica proprio nel personaggio di Sarah, sfigurata dalla rivale, con una benda nera a coprirle metà del viso, figura buia negli interni scuri e inquietanti, che si contrappongono alla vivida luminosità degli esterni. Anche il lungo indugiare dei primi piani, appassionanti e fatti solo di significati e di sguardi, sono un segno personale del regista, in questo senso nipote del compatriota Angelopoulos.

Lanthtinos ha dichiarato che l’occasione di girare un film in costume si è concretizzata per lui in una grande libertà rappresentativa, e cosa questo significhi è evidente nella scena del ballo, in cui Rachel Weisz  improvvisa con il parruccoso partner un’esibizione degna di una discoteca anni sessanta.

Presentato in concorso alla Mostra del Cinema di Venezia 2018, dove si è aggiudicato il Gran Premio della Giuria, La Favorita è anche una gara di bravura tra tre attrici superbe. Per questo film Olivia Colman ha ricevuto  il premio come miglior attrice (sempre a Venezia) e il Golden Globe per la stessa motivazione. Pioggia di riconoscimenti anche per  le performance di Rachel Weisz ed Emma Stone.

Curiosità

La sceneggiatura è ispirata alla vera storia della regina Anna Stuart, che salì al trono nel 1707, e al triangolo amoroso con Lady Sarah Churchill e Abigail Hill. Una ricca letteratura fornisce le fonti della storia di erotismo e potere, prima tra tutti la biografia del duca di Marlborough  scritta da Winston Churchill, suo diretto discente, e poi il libro di memorie scritto dalla duchessa stessa.

DATA USCITA: 24 gennaio 2019
GENERE: Drammatico, Storico
ANNO: 2018
SCENEGGIATURA: Deborah Davis, Tony McNamara
REGIA: Yorgos Lanthimos
ATTORI: Olivia Colman, Rachel Weisz, Emma Stone
PAESE: Irlanda, Gran Bretagna, USA
DURATA: 120 Min
DISTRIBUZIONE: 20th Century Fox

9
voto

Condividi

  • Twitter
  • Facebook
  • G-plus
  • Linkedin
  • Reddit
  • Pintrest

Bianca Ferrigni

Cinefila dalla culla, cresciuta a pane e Truffaut, è giornalista professionista, Divide il mondo tra coloro che amano Lars VonTrier e quelli che non lo sopportano. E' stata capo redattore delle pagine di Cultura del giornale "Il Piccolo" dal 2004 al 2014.

Articoli correlati

The Walt Disney Company Italia, le date di uscita dei prossimi film

Notizie

The Walt Disney Company Italia, le date di uscita dei prossimi film

Giulia Ercolani Ago 8th, 2022
Morbius di Daniel Espinosa e gli altri anti-eroi

Articoli

Morbius di Daniel Espinosa e gli altri anti-eroi

Emanuela Di Matteo Ago 7th, 2022

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Link Utili

  • Accedi/Registrati
  • Redazione
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Privacy e Cookie Policy

Notizie

Love Life, in concorso alla Mostra del Cinema e in sala dal 9 settembre
11Ago2022 0 Comment

Love Life, in concorso alla Mostra del Cinema e in sala dal 9 settembre

Il nuovo film di Kōji Fukada, LOVE LIFE, sarà presentato in concorso alla

Prisma, presentato in anteprima mondiale al Locarno Film Festival
11Ago2022 0 Comment

Prisma, presentato in anteprima mondiale al Locarno Film Festival

Prime Video svela nuove immagini e il teaser poster di Prisma, la nuova serie

Il Talento di Mr. Crocodile, trailer
11Ago2022 0 Comment

Il Talento di Mr. Crocodile, trailer

Tratto dalla serie di libri best-seller di Bernard Waber, Il talento di Mr.

Crimes of the future di David Cronenberg, dal 24 Agosto al cinema
11Ago2022 0 Comment

Crimes of the future di David Cronenberg, dal 24 Agosto al cinema

In uscita il film Crimes of the future di David Cronenberg, di

Jurassic World – Il Dominio, in Dvd, Blu-ray, 4k UHD e Steelbook UHD dal 25 agosto
11Ago2022 0 Comment

Jurassic World – Il Dominio, in Dvd, Blu-ray, 4k UHD e Steelbook UHD dal 25 agosto

Non lasciarti sfuggire Jurassic World – Il Dominio, con oltre 14 minuti di

Festa del Cinema di Roma, Ispirato alla Lupa Capitolina il nuovo logo della Festa
08Ago2022 0 Comment

