Top News

  • Recensione – IRON MAN 3
  • La Corazzata Potemkin di Paolo Vilaggio
  • Negrita – Concerto Mediolanum Forum di Assago (MI) – 14/04/2018
  • Il poster di One Direction: This Is Us, dal 5 settembre al cinema
  • Iniziate le riprese del nuovo James Bond: il cast e le novità
  • Non sono un assassino, un noir con Riccardo Scamarcio
  • FEFF 19: Focus Asia 2017, 13 i progetti selezionati
  • Recensione – Frankenweenie
  • Recensione – Il Grande e potente OZ
  • Recensione Avatar
≡ Menu
  • Videogiochi e Tech
  • Accedi/Registrati
InsideTheShow.it
≡ Menu
  • Home
  • Cinema
    • Notizie
    • Cinema indipendente
    • Articoli
    • Recensioni
    • Cortometraggi
  • Notizie locali
    • Alessandria
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Cagliari
    • Caserta
    • Cremona
    • Forlì
    • Genova
    • Livorno
    • Lucca
    • Messina
    • Milano
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Oristano
    • Palermo
    • Pisa
    • Ravenna
    • Rimini
    • Roma
    • Sassari
    • Siracusa
    • Torino
    • Treviso
    • Trieste
  • Eventi
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festival di Roma
    • Giffoni Film Festival
    • Lucca Film Festival
    • Napoli Film Festival
    • Taormina Film Fest
    • Torino Film Festival
  • Interviste
  • Homevideo
  • Musica
  • Libri
  • Varie
Ti trovi qui: Home / Recensioni / Il Primo Re – Recensione

Il Primo Re – Recensione

Laura Spagnolo Recensioni Gen 25th, 2019 0 Comment

E’ il 753 a.c. , una violenta esondazione del Tevere travolge improvvisamente due giovani uomini: l’uno intento a pregare, l’altro ad osservarlo nella apparente calma della natura. In un susseguirsi di immagini, immediatamente potenti, i corpi nell’acqua cercano di sopravvivere alla corrente, che tutto trasforma e devasta al suo prepotente passaggio, con l’intento incessante di salvare anche l’altro che vive fuori da sé: il proprio gemello. La fratellanza, che ingloba due uomini in un’unica entità, come “la foglia e il proprio dorso”, è il rapporto d’amore che coinvolge lo spettatore sin dalle prime scene de “Il Primo Re”, il nuovo film di Matteo Rovere, visto in anteprima per voi e che sarà al cinema dal 31 Gennaio.

In una ambientazione naturale dai paesaggi incontaminati e selvaggi, la vicenda narrativa sulla fondazione del più grande impero di sempre pone lo sguardo su Remo, interpretato dalla superba intensità di Alessandro Borghi. Remo ama il fratello più di ogni altra cosa al mondo. Sfiderà gli dei per tenerlo in vita, contro ogni disegno rivelato dalla vestale che si fa portavoce del divino. Quel divino di cui Remo riconosce un potere fondato sulla paura degli uomini per l’incapacità o la non responsabilità di gestire la propria esistenza. Esistenza che affidano a qualcosa di superiore in nome di un disegno prestabilito al quale essi si abbandonano.

Remo, attraverso la sua forza, ma anche attraverso la violenza, incuterà quella paura al prossimo in nome della sopravvivenza, traslando il potere dal superiore a sé stesso, divenendo dominante.

Romolo, interpretato magistralmente da Alessio Lapice, ha in sé, invece, la spiritualità della comprensione, dove lo scopo ultimo è l’unità tra i popoli per mano della persuasione e non della prevaricazione.

Ma Remo è anche colui che interpreta il dilemma eterno: è più divino chi si ribella al Dio per difendere l’amore o il Dio che quell’amore chiede di sacrificarlo?

Il Primo Re è un film di una potenza emotiva ed evocativa straordinaria nello scenario di una ambientazione naturale sulla struttura del tempo: zone paludose, letti di fiumi, foreste, boschi, saline e zone sulfuree. Il paesaggio non è soltanto la cornice della vicenda ma è un elemento imprescindibile con il quale i personaggi devono confrontarsi, a tal punto, da diventare esso stesso personaggio, a volte complice, nemico o divinità a seconda delle circostanze, coinvolgendo la sfera spirituale nella necessità di sopravvivenza. La direzione della fotografia affidata alla magia di Daniele Cipri, che contraddistingue da sempre i suoi film, catapulta lo spettatore all’interno della scena cosi viva da respirare anche gli odori del fango, del sudore, del sangue, dello sporco, della fatica in una natura ora rifugio, ora ostacolo. Ogni scena non è accompagnata dalla musica, ma interpretata dalla visione sonora del Maestro Andrea Farri: elettronica, orchestrazione, ma anche suoni primitivi, materici, fatti di materiali remoti. Un suono non omologato, ma appartenente a un mondo immaginario dal sapore antico che in qualche modo ci appartiene perché vicino alle nostre radici. Il “vivo” delle immagini è reso tale anche da una scelta innovativa e coraggiosa, ma perfetta, quella del linguaggio: i personaggi parlano un latino arcaico, frutto di uno studio di semiologi dell’Università La Sapienza di Roma sulle fonti pervenute attraverso epigrafi, scritte sulle tombe e su oggetti utilizzati nell’epoca preromana. I materiali di scena, l’equipaggiamento bellico, i manufatti, le spade, le corazze, sono un’esatta riproduzione riconosciuta dagli archeologi dell’Università di Tor Vergata.