Festa del Cinema di Roma, Ispirato alla Lupa Capitolina il nuovo logo della Festa

Alla vigilia della diciassettesima edizione, che si svolgerà dal 13 al 23

Isola del cinema: Non escludo il ritorno,10 agosto Cinelab Europcar
08Ago2022 0 Comment

Isola del cinema: Non escludo il ritorno,10 agosto Cinelab Europcar

“Non Escludo il Ritorno” è il titolo appropriato per il film-omaggio a

Il mondo in camera, Mario Fantin il cineasta dell’avventura al 25° Cervino CineMountain Fest
08Ago2022 0 Comment

Il mondo in camera, Mario Fantin il cineasta dell’avventura al 25° Cervino CineMountain Fest

“Il mondo in camera. Mario Fantin il cineasta dell’avventura”, il film documentario

Lucania Film Festival, Mario Martone e Roy Paci ospiti della 23° edizione
08Ago2022 0 Comment

Lucania Film Festival, Mario Martone e Roy Paci ospiti della 23° edizione

Il 9 agosto parte la programmazione ufficiale della 23° edizione del Lucania Film Festival:

Minerva Pictures sbarca nel mondo degli NFT
08Ago2022 0 Comment

Minerva Pictures sbarca nel mondo degli NFT

La storica società indipendente di produzione e distribuzione cinematografica ed editore multimediale,

Filming Italy Best Movie Award, Il 4 settembre al Lido di Venezia
08Ago2022 0 Comment

Filming Italy Best Movie Award, Il 4 settembre al Lido di Venezia

Il 4 settembre 2022 avrà luogo a Venezia la IV edizione del FILMING ITALY BEST MOVIE AWARD,

The Walt Disney Company Italia, le date di uscita dei prossimi film
08Ago2022 0 Comment

The Walt Disney Company Italia, le date di uscita dei prossimi film

AVATAR (Re-Release) In attesa del sequel, l’avventura d’azione diretta da James Cameron Avatar, il

Roma Cinema Arena, grande successo con 30mila spettatori per 19 proiezioni
04Ago2022 0 Comment

Roma Cinema Arena, grande successo con 30mila spettatori per 19 proiezioni

Si conclude stasera, giovedì 4 agosto, il programma di Roma Cinema Arena,

Scamarcio e Puccini nel Trailer Ufficiale di Quasi Orfano
04Ago2022 0 Comment

Scamarcio e Puccini nel Trailer Ufficiale di Quasi Orfano

Valentino e Costanza sono marito e moglie, vivono a Milano e hanno

Sposa in Rosso da oggi al cinema la commedia con Sarah Felberbaum
04Ago2022 0 Comment

Sposa in Rosso da oggi al cinema la commedia con Sarah Felberbaum

Debutta al cinema oggi, 4 agosto, SPOSA IN ROSSO, la nuova commedia corale di Gianni

Chi Siamo

InsideTheShow.it è un sito di informazione fondato da Bianca Ferrigni e Davide Vignola che segue il mondo del Cinema in ogni suo aspetto. Scopo del sito è quello di fornire un flusso di notizie costante che spazi dalle ultime news alle uscite previste, passando per recensioni, anteprime, speciali su eventi di particolare rilievo e interviste. Il sito è autofinanziato. Obiettivo principale è garantire la qualità dei nostri contenuti editoriali e proseguire nella costruzione di un giornale indipendente, libero da "padroni".

Ultime Notizie

Ciak Weekend! Sabato 13 agosto: Assassinio sull’Orient Express di Kenneth Branagh
Ago 12th, 2022

Ciak Weekend! Sabato 13 agosto: Assassinio sull’Orient Express di Kenneth Branagh

Love Life, in concorso alla Mostra del Cinema e in sala dal 9 settembre
Ago 11th, 2022

Love Life, in concorso alla Mostra del Cinema e in sala dal 9 settembre

Prisma, presentato in anteprima mondiale al Locarno Film Festival
Ago 11th, 2022

Prisma, presentato in anteprima mondiale al Locarno Film Festival

Commenti Recenti

Mirko
L’ingrata Torino non si ricorda più di Erminio Macario
Antonio belga
A Ischia vince ‘Club de Jazz’, benissimo il cinema italiano
Francesca
Intervista a Francesca Farina alla 20° edizione del Leopardi‘s Day-Festival Internazionale Cinematografico L’Isola del Cinema

Iscriviti alla Newsletter

Copyright ©2021 InsideTheShow.it
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Alessandria, n. 53 del 13 Maggio 2019 - Direttore: Danilo Arona
ISSN: 2704-6133