Un film come Il Primo Re non è mai stato realizzato prima. Un progetto ambizioso che approda ad un risultato eccellente per l’innovazione della struttura narrativa, per il coraggio di affrontare sfide e desideroso di sorprendere lo spettatore regalandogli emozioni e visioni. Ha in sé la volontà della ricerca, dello studio, della cultura, della riflessione, dell’impegno fisico, mentale e visionario. L’energia che ha realizzato questo film arriva come una fonte di ottimismo e di appagamento nell’era dell’approssimazione, del consumo veloce e della mediocrità sultana. Un film a cui tutti dovremmo essere grati per aver fondato la sua realizzazione sull’importanza della preparazione, della riflessione, della capacità, per continuare a credere nel desiderio di creare qualcosa che resti, destinato a durare per sempre.

DATA USCITA: 31 gennaio 2019
GENERE: Drammatico, Avventura
ANNO: 2019
REGIA: Matteo Rovere
ATTORI: Alessandro Borghi, Alessio Lapice, Fabrizio Rongione, Michael Schermi, Emilio De Marchi, Massimiliano Rossi, Tania Garribba, Vincenzo Crea, Ludovico Succio, Max Malatesta, Vincenzo Pirrotta, Lorenzo Gleijeses, Gabriel Montesi, Antonio Orlando, Florenzo Mattu, Martinus Tocchi
PAESE: Italia
DURATA: 127 Min
DISTRIBUZIONE: 01 Distribution

10
voto

Condividi

  • Twitter
  • Facebook
  • G-plus
  • Linkedin
  • Reddit
  • Pintrest
Laura Spagnolo

Laura Spagnolo

Laura Spagnolo vive a Roma. Arte, teatro, musica e cinema le sue grandi passioni. Ha svolto la professione di speaker radiofonica con ruolo anche di inviata stampa. E' autrice del romanzo "Camici di carta. Dignità lavorativa: dignità umana?" edito da Edizioni Ponte Sisto (Dicembre 2018).

Articoli correlati

Disponibile su RaiPlay La via del petrolio di Bernardo Bertolucci

Articoli

Disponibile su RaiPlay La via del petrolio di Bernardo Bertolucci

Luca Biscontini Apr 14th, 2021
Sul divano con InsideTheShow: mercoledì 14 aprile

Notizie

Sul divano con InsideTheShow: mercoledì 14 aprile

Mario Galeotti Apr 14th, 2021

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Link Utili

  • Accedi/Registrati
  • Redazione
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Privacy e Cookie Policy

Notizie

Eagle Pictures: Le novità Home Video di Maggio
14Apr2021 0 Comment

Eagle Pictures: Le novità Home Video di Maggio

Fantascienza e tantissime emozioni tra le novità Home Video targate Eagle Pictures

Sul divano con InsideTheShow: mercoledì 14 aprile
14Apr2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: mercoledì 14 aprile

Gimme Some Truth: The Making Of John Lennon’s Imagine Album Regia: Andrew

After 3 in sala nel 2021, ecco il teaser poster
13Apr2021 0 Comment

After 3 in sala nel 2021, ecco il teaser poster

Proprio quando Tessa sta per prendere la più grande decisione della sua

Nuevo Orden inaugura il canale IWONDERFULL su Prime Video Channels
13Apr2021 0 Comment

Nuevo Orden inaugura il canale IWONDERFULL su Prime Video Channels

IWONDERFULL raddoppia la proposta streaming inaugurando il canale su Prime Video Channels. Dal 15 aprile il

The Christmas Show al cinema da Natale 2021
13Apr2021 0 Comment

The Christmas Show al cinema da Natale 2021

Arriverà sugli schermi a Dicembre, per Natale, THE CHRISTMAS SHOW,  una commedia scritta

Sul divano con InsideTheSHow: martedì 13 aprile
13Apr2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheSHow: martedì 13 aprile

Loving Vincent Regia: Dorota Kobiela, Hugh Welchman; Animazione; UK, Polonia, 2017 Ore

Sul divano con InsideTheShow: un capolavoro romantico su RaiPlay
11Apr2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: un capolavoro romantico su RaiPlay

La Signora della porta accanto Regia: François Truffaut; Francia, drammatico, 1981 Interpreti:

Sul divano con InsideTheShow: domenica 11 aprile
11Apr2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: domenica 11 aprile

Il bambino con il pigiama a righe Regia: Mark Herman; Guerra/Drammatico; Gran

Sul divano con InsideTheShow: sabato 10 aprile
10Apr2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: sabato 10 aprile

I nuovi mostri Regia: Dino Risi, Mario Monicelli, Ettore Scola; Italia, commedia

Nevo Orden, dal 15 aprile in prima visione su IWONDERFULL
09Apr2021 0 Comment

Nevo Orden, dal 15 aprile in prima visione su IWONDERFULL

Nuevo Orden, il film vincitore del Leone d’Argento – Gran Premio della Giuria alla

Baba Yaga – Incubo nella foresta oscura, in DVD E BLU-RAY
09Apr2021 0 Comment

Baba Yaga – Incubo nella foresta oscura, in DVD E BLU-RAY

Midnight Factory, etichetta di proprietà di Koch Media che punta a raccogliere il

In anteprima al Trento Film Festival Paolo Cognetti. Sogni di Grande Nord
09Apr2021 0 Comment

In anteprima al Trento Film Festival Paolo Cognetti. Sogni di Grande Nord

Lo scrittore Paolo Cognetti, vincitore del Premio Strega 2017 con oltre 1.000.000

Iniziano in Trentino le riprese del film Diario di Spezie
09Apr2021 0 Comment

Iniziano in Trentino le riprese del film Diario di Spezie

Sono iniziate in Trentino le riprese di Diario di Spezie, primo lungometraggio di

Ghostbusters: Legacy presenta i Mini-Puft
09Apr2021 0 Comment

Ghostbusters: Legacy presenta i Mini-Puft

Ghostbusters: Legacy, Il nuovo capitolo della saga originale Ghostbusters diretto da Jason

Sul divano con InsideTheShow: venerdì 9 aprile
09Apr2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: venerdì 9 aprile

La Traviata – Opera lirica Di Giuseppe Verdi Orchestra e Coro del

Crudelia,  Il nuovo trailer italiano
07Apr2021 0 Comment

Crudelia, Il nuovo trailer italiano

Il nuovo trailer del lungometraggio Disney live action Crudelia, interpretato dai due Premi Oscar® Emma

Sul divano con InsideTheShow: mercoledì 7 aprile
07Apr2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: mercoledì 7 aprile

Salvate il soldato Ryan Regia: Steven Spielberg; Guerra/Azione; USA, 1998 Interpreti: Tom

SCiFi CLUB: Trieste Science+Fiction Festival
06Apr2021 0 Comment

SCiFi CLUB: Trieste Science+Fiction Festival

Trieste Science+Fiction Festival, il più importante evento italiano dedicato alla fantascienza che

Dall’8 aprile su IWONDERFULL tre grandi documentari
06Apr2021 0 Comment

Dall’8 aprile su IWONDERFULL tre grandi documentari

Si dice spesso che la realtà superi la finzione. Ma è anche

Il TorinoFilmLab arriva in Veneto
06Apr2021 0 Comment

Il TorinoFilmLab arriva in Veneto

La Veneto Film Commission è lieta di annunciare il primo programma di

Chi Siamo

InsideTheShow.it è un sito di informazione fondato da Bianca Ferrigni e Davide Vignola che segue il mondo del Cinema in ogni suo aspetto. Scopo del sito è quello di fornire un flusso di notizie costante che spazi dalle ultime news alle uscite previste, passando per recensioni, anteprime, speciali su eventi di particolare rilievo e interviste. Il sito è autofinanziato. Obiettivo principale è garantire la qualità dei nostri contenuti editoriali e proseguire nella costruzione di un giornale indipendente, libero da "padroni".

Ultime Notizie

Eagle Pictures: Le novità Home Video di Maggio
Apr 14th, 2021

Eagle Pictures: Le novità Home Video di Maggio

Disponibile su RaiPlay La via del petrolio di Bernardo Bertolucci
Apr 14th, 2021

Disponibile su RaiPlay La via del petrolio di Bernardo Bertolucci

Sul divano con InsideTheShow: mercoledì 14 aprile
Apr 14th, 2021

Sul divano con InsideTheShow: mercoledì 14 aprile

Commenti Recenti

Avatar
Stefano Giacopino
I 50 anni di Morte a Venezia di Luchino Visconti
Avatar
Stefano Giacopino
I 50 anni di Morte a Venezia di Luchino Visconti
Avatar
Antonio
L’uomo vestito di nero – Recensione

Iscriviti alla Newsletter

Copyright ©2020 InsideTheShow.it
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Alessandria, n. 53 del 13 Maggio 2019 - Direttore: Danilo Arona
ISSN: 2704-6